Politica
In marcia senza (buon)senso contro Israele: la Sinistra e gli studenti a fianco dei terroristi esattamente come negli anni '70
In un mondo di imbecilli, minoritario, ma maggioritario in quanto a inutilità, violenza, scemenza e demenza, esattamente come negli anni Settanta le frange del terrorismo rosso sono tornate a far sentire la propria voce. Attenzione, quindi, a essere troppo comprensivi...

Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 120
In merito alle autorizzazioni al Summer Festival, il comune di Lucca dichiara di aver scritto alla Regione Toscana il 25 aprile senza ottenere risposta.
"Il comune di Lucca - si legge nella nota diffuda dallo stesso comune - ha tenuto in questi mesi numerose interlocuzioni formali ed informali con la Regione Toscana allo scopo di ottenere chiarimenti circa l'interpretazione dei numeri di persone ammesse agli spettacoli di musica dal vivo così come sono espressi nelle leggi vigenti e dai decreti del governo. In particolare il sindaco Alessandro Tambellini e l'assessore alla cultura Stefano Ragghianti hanno scritto alla Regione Toscana una lettera già lo scorso 25 maggio proprio in relazione al Lucca Summer Festival, senza ottenere tuttavia alcuna risposta. Gli uffici comunali hanno comunque verificato che nessuna autorizzazione è stata rilasciata dal settore cultura della Regione Toscana per consentire lo svolgimento di manifestazioni oltre le mille persone".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 219
Dopo le notizie sull'annullamento del Summer Festival e lo spostamento dei Comics, il consigliere di opposizione attacca duramente la giunta di centrosinistra e l'accusa di aver distrutto il centro storico e aver reso Lucca una città morta.
"La giunta Tambellini ha ucciso la città – dichiara Fabio Barsanti – e sta definitivamente distruggendo il centro storico. La serie negativa di notizie arrivate in questi giorni rappresenta il fallimento totale di ogni politica tesa a rivitalizzare Lucca o rilanciare la città dal punto di vista economico, turistico e culturale".
"In due giorni abbiamo assistito, come se niente fosse – continua la nota – all'annullamento del Summer Festival, quando in altre città vengono confermati i tradizionali eventi musicali, e praticamente alla scomparsa dei Comics dal centro storico. Nel frattempo, il Rally Città di Lucca non parte più dal Caffè delle Mura; il mercato rimane in periferia; Dante viene celebrato con un'Ape e Caselli dimenticato; viene bocciata la nostra idea di una festa floreale in Corso Garibaldi in una zona, come quella sud, lasciata sprofondare in una situazione fuori controllo dal punto di vista della sicurezza e, come se non bastasse, è stato fallito l'appuntamento con la candidatura di Lucca capitale della Cultura 2024, compromettendo lo sviluppo delle celebrazioni pucciniane in grande stile".
"Ciò che ci ritroviamo è una città morta, senza eventi – conclude la nota – e senza attrattive per nessuno, né lucchesi né turisti. Una città che non è aumentata nel numero dei residenti e in cui l'amministrazione Tambellini non è riuscita a riportare nemmeno una funzione tra quelle che sono sparite nel corso degli anni. Un vero disastro, un bilancio imbarazzante, che fa della nostra città forse quella culturalmente più piatta dell'intera regione. Compimenti all'amministrazione Tambellini, non era facile fare peggio di così".