Politica
Sopralluogo alla rotatoria di Salicchi, Bianucci e Giannini: “Buchignani e Santi Guerrieri ci dicono che vogliono "scollettare" le elezioni, ma intanto si brancola nel buio e i costi aumentano”
"Quando sarà finalmente convocata la commissione che noi abbiamo chiesto per il sopralluogo sulla rotatoria di via Salicchi, per capire i problemi e le tempistiche del progetto?

“È ora - Tomasi Presidente”, presentati i candidati del collegio elettorale di Lucca: “Nostro obiettivo portare aria nuova in Toscana”
Lo scorso venerdì 26 settembre, al Grand Hotel Guinigi, sono stati resi noti alla presenza del candidato a presidente della regione Alessandro Tomasi i candidati del collegio elettorale…

"Gli ambiti turistici sono nati per la cooperazione fra territori: i sindaci Pd ne snaturano la funzione"
«Nel dibattito in corso sull’Ambito Turistico della Versilia, è fondamentale ribadire un principio chiaro: non si parla di Del Ghingaro, ma del Sindaco di Viareggio. La questione non…

Carlo Bigongiari (Forza Italia): "Destagionalizzazione, una visione concreta per il rilancio della Provincia di Lucca"
"La destagionalizzazione del turismo non è un concetto astratto, né un semplice auspicio: è una necessità concreta, una sfida centrale per il futuro economico e sociale della nostra…

A Lucca esperti nazionali e big della politica, successo per il convegno di Forza Italia sul futuro del turismo: "Sano se si preserva l'identità dei luoghi"
Lucca è stata capitale del dibattito nazionale sul turismo con il convegno di Forza Italia "Per una sana gestione del Turismo: destagionalizzare e delocalizzare", ospitato al Grand…

Islam, Ceccardi e Cisint (Lega): “Anche in Toscana Pd spalanca porte a islamizzazione”
"In Toscana le amministrazioni del Partito Democratico spalancano le porte all'islamizzazione, con le conseguenze nefaste che abbiamo già visto in Belgio e in…

Un sindaco con gli attributi: Viareggio annuncia l'uscita dall'ambito turistico della Versilia e accusa il Pd
L’Amministrazione comunale di Viareggio comunica la propria decisione di avviare il percorso di uscita dall’Ambito Turistico della Versilia, a seguito della persistente situazione di stallo che ne impedisce il regolare funzionamento

Nasce in Provincia la nuova commissione pari opportunità: approvata la lista delle componenti
E' stato approvato dal consiglio provinciale l'elenco dei nuovi componenti della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lucca. Dopo un attento esame della Commissione di valutazione, è risultato…

Frigo e Simoni (Lega) incontrano i lucchesi: 6 ottobre, ore 18.30, al Reloò Caffè
La campagna entra nel vivo e Lucca diventa il luogo del confronto. Massimiliano Simoni e Annamaria Frigo, candidati al Consiglio regionale per la Lega, invitano cittadini, associazioni e…

Frigo e Simoni (Lega) incontrano i lucchesi: 6 ottobre, ore 18.30, al Reloò Caffè
La campagna entra nel vivo e Lucca diventa il luogo del confronto. Massimiliano Simoni e Annamaria Frigo, candidati al Consiglio regionale per la Lega, invitano cittadini, associazioni e…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 461
“Ieri abbiamo vissuto una grande serata, in occasione dell'undicesima edizione della Notte Bianca di Lucca – ha commentato il sindaco di Lucca, Mario Pardini - Un successo che si è rinnovato insieme all’offerta culturale: ricordiamo infatti che per la prima volta erano aperti i musei nazionali della città e sono state avviate nuove importanti collaborazioni, richiamando nelle strade e nelle piazze un pubblico di decine di migliaia di persone. E dietro ogni successo – ha proseguito il sindaco - c’è la pianificazione necessaria per lo svolgimento in sicurezza di un evento così grande e complesso. E c’è naturalmente anche l’organizzazione di chi - alla fine, mentre tutti vanno a letto dopo una notte di divertimento - rimette in ordine la città nel più breve tempo possibile.
Lucca è la nostra casa e tenerla pulita ed in ordine è importante per poterla vivere al meglio. Questa mattina all’alba la città era già pronta ad accogliere tutti, splendida e “garbata” come sempre e grazie - appunto - ad un ottimo lavoro di pianificazione. È doveroso quindi ringraziare Sistema Ambiente, in tutte le sue anime, per il grande servizio svolto stanotte. Perché è bene ricordarsi – conclude Pardini - che qualsiasi festa è fattibile anche perché c’è qualcuno che dopo pulisce e rimette tutto a posto”.
In occasione della Notte Bianca sono infatti state messe in atto azioni straordinarie per la pulizia della città, come il posizionamento di 770 cestini aggiuntivi in centro storico e quattro spazzatrici in movimento fin dalle ore 4, unite all’impiego di 11 operatori e 2 addetti alla disinfezione mediante prodotti specifici, sotto il coordinamento di 2 assistenti tecnici.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 455
Il progetto Sai (Sistema accoglienza integrazione) potrebbe essere un nuovo strumento, e più di tutti una nuova strategia in grado di contribuire a rilanciare una visione strategica, funzionale e sostenibile dei fenomeni migratori e un modello di accoglienza diffuso, capace di coinvolgere con dignità i soggetti del terzo settore. Questo, almeno, è il pensiero del gruppo “Sinistra Con”, che con una nota ufficiale chiede lumi al primo cittadino di Lucca Mario Pardini sul perché il progetto non sia ancora stato attivato nonostante sia già stato finanziato.
Secondo Sinistra Con, le motivazioni di una tale scelta sarebbero da ricercare in una strategia meramente propagandistica.
“Vale davvero la pena – sentenzia Sinistra Con – rinunciare a un finanziamento per trenta cittadini immigrati per alimentare la propaganda che considera i soggetti del terzo settore affaristi dell’immigrazione e che considera i migranti una minaccia per la nazione, indegni di meritare protezione, risorse e servizi per integrarsi, essere economicamente autonomi e in grado di contribuire al benessere collettivo nel più breve tempo possibile? Sia serio il sindaco Pardini. Ci provi almeno. È solo questione di tempo: la propaganda non può reggere alla prova dei fatti. Ormai se ne sono accorti anche molti governatori e i sindaci di destra, quelli che non si limitano a fare i servi sciocchi”.