Anno XI 
Martedì 7 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
17 Ottobre 2023

Visite: 365

In seguito ai diversi sopralluoghi, dati raccolti e report, accogliendo le istanze del volontariato felino cittadino, l’amministrazione comunale ha dato seguito all’impegno di garantire agli addetti ai lavori una struttura adeguata per la cura e l’accudimento dei gatti, con la presentazione della prima bozza di progetto di potenziamento della struttura, avvenuta questo pomeriggio.

Erano presenti per l’amministrazione gli assessori Cristina Consani e Fabio Barsanti, oltre ad alcuni funzionari degli uffici comunali per illustrare i dettagli del progetto e i rappresentanti delle associazioni feline del territorio. La bozza del progetto sarà oggetto di ulteriori confronti, per eventuali modifiche o integrazioni nella pianificazione e sviluppo delle azioni. La consegna del progetto esecutivo è prevista entro la fine dell'anno, mentre per l'inizio dei lavori si stima primavera 2024.

Il gattile di Pontetetto presenta infatti ad oggi, secondo le segnalazioni dei volontari e delle associazioni competenti, diverse criticità strutturali e non solo. All’inizio dei lavori presso il gattile saranno affiancate iniziative finalizzate al sostegno economico degli addetti ai lavori, per sterilizzazioni e medicazioni, oltre ad un tavolo di confronto costante con le realtà del territorio.

“Un forte segnale per tutti coloro che da anni dedicano tempo e risorse alla cura dei gatti – hanno dichiarato gli assessori Consani e Barsanti – Sono infatti previsti 120mila euro di investimento volti al potenziamento, rinnovamento e valorizzazione della struttura. L’incontro di oggi rappresenta un importante passo verso l’inizio dei lavori ed ha lo scopo di intercettare eventuali modifiche, migliorie o integrazioni proposte per un progetto che mira nel breve termine ad aumentare funzionalità, servizi e utilizzo della struttura”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cosa si nasconde nelle profondità del mare che circonda l'arcipelago toscano? Quali segreti custodiscono le sue isole,…

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per iscriversi al corso  «Il cambiamento chiama tutti - Spazi e modi di co-programmazione e co-progettazione di funzioni…

"Dicono di voler risolvere quello che non hanno risolto negli ultimi 30 anni, quando forse urbanisticamente ci sarebbero…

Spazio disponibilie

Domani (martedì 7 ottobre) alle 21, nella sede del Partito democratico di Capannori in via Don Aldo Mei,…

“La sanità toscana è un punto di riferimento a livello nazionale, ma ci sono problemi da risolvere: la…

Il magistrato della Misericordia di Lucca rende noto che venerdì 10 ottobre alle ore 6:00 in…

Spazio disponibilie

Si terrà lunedì 6 ottobre alle 21, nei locali del Laboratorio Sociale Arci di via Sforza a S.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie