Anno XI 
Giovedì 9 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
03 Gennaio 2024

Visite: 436

La segreteria del Pd Lucca interviene sulla proposta di aggiungere il nome di Giacomo Puccini a quello del Teatro del Giglio promossa dall'amministratore unico del teatro Giorgio Angelo Lazzarini, dopo l'apertura alla discussione mostrata dal sindaco Pardini e dalla maggioranza.

"Se c'è un aspetto affascinante della storia di Lucca è la sua capacità di attraversare i tempi e le mode senza venire stravolta nel suo animo più profondo. Un atteggiamento che le ha sempre permesso di concedersi senza venire barbarizzata" esordisce la segreteria Pd Lucca, dimenticando che lo 'stravolgimento' di cui parla rappresenterebbe solo un doppio nome per il teatro. L'aggiunta del nome del maestro lucchese al Teatro del Giglio (che rimarrebbe tale), già più volte discussa negli ultimi anni, servirebbe solo a sottolineare il legame sempre più forte con un lucchese straordinario, che ha regalato tantissimo al teatro e alla sua città.

"A Lucca è Lucca a dettare i tempi e gli stili. Ecco perché questa smania di pubblicizzare ogni cosa in nome di concetti esasperati come 'brandizzare', 'valorizzare le eccellenze' non valorizza l'animo della città" continuano dalla segreteria DEM, rivendicando le tradizioni cittadine solo quando si parla di fermare ogni possibile cambiamento. 

"Ecco perché non c'è alcuna mancanza di rispetto del genio di Puccini a lasciare il nome del Teatro del Giglio immutato, ma anzi è intorno al teatro storico, ultimo rimasto di una gloriosa tradizione, che si raccolgono i geni musicali della città, indiscriminatamente" concludono dal Partito Democratico, senza spiegare come l'aggiunta del nome del principale compositore lucchese al principale teatro della città in occasione dei cento anni della sua morte, possa rappresentare una semplice manovra di marketing e non, invece, un modo per onorare la memoria di un lucchese che ha spiccato il volo nel mondo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuovo scambio culturale, per la città di Pietrasanta, nel segno della musica tradizionale. Sabato (11 ottobre), infatti, il Coro Versilia di Capezzano Monte…

Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, dichiara il suo voto personale: “Alle regionali del 12 e 13 ottobre…

Spazio disponibilie

A Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi il Premio Europa per scrittrici di gialli e noir. È diretto da…

"Ancora teatrini da parte dell'ormai famigerato binomio Giani-Baccelli che, anziché pensare ad affrontare con serietà i problemi del…

Spazio disponibilie

Con il cambio di stagione riprendono diverse attività della Fondazione Terre Medicee, come i laboratori di ricamo e di…

«Raccontarsi tra le righe - Scrittura autobiografica per esprimere il sé» è il titolo del corso gratuito che prenderà…

E' l'area parcheggio del Terminal Bus di Pietrasanta, il prossimo "obiettivo" delle giornate di educazione ambientale organizzate anche…

L'Associazione Musicale Lucchese rende noto che martedì 14 ottobre alle 18:30 e in seconda convocazione mercoledì 15 ottobre…

Spazio disponibilie

"La comunità serve. È la nostra forza, è la rete che ci salva e protegge nei momenti difficili:…

Il Partito della rifondazione comunista e i Giovani comunisti/e sostengono il collettivo del liceo artistico-musicale Passaglia, che questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie