Anno XI 
Giovedì 9 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
04 Gennaio 2024

Visite: 757

"La  insostenibile situazione del pronto soccorso del San Luca non dice abbastanza?". Se e lo domandano i comitati sanità Lucca che rivolgono un appello al sindaco Mario Pardini e al consigliere comunale nonché medico Di Vito:
Caro Sindaco Pardini, caro consigliere Di Vito, il pronto soccorso del San Luca è al collasso, tanto che riceviamo sollecitazioni a intervenire da cittadini e operatori sanitari. E intanto leggiamo dell'amministrazione impegnata a illustrare quanto bene sta facendo al territorio, con feste e progettazione di interventi urbanistici. Bene! Perché no?  Ma non vorremmo che dimenticaste il vostro dovere di  garantire la salute della popolazione. Salute che, a partire dalla  situazione del Pronto Soccorso, appare messa a grave rischio. Ricordiamo anche, con l'occasione, che Salute e Inquinamento sono strettamente interdipendenti. E non ci sembra di vedere il necessario   impegno anche a questo riguardo. Ma torniamo alle nostre osservazioni circa la indispensabile funzione  di un  Pronto Soccorso  che assolva pienamente alla sua  ad oggi insostituibile funzione. Vi chiediamo un intervento risolutivo con Regione e Governo. Non sono forse il sindaco e la giunta i responsabili primari della salute dei cittadini del territorio che amministrano ?
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuovo scambio culturale, per la città di Pietrasanta, nel segno della musica tradizionale. Sabato (11 ottobre), infatti, il Coro Versilia di Capezzano Monte…

Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, dichiara il suo voto personale: “Alle regionali del 12 e 13 ottobre…

Spazio disponibilie

A Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi il Premio Europa per scrittrici di gialli e noir. È diretto da…

"Ancora teatrini da parte dell'ormai famigerato binomio Giani-Baccelli che, anziché pensare ad affrontare con serietà i problemi del…

Spazio disponibilie

Con il cambio di stagione riprendono diverse attività della Fondazione Terre Medicee, come i laboratori di ricamo e di…

«Raccontarsi tra le righe - Scrittura autobiografica per esprimere il sé» è il titolo del corso gratuito che prenderà…

E' l'area parcheggio del Terminal Bus di Pietrasanta, il prossimo "obiettivo" delle giornate di educazione ambientale organizzate anche…

L'Associazione Musicale Lucchese rende noto che martedì 14 ottobre alle 18:30 e in seconda convocazione mercoledì 15 ottobre…

Spazio disponibilie

"La comunità serve. È la nostra forza, è la rete che ci salva e protegge nei momenti difficili:…

Il Partito della rifondazione comunista e i Giovani comunisti/e sostengono il collettivo del liceo artistico-musicale Passaglia, che questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie