Anno XI 
Giovedì 9 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
28 Dicembre 2023

Visite: 344

"Ci sono centinaia di famiglie toscane con a carico minori con problemi di handicap, che nel 2023 dovevano ricevere il contributo regionale da 700 euro annui e invece non hanno visto neppure un euro, nonostante ne avessero fatto richiesta e ne avessero dunque pienamente diritto. Queste stesse famiglie, insieme a migliaia di altre famiglie toscane, non riceveranno nulla neppure nel 2024, perché nell'ultima legge di bilancio targata 'Giani mani di forbice', quella che aumenta le tasse e taglia i servizi sanitari, non è stato previsto nessun rifinanziamento di questa misura". E' quanto denunciano l'europarlamentare leghista Susanna Ceccardi e il consigliere regionale della Lega Giovanni Galli. 
"Il contributo a famiglie con a carico minori con problemi di handicap era stato finanziato nel 2021 sul 2022 con 1.850.000 euro, soldi che si sono però rivelati insufficienti a coprire tutte le richieste. In quel caso - spiegano Ceccardi e Galli - la Regione è intervenuta aumentando lo stanziamento. Il problema però si è ripresentato l'anno successivo, cioè nel 2022, quando sono stati stanziati 2 milioni per i contributi sul 2023, dai quali sono rimaste escluse centinaia di famiglie che ne avevano diritto e che ora sono pronte a fare ricorso. Per il 2024, infine, la misura non è stata rifinanziata e quindi nessuna famiglia riceverà più niente".
 "E' vergognoso che il Pd faccia 'misure spot' di questo tipo, creando diritti da sventolare in funzione elettorale, a cui poi non corrisponde la necessaria copertura di spesa per realizzarli concretamente - commentano Ceccardi e Galli -. Anche perché i soldi ci sarebbero: peccato che Giani li abbia spesi e li spenda per i soliti provvedimenti a pioggia a favore degli 'amici degli amici', come dimostrano gli oltre 120 milioni di euro messi a bilancio negli ultimi tre anni per finanziare stradine comunali, teatrini, ripristino loculi, campetti sportivi, riqualificazioni di uffici comunali".   
"Non è accettabile che Giani usi i soldi dei cittadini toscani come se fossero suoi, che si sprechino tutte queste risorse e poi non si riesca ad aiutare famiglie che ne hanno davvero bisogno. Serve una legge-quadro regionale che garantisca questo contributo in modo strutturato, allargandolo anche alle famiglie che hanno a carico figli maggiorenni con handicap. E servirebbe soprattutto maggior rispetto verso quelle famiglie che hanno già dei problemi e sono state gravemente illuse e prese in giro" concludono gli esponenti leghisti.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuovo scambio culturale, per la città di Pietrasanta, nel segno della musica tradizionale. Sabato (11 ottobre), infatti, il Coro Versilia di Capezzano Monte…

Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, dichiara il suo voto personale: “Alle regionali del 12 e 13 ottobre…

Spazio disponibilie

A Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi il Premio Europa per scrittrici di gialli e noir. È diretto da…

"Ancora teatrini da parte dell'ormai famigerato binomio Giani-Baccelli che, anziché pensare ad affrontare con serietà i problemi del…

Spazio disponibilie

Con il cambio di stagione riprendono diverse attività della Fondazione Terre Medicee, come i laboratori di ricamo e di…

«Raccontarsi tra le righe - Scrittura autobiografica per esprimere il sé» è il titolo del corso gratuito che prenderà…

E' l'area parcheggio del Terminal Bus di Pietrasanta, il prossimo "obiettivo" delle giornate di educazione ambientale organizzate anche…

L'Associazione Musicale Lucchese rende noto che martedì 14 ottobre alle 18:30 e in seconda convocazione mercoledì 15 ottobre…

Spazio disponibilie

"La comunità serve. È la nostra forza, è la rete che ci salva e protegge nei momenti difficili:…

Il Partito della rifondazione comunista e i Giovani comunisti/e sostengono il collettivo del liceo artistico-musicale Passaglia, che questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie