Anno XI 
Mercoledì 8 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
20 Dicembre 2023

Visite: 530

Una delegazione del Comune di Lucca ha fatto visita a Colmar, la gemella città francese, per rinnovare e ribadire gli impegni e la sinergia. Erano presenti l’assessore al commercio Paola Granucci, il presidente del Consiglio comunale Enrico Torrini ed il consigliere con delega al gemellaggio Stefano Pierini.

La rappresentanza del Comune di Lucca è stata ricevuta dal vice sindaco di Colmar e dal funzionario comunale incaricato, che da ben 25 anni segue le pratiche di gemellaggio tra le due città.

In questo periodo natalizio, Colmar è al centro dei flussi turistici continentali grazie ai tradizionali mercatini, alle suggestive illuminazioni e alle numerose iniziative che caratterizzano il comune Alsaziano e le località limitrofe. La città effettua ingenti investimenti, che tramite una scrupolosa strategia portano a Colmar ben 2 milioni di visitatori ogni anno durante le festività.

“Una preziosa occasione per conoscere da vicino una realtà che è riferimento e modello per le politiche commerciali e promozionali durante il periodo natalizio – ha dichiarato l’assessore Granucci – La sinergia con la città gemella di Colmar sarà utile per sviluppare ulteriormente i nostri progetti legati al Natale, favorendo le attività commerciali e la crescita di tutto il territorio”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuovo scambio culturale, per la città di Pietrasanta, nel segno della musica tradizionale. Sabato (11 ottobre), infatti, il Coro Versilia di Capezzano Monte…

Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, dichiara il suo voto personale: “Alle regionali del 12 e 13 ottobre…

Spazio disponibilie

A Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi il Premio Europa per scrittrici di gialli e noir. È diretto da…

"Ancora teatrini da parte dell'ormai famigerato binomio Giani-Baccelli che, anziché pensare ad affrontare con serietà i problemi del…

Spazio disponibilie

Con il cambio di stagione riprendono diverse attività della Fondazione Terre Medicee, come i laboratori di ricamo e di…

«Raccontarsi tra le righe - Scrittura autobiografica per esprimere il sé» è il titolo del corso gratuito che prenderà…

E' l'area parcheggio del Terminal Bus di Pietrasanta, il prossimo "obiettivo" delle giornate di educazione ambientale organizzate anche…

L'Associazione Musicale Lucchese rende noto che martedì 14 ottobre alle 18:30 e in seconda convocazione mercoledì 15 ottobre…

Spazio disponibilie

"La comunità serve. È la nostra forza, è la rete che ci salva e protegge nei momenti difficili:…

Il Partito della rifondazione comunista e i Giovani comunisti/e sostengono il collettivo del liceo artistico-musicale Passaglia, che questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie