Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 115
“Gridare ‘Al lupo, al lupo’ è controproducente e forse i consiglieri di opposizione non si ricordano come sia finita la novella di Pierino e il lupo”. Così interviene il gruppo Pd di Lucca di fronte alle parole della minoranza sulla vicenda dell’ex Manifattura.
“Leggendo determinate cose ci siamo allarmati e siamo andati a verificare lo stato dei fatti dai quali è emerso che i progetti relativi al recupero della Manifattura, presentati in conferenza stampa, si riferiscono a mere questioni impiantistiche finalizzate alla verifica della tenuta degli impianti idrici, tra cui le fognature. Per cui il progettista ha presentato l’impianto nell’ambito di una potenziale struttura che stressasse al massimo gli impianti - spiegano - In sostanza: i quattro consiglieri di opposizione hanno perso ancora volta credibilità. Rassicuriamo i cittadini che stimo lavorando con una visione complessiva, gli allarmismi creati non dovrebbero esistere. Viene accusato il sindaco di non aver detto la verità, ma anche in questo caso non è così. Abbiamo portato a termine lavori importanti e risanato i conti, la Fondazione Cassa di Risparmio ha dimostrato grande attenzione, il piano attuativo prevede il coinvolgimento della cittadinanza e infine esiste un consiglio comunale che è sovrano dell’organizzazione della città”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 126
"Il sindaco continua a non dire le cose come stanno: il progetto protocollato in Comune il primo marzo da Coima e Fondazione per la trasformazione della Manifattura Sud è quello esecutivo e definitivo, trasmesso anche alle ditte chiamate in queste settimane a presentare un'offerta per aggiudicarsi i lavori. C'è un limite a tutto, anche a negare l'evidenza delle prove. Perché continuare a ingannare i lucchesi e le categorie economiche? E la maggioranza che in queste ore si affanna a sostenere Tambellini nel dire che niente è ancora deciso, lo fa per coprirlo oppure perché anche ai partiti non è stata raccontata le verità e adesso sono in imbarazzo?". Gli ex candidati sindaco Remo Santini, Fabio Barsanti e Massimiliano Bindocci, insieme al consigliere comunale Alessandro Di Vito, replicano alle ultime esternazioni del primo cittadino, di Lucca Civica e del Pd.
"Dopo aver rivelato l'esistenza di un piano preciso per la trasformazione del complesso, mandando in fibrillazione l'amministrazione che non ne aveva mai ammesso l'esistenza, confermiamo ovviamente tutto - si legge nella nota - anche perché siamo in possesso delle carte di cui abbiamo raccontato i contenuti nel corso della conferenza stampa dei giorni scorsi. Nel progetto si prevede chiaramente, e con tanto di dettagli, che 4mila metri quadrati sono destinati al commercio, stravolgendo il tessuto economico e sociale del centro storico e creando davvero una città nella città. Si badi bene, non un centro commerciale unico ma un centro commerciale diffuso, con mega negozi a piano terra e su una piazza rialzata, collegata direttamente alle Mura con una passerella. Per non parlare degli appartamenti, di cui uno con dimensioni enormi forse pensate per soddisfare un emiro, altro che solidarietà e sociale. Tambellini, Pd e Lucca Civica si ostinano a ripetere che non è un progetto, bensì solo una previsione tecnica per valutare i massimi consumi e verifiche finalizzate alla tenuta degli impianti idrici. Questa è una invenzione, una vera e propria fake news, o in italiano "UNA MENZOGNA" - proseguono gli esponenti dell'opposizione -. Si tratta invece del progetto architettonico realizzato da Rocco & Puccetti per conto di Coima e Fondazione, fatto in vista di un Piano Attuativo cucito su misura, presumiamo già concordato con i piani alti di Palazzo Orsetti. Visto che il sindaco continua a non dire alla città la verità, rinnoviamo e rafforziamo la richiesta di sue dimissioni. Si tenga presente che proprio Tambellini ha fatto svolgere un consiglio comunale straordinario la scorsa settimana quando aveva in mano queste carte, e non ha detto niente".
Infine una risposta a quel che resta di Lucca Civica. "Si tratta di una lista ormai finita, che trova la voce solo per difendere i propri interessi all'interno del Comune. Nel settembre scorso sollevò perplessità sul progetto Manifattura Sud forse come ripicca per essere stata esclusa dalle nomine dei cosiddetti "consiglieri delegati" - concludono Santini, Di Vito, Barsanti e Bindocci -. Poi, dopo la cacciata dell'assessore Marchini perché era contrario al progetto Manifattura ed alla proposta del nuovo candidato sindaco, sono stati clamorosamente zitti senza difenderlo: la nomina della loro esponente Virginia Lucchesi ad amministratore unico della Lucca Holding non vorremmo sia stata una buona contropartita per lo smacco subito. A proposito di politica per le poltrone".