Anno XI 
Giovedì 2 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
06 Febbraio 2023

Visite: 446

Presentata ufficialmente oggi, lunedì 6 febbraio, l'istanza di accesso civico da parte di alcuni componenti del consiglio comunale di Lucca finalizzata a ottenere dal Comitato nazionale promotore delle celebrazioni pucciniane copia di tutte le deliberazioni approvate dal Comitato; tutte le proposte di deliberazioni iscritte all'ordine del giorno, ancorché non poste in votazione oppure respinte, a partire dall'insediamento del Comitato fino ad oggi; dei verbali delle riunioni dell'organo a partire dall'insediamento del Comitato fino a oggi.

A spiegare le ragioni, nel giorno in cui si tiene il consiglio comunale straordinario sullo stesso argomento, chiesto dai gruppi consiliari della coalizione di centrosinistra, sono le stesse consigliere e gli stessi consiglieri di opposizione (Partito Democratico, Lucca Futura, Sinistra con Lucca, Lucca Civica-Volt-Lucca è popolare, Lucca è un grande noi).

"Abbiamo presentato istanza di accesso civico per avere a disposizione una serie di materiali che a oggi è impossibile conoscere, visto la discutibile scelta, da parte del presidente del Comitato, Alberto Veronesi, di secretare ogni riunione e ogni atto - spiegano -. Noi invece crediamo che quei documenti, essendo formulati da un organismo diretta espressione dello Stato, e quindi dell'amministrazione pubblica, debbano essere resi noti e resi accessibili ai consiglieri comunali di Lucca per rendere proficuo ed efficace l'esercizio dell'attività di indirizzo e controllo dei consiglieri stessi nei confronti del Sindaco e dei membri della Giunta deputati a rappresentare gli interessi della città all'interno del Comitato. In questi termini, d'altronde, si esprime anche il decreto legislativo 33/2013, il quale stabilisce che gli obblighi di pubblicazione, trasparenza, nonché la disciplina dell'accesso civico prevista per le pubbliche amministrazioni si applichi anche alle associazioni, alle fondazioni e agli enti di diritto privato comunque denominati, anche privi di personalità giuridica, con bilancio superiore a cinquecentomila euro, la cui attività sia finanziata in modo maggioritario per almeno due esercizi finanziari consecutivi nell'ultimo triennio da pubbliche amministrazioni e in cui la totalità dei titolari o dei componenti dell'organo d'amministrazione o di indirizzo sia designata da pubbliche amministrazioni".

"Avevamo annunciato la volontà di procedere con l'istanza di accesso civico nelle scorse settimane - continuano i consiglieri -. Una decisione che segue la richiesta di convocare il consiglio comunale straordinario sulla gestione del Comitato delle celebrazioni pucciniane e che nasce in virtù dei forti malesseri e delle grandi preoccupazioni espressi sia tra molti componenti del Comitato nei confronti del presidente Veronesi sia in numerosi ambienti cittadini. A oggi non si conosce un programma, un progetto, un piano di azioni e di intenti rispetto alle Celebrazioni del biennio 2024-2026 e non si sa come e dove saranno impiegati gli oltre 9 milioni di euro stanziati dal Governo. In compenso sappiamo che il presidente è più interessato a fare campagna elettorale per le regionali in Lombardia che a venire in consiglio comunale a riferire circa la situazione del Comitato e abbiamo letto - anche su stampa nazionale - decine di interventi e di articoli circa lo stallo in cui si trova l'organismo".

"Alla base di tutto ciò c'è la volontà di garantire la massima trasparenza nei confronti della città - concludono -. Una richiesta di trasparenza che non dovrebbe avere colore politico, ma che dovrebbe trovarci tutti concordi. Vedremo se sarà realmente così". 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La ricorrenza di san Francesco d’Assis, Patrono d’Italia, viene celebrata nella parrocchia del centro Storico di Lucca secondo…

Nel momento drammatico di violenza e di guerra che il mondo attraversa è necessario, come comunità cristiana,…

Spazio disponibilie

Sono ben quattro i percorsi formativi in programma a novembre e curati da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano

"I dati che fornisce l'Usl Nord-Ovest della Toscana rappresentano un quadro a tinte molto fosche per quanto…

Spazio disponibilie

La Cattiva Compagnia, gruppo teatrale che da oltre dieci anni organizza con successo il Lucca Teatro Festival – Che…

Un'attività che, dal 1° gennaio al 31 agosto, ha mobilitato verso il bilancio comunale risorse per oltre 

"Il diritto alla pace non ammette ritorsioni legali." A seguito delle denunce arrivate a diversi attiviste e attivisti…

Via libera alla nuova disposizione del mercato settimanale nel centro di Altopascio: la nuova organizzazione, che prevede…

Spazio disponibilie

Approvati a maggioranza i tre punti all'ordine del giorno, tutti di carattere economico, discussi…

Come ogni anno, l'amministrazione ha assegnato in concessione d'uso a titolo gratuito spazi orari extra-curricolari all'interno delle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie