Politica
Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 161
Quando parla e spiega il motivo per cui si candiderà alle elezioni regionali è molto chiaro, concreto e dà risposte sintetiche nonostante il complesso tema della sanità toscana. Si tratta del dottor Fausto Trivella, primario di oculistica all'ospedale San Luca che, nel primo pomeriggio ha presentato la sua candidatura presso il Grand Hotel Guinigi.
"Quello che ha creato dei grossissimi problemi è l' aziendalizzazione, cioè la riforma Rossi-Saccardi ( 2015) che ha portato a un enorme numero di tagli e soprattutto una grande perdita di tante cose" ha esordito il medico.
Quali saranno le sue proposte e che cosa vorrà fare se sarà eletto consigliere regionale?
Quattro i punti essenziali di cui ha parlato. Innanzitutto recuperare la richiesta di salute del cittadino al sistema sanitario, poi riportare al centro della sanità la figura dell' infermiere sia dal punto di vista professionale che umano. Punto terzo: il recupero del ruolo del medico di famiglia e infine la riorganizzazione del territorio che comprende l' acquisizione clinico-terapeutica del paziente, le case di salute e le cure intermedie."
I tagli che sono stati effettuati hanno riportato alla riduzione del numero di infermieri. Quindi riprendere in mano la riforma Rossi-Saccardi, andare a vedere quelle che sono veramente le cose gravi che sono state create e portare delle correzioni" ha affermato.
Tra gli altri interventi anche quello di Mauro Santini, il responsabile organizzativo di Lucca della Lega che così si è espresso: "A differenza degli altri candidati il dottor Trivella è un uomo civico, un medico; non è un militante storico come il partito era sempre abituata negli anni passati. Con questa scelta c'è un'apertura di qualità" ha precisato prima di dare la parola a Elisa Montemagni, presente all'incontro.
"Fausto Trivella è il primario di oculistica del San Luca. Se noi abbiamo ancora una sanità che riesce a rispondere alle esigenze dei cittadini è perchè abbiamo medici, infermieri e operatori socio-sanitari che lavorano e portano avanti un lavoro difficile. I medici non devono più essere abbandonati perché purtroppo è ciò che è accaduto. Le tre macro Usl hanno portato all'allontanamento anche i medici dalla governance regionale" ha sottolineato prima di giungere alle conclusioni.
"Mi sento di ringraziare tutti i medici non solo per quello che hanno fatto durante il periodo Covid-19 ma per ciò che fanno quotidianamente per vocazione e non perché hanno il supporto dell' Ente Regionale ma partono dal principio che chiunque li cerca è dovuto al bisogno di aiuto"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 194
Quali sono le proposte e le idee che Orgoglio Toscana per Giani Presidente ha intenzione di portare in Regione in vista delle elezioni? Per scoprirlo siamo andati alla Saletta dell' Alba dove sono stati presentati i candidati del Collegio di Lucca. Ecco qui tutti i nomi: Rosaria Sommariva (capolista), Giovan Dante Gino Malfatti, Luisa Marraccini, Rossano Lenci, Silvia Guidi, Ugo Da Prato, Cristina Bisti e Alessandro Colombini.
A prendere la parola per primo è stato Marco Del Medico, coordinatore della campagna elettorale che ha introdotto gli aspiranti consiglieri regionali. Poi l'intervento del portavoce di Orgoglio Toscana, Gaetano Gennai, il quale ha posto una serie di domande ben mirate a ciascun candidato della lista.
Chi è Rosaria Sommariva? Nata e cresciuta a Pietrasanta, laureata in odontoiatria e specializzata in ortodonzia. Dirige il Centro del Sonno, disciplina medica per la quale collabora con molti ospedali specialisti italiani. Insegna all'Università di Bologna e Lucca. E' appassionata di musica e sostiene i prodotti dell'enograstronomia toscana: "Mi sono sempre occupata di politica in generale da quando ero giovane. Ero rappresentante di classe, rappresentante di istituto, sono stata scelta dalla Provincia di Lucca a rappresentare un progetto. Andai a Roma, feci dei tavoli quando ero alle superiori e mi confrontai con i ragazzi di tutta Italia ma mai attivamente. Personalmente non mi sono mai sentita allineata ad un partito. Con Orgoglio Toscana mi sento di poter trovare il contenitore per sviluppare idee, e portare avanti i miei valori. Io credo in Eugenio Giani come persona e come politico. Proprio per questo motivo ho deciso di mettermi in gioco. Nel momento in cui mi ha fatto questa proposta per me è stato un onore e penso di poter dare un contributo all'interno di Orgoglio Toscana".
Giovan Dante Gino Malfatti, residente a Capannori, eletto consigliere comunale due volte e attualmente lavora in un' azienda privata. Ha parlato di sanità con particolare attenzione al mondo degli anziani e ai disabili. Ha ricordato i mesi di lockdown che hanno creato situazioni economicamente poco sostenibili e problemi a livelli sanitario. Malfatti vuole portare in Regione il tema dell' assistenza domiciliare, degli anziani non autosufficienti e chi ha in famiglia portatori di handicap.
Cosa chiede dunque il candidato?
"Maggior assistenza economica. Ho sposato il progetto di Giani perché si è presentato come il sindaco dei sindaci e questo mi ha colpito molto". Poi è passato al tema del lavoro e alla mancanza di liquidità alle piccole e medie imprese dovuta ai rallentamenti del fatturato e ai non introiti. Tra le altre priorità anche la cultura e il turismo.
Luisa Marraccini è la terza candidata. Con un passato da imprenditrice alle spalle, oggi sta per completare il corso universitario di scienze infermieristiche all'Università di Pisa. Quali saranno le sue proposte? Sono riassumibili in cinque punti. Primo: il potenziamento dell'assistenza territoriale per le fasce più fragili; secondo: diminuzione tempi liste d' attesa; terzo: assunzione personale sanitario; quarto: Valorizzazione economica e del merito di tutti; e infine rimborso dei costi delle protesi mediche delle categorie economicamente più svantaggiate.
Rossano Lenci, ex dirigente della ristorazione collettiva, segretario della Federazione Provinciale di Lucca del Psi. "La figura di Giani è di indubbio rilievo istituzionale. Il mondo del lavoro, l'agricoltura, la ristorazione sono tra i suoi cavalli di battaglia così come la sanità toscana. Occorre un piano straordinario sulla sanità che tenda a spostare importanti risorse sulla sanità di prossimità intesa come ospedali e strutture di altro tipo".
Silvia Guidi, tecnico ortopedico e infermiera e coordinatrice del corso di laurea di Firenze in scienze tecnico ortopedico. "Sono stata anche Presidente dei tecnici ortopedici" ha sottolineato specificando che bisogna tornare a mettere il paziente come fulcro della sanità a livello nazionale, regionale e provinciale". E ancora: "Non è più possibile che la sanità venga interpretata solo su costi,gestione di materiali, e acquisti. Si guarda solo a quello, non più ai pazienti. Questi ultimi sono abbandonati a se stessi".
E infine arriviamo a Ugo Da Prato. Cresciuto a Pietrasanta, dove tutt'ora vive, è alla sua prima esperienza politica e ha un'esperienza da imprenditore e da dirigente Cna: "Ci aspettiamo una politica che faccia sistema perché si cresce come imprese semplificando. Oggi non riusciamo ad intercettare sia a livello turistico che imprenditoriale commesse e flussi turistici".
Cristina Busti e Alessandro Colombini non erano presenti.