Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 110
"Passiamo dalle parole ai fatti. Come Fratelli d'Italia ci siamo sempre battuti per dare a Lucca infrastrutture adeguate ma la politica degli annunci e le vane promesse del Pd hanno lasciato la città al palo. Dopo anni ci ritroviamo ancora a ragionare su progetti e coperture finanziarie! Senza un hub vaccinale, senza collegamenti ferroviari all'altezza, tanto che il doppio binario da Firenze si ferma alla provincia di Pistoia, senza strade e ponti per snellire il traffico e far decollare l'economia: Lucca è l'ultimo baluardo di periferia per la Regione Toscana" attaccano il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione Sviluppo economico, ed il capogruppo in Consiglio comunale, Marco Martinelli.
"Comune, Regione e Governo, a guida Pd, hanno continuato a promettere ma non hanno mantenuto. Lo sviluppo del territorio lucchese -aggiungono Fantozzi e Martinelli- è legato alla realizzazione di opere infrastrutturali come il Ponte sul Serchio, gli Assi Viari e l'Asse Suburbano. Tali opere devono vedere la luce, la città non può più aspettare! Realizzare un sistema infrastrutturale moderno ed efficiente incrementa la competitività del territorio al servizio delle imprese e migliora la qualità della vita delle persone. I costi del non fare sono infinitamente superiori a quelli di realizzare tali interventi".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 109
"La famiglia è il vero investimento sul futuro, ma purtroppo mancano tuttora adeguate politiche di sostegno". A parlare sono Marco Barsella, consigliere comunale a Lucca, e Gaetano Ceccarelli, suo collega a Capannori.
A detta loro, la situazione di questa essenziale struttura sociale è oggi aggravata dalla compressione del welfare e dalla mancanza di lavoro. "Le criticità da affrontare sono molteplici – spiegano i due consiglieri -: quelle relative al reddito familiare, al costo dei figli, ai limiti del sistema fiscale, alla difficoltà di conciliazione tra vita lavorativa e vita affettiva, al costo e alla reperibilità delle abitazioni, ai carichi delle responsabilità che gravano sulla famiglia ed in particolare sulla donna".
Perciò, Barsella e Ceccarelli hanno presentato alle rispettive assemblee una mozione, già approvata a Capannori e in attesa di discussione a Lucca, nell'ottica di un rafforzamento della collaborazione tra le liste civiche di orientamento popolare della Piana di Lucca. "Chiediamo di intensificare l'azione comunale in favore della famiglia, individuando misure concrete e più incisive. In particolare, domandiamo il potenziamento del servizio degli asili nido con costi agevolati".
Un'attenzione alla famiglia come soggetto economico e sociale. "Va favorita la conciliazione dei tempi di lavoro con quelli affettivi, con particolare riferimento alla condizione delle lavoratrici madri, parallelamente ad una revisione del sistema tributario comunale e delle tariffe. Infine - concludono Barsella e Ceccarelli – auspichiamo il rafforzamento della politica alloggiativa, al fine di sostenere maggiormente le giovani famiglie, favorendone l'accesso alla casa in affitto o in proprietà".