Anno XI 
Mercoledì 8 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
15 Dicembre 2023

Visite: 419

"In questo ultimo anno Il sindaco Mario Pardini e la sua giunta hanno saputo imprimere a Lucca una svolta dal punto di vista turistico e culturale che siamo certi farà accrescere ancor di più nei prossimi anni l'attratività della città sul piano nazionale ed internazionale. Una visione che prima mancava, adesso siamo finalmente consapevoli che esiste e che con ambizione e coraggio sarà comunque portata avanti da questa amministrazione. Perché al di là del riconoscimento mancato i numeri parlano chiaro, e la crescita ad esempio degli afflussi turistici dell'ultimo anno evidenzia quando di buono è stato fatto da questa amministrazione."
Lo scrivono in una nota Riccardo Cavirani storico, giornalista e segretario provinciale della Lega e Michela Stefani, membro del direttivo di Lucca dello stesso partito, insegnante e ricercatrice.
"Nei primi 7 mesi del 2023 Lucca ha assistito ad una crescita esponenziale di  491mila pernottamenti, contro i 429mila del 2022, con un saldo positivo di +62mila, che corrisponde ad una crescita del 14,6%. L'amministrazione Pardini - scrivono i due esponenti leghisti- ha lavorato in questo ultimo anno ad un progetto forte e articolato ed è riuscita a coinvolgere tutte le realtà presenti proiettate a livello nazionale e internazionale, all'interno di un progetto globale mirato all'aumento  della fruibilità del patrimonio artistico da parte della collettività, mirato a diffondere la conoscenza e la cultura secondo i principi dell'accessibilità e dell'interesse comune. Rinviamo pertanto al mittente le accuse rivolte da parte dell'opposizione alla giunta e all'amministrazione.
Questa comunità non ha davvero bisogno di gufi che godono per un mancato riconoscimento, che se pur prestigioso non intaccherà l'immagine della città dove la cultura ed il turismo con tutto l'indotto ad essi collegato restano uno dei volani dello sviluppo, sia per quanto riguarda la crescita economica, che come, auspichiamo, di strumento di arricchimento intellettuale di ciascuno di noi".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, dichiara il suo voto personale: “Alle regionali del 12 e 13 ottobre…

A Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi il Premio Europa per scrittrici di gialli e noir. È diretto da…

Spazio disponibilie

"Ancora teatrini da parte dell'ormai famigerato binomio Giani-Baccelli che, anziché pensare ad affrontare con serietà i problemi del…

Con il cambio di stagione riprendono diverse attività della Fondazione Terre Medicee, come i laboratori di ricamo e di…

Spazio disponibilie

«Raccontarsi tra le righe - Scrittura autobiografica per esprimere il sé» è il titolo del corso gratuito che prenderà…

E' l'area parcheggio del Terminal Bus di Pietrasanta, il prossimo "obiettivo" delle giornate di educazione ambientale organizzate anche…

L'Associazione Musicale Lucchese rende noto che martedì 14 ottobre alle 18:30 e in seconda convocazione mercoledì 15 ottobre…

"La comunità serve. È la nostra forza, è la rete che ci salva e protegge nei momenti difficili:…

Spazio disponibilie

Il Partito della rifondazione comunista e i Giovani comunisti/e sostengono il collettivo del liceo artistico-musicale Passaglia, che questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie