Anno XI 
Mercoledì 8 Ottobre 2025

Scritto da aldo grandi
Politica
22 Dicembre 2023

Visite: 1758

Riccardo Zucconi li ha invitati tutti, ma, alla fine, non si sono fatti vedere. Chi? Semplice, colleghi e militanti di Fratelli d'Italia che, evidentemente, non gradiscono essere accomunati a questa 'costola' del partito. Altro che Fratelli d'Italia, sono sì, ma 'Coltelli d'Italia'. Battute a parte, grande festa ieri sera al ristorante Il Guercio sulla via per Camaiore per la truppa guidata dal parlamentare Riccardo Zucconi e da Michele Giannini, infaticabile sindaco di Fabbriche di Vergemoli. Con loro, anche i consiglieri comunali di Lucca Moreno Bruni, Diego Carnini, Nicolò Maltese, Laura Da Prato, il presidente di Gesam Reti Marco Agnitti, il consigliere comunale di Viareggio Barbara Paci, il consigliere Massimo Micheli da Camaiore, il vice sindaco di Fabbriche di Vergemoli Ersilia Catalini, il consigliere comunale Vittorio Giannecchini e numerosi presidenti di altrettanti circolid el partito di Giorgia Meloni.

Come ogni anno da quando sono parlamentare - ha esordito Riccardo Zucconi - ho avuto piacere di prendere parte alla cena organizzata a Lucca per Natale e, quindi, fare personalmente i miei auguri di buone festività a tanti amici che hanno condiviso e condividono con me la passione per la politica . A tanti dirigenti e amministratori di Fratelli d’Italia, ma non solo, che si impegnano ogni giorno nei vari territori della provincia di Lucca perché idee e progetti della destra italiana si facciano concrete nei consigli comunali e nelle amministrazioni della provincia. A questa famiglia di amici ho avuto l’onore di portare i saluti del segretario nazionale Arianna Meloni, degli amministratori stasera impegnati in consigli comunali come il sindaco Mario Pardini e il segretario provinciale Giannoni. Un ringraziamento particolare per chi ha organizzato concretamente l’incontro e cioè il nostro sindaco Michele Giannini e alla comunità tutta della Mediavalle e Garfagnana che sarà impegnata a primavera in importanti elezioni amministrative. È stata anche l’occasione per condividere nei vari interventi riflessioni in merito alle prossime elezioni europee da tutti gli oratori considerate il vero spartiacque verso una nuova politica comunitaria in cui la destra avrà un ruolo da protagonista e che vedrà dopo molti anni l’opportunità di eleggere a Strasburgo uno storico esponente di FdI, Francesco Torselli, attuale capogruppo in consiglio regionale in Toscana.

Anche quest'anno - ha aggiunto Michele Giannini sindaco di Fabbriche di Vergemoli - una festa in famiglia con tanti amici di Fratelli d'Italia ed elettori del nostro Riccardo Zucconi. E' sempre un piacere trovarsi con le proprie famiglie sotto le feste natalizie per parlare di politica, ma, soprattutto, per vedersi e salutarsi. Quest'anno ha partecipato anche il nostro Mattia, di tre mesi, l'ultimo nato a Vergemoli dopo dieci anni senza nascite. La cena è stata anche l'occasione per ringraziare il ministro Daniela Santanchè per l'importante contributo ottenuto dal mio Comune, risultato il primo nell'Italia centrale e secondo in tutta Italia sul bando del turismo che porterà 1,5 milioni di euro tra Fabbriche di Vergemoli e Molazzana.

Tra gli intervenuti anche Marco Agnitti che ha parlato del suo impegno per Gesam Reti, la società di distribuzione del gas sul territorio lucchese di cui è’ presidente e dell’impegno a gestire con la consueta efficienza e sicurezza la rete. L’augurio è che nel prossimo futuro la Gesam, che quest’anno festeggia 50 anni di attività, contribuisca altresì allo sforzo nazionale per rendere l’Italia sempre più autonoma per quanto riguarda l’energia, anche quella rinnovabile e solare. Ha chiuso ricordando l’importanza che può assumere il Piano Mattei dedicato all’energia che Giorgia Meloni ha lanciato con grande determinazione. 

Tra i presenti anche l'addetto stampa Simone Sartini, vecchia conoscenza delle Gazzette e il consigliere comunale Bruno Zappia, vere e propria spina nel fianco dell'amministrazione comunale di Capannori.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuovo scambio culturale, per la città di Pietrasanta, nel segno della musica tradizionale. Sabato (11 ottobre), infatti, il Coro Versilia di Capezzano Monte…

Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, dichiara il suo voto personale: “Alle regionali del 12 e 13 ottobre…

Spazio disponibilie

A Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi il Premio Europa per scrittrici di gialli e noir. È diretto da…

"Ancora teatrini da parte dell'ormai famigerato binomio Giani-Baccelli che, anziché pensare ad affrontare con serietà i problemi del…

Spazio disponibilie

Con il cambio di stagione riprendono diverse attività della Fondazione Terre Medicee, come i laboratori di ricamo e di…

«Raccontarsi tra le righe - Scrittura autobiografica per esprimere il sé» è il titolo del corso gratuito che prenderà…

E' l'area parcheggio del Terminal Bus di Pietrasanta, il prossimo "obiettivo" delle giornate di educazione ambientale organizzate anche…

L'Associazione Musicale Lucchese rende noto che martedì 14 ottobre alle 18:30 e in seconda convocazione mercoledì 15 ottobre…

Spazio disponibilie

"La comunità serve. È la nostra forza, è la rete che ci salva e protegge nei momenti difficili:…

Il Partito della rifondazione comunista e i Giovani comunisti/e sostengono il collettivo del liceo artistico-musicale Passaglia, che questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie