Sport
Su e giù per le colline di Massarosa, fra sport e solidarietà
Una serata di sport e solidarietà, questa è stata la 6a notturna in mountain bike, ciclo pedalata amatoriale organizzata lo scorso week end dall'Asd Fistioni Torrelaghesi in collaborazione…

Torna ad Antraccoli la tradizionale Staffetta del Pioppino
Sabato 20 settembre ad Antraccoli torna l'appuntamento con la classicissima corsa podistica competitiva "Staffetta del Pioppino" giunta alla 32.a edizione ed organizzata dall'Asd Marciatori Antraccoli con il patrocinio…

Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1463
Si sta completando il cast del 23° Premio Fedeltà allo Sport in programma lunedi 6 giugno all'Hotel Country Club di Gragnano. Ci sarà il tutto esaurito alla cena di Gala tradizionale che ha visto sfilare a Lucca i più grandi campioni di tutti gli sport. Un Premio fortemente rivoluto dai soci onorari che rivivono con questa serata le grandi emozioni suscitate da imprese memorabili per lo sport italiano, alla presenza dei diretti protagonisti. La sfinge d'oro coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi sarà consegnata anche all'ex ferrarista di Formula Uno Nicola Larini, indimenticabile il suo secondo posto al G.P. di San Marino nel 1994 alle spalle di Michael Schumacher su Benetton, che sarà accompagnato dall'organizzatore ed ex pilota di rally Luca Ciucci, socio onorario del premio. Ci sarà anche Marcello Bartalini, olimpionico di Los Angeles 84 nel quartetto della cronosquadra e professionista nel biennio 88-89 con i colori Fanini, che sarà il 36.o campione olimpico a ricevere la sfinge d'oro.
Un cast di eccezione dove il ciclismo sarà lo sport più rappresentato per le premiazioni a Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Stefano Allocchio, Paolo Cimini, Fiorenzo Alessi ed appunto Marcello Bartalini, ma viene dato spazio anche al calcio con la bandiera dell'Inter Riccardo Ferri ed al volley con la premiazione del più forte libero del mondo di tutti i tempi Paola Cardullo ed al libero lucchese Maila Venturi che ha appena terminato la sua quarta stagione in A1. Sempre per il volley, in tema lucchese, saranno premiati Paolo Gradi e Roy Tocchini, rispettivamente presidenti della Nottolini Capannori e del G.S. Porcari.
La sfinge d'oro fra i personaggi dello sport lucchese andrà anche al presidente scudettato della Gesam Gas e Luce Le Mura Rodolfo Cavallo in rappresentanza del basket. I tre premi collaterali saranno quelli alla memoria dell'ex indimenticato presidente della Lucchese Aldo Biagini, giunto alla 7.a edizione, oltre a quelli dedicati a Francesco Lombardi e ad Alfio Castiglioni, scomparso in questi giorni, storico socio onorario del Premio e grande tifoso del Milan. Valter Nieri e Stefano Gori però hanno un'ultima sorpresa da svelare all'ultimo momento appena ricevuta la conferma di partecipazione.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 736
Le scuole stanno per finire e a S.Pietro a Vico e Saltocchio si pensa già all’estate. In collaborazione con le rispettive parrocchie e Circoli Anspi, con il Gruppo giovanile della Diocesi, la Scuola d’arte Kreativa e la società schermistica Politi partirà, dal 13 giugno, l’ottava edizione del Centro estivo Estalandia.
Negli ampi spazi de “I Campini” di S.Pietro a Vico e del Centro S.Andrea di Saltocchio, per tutta l’estate si svolgeranno attività ludico-sportive, musicali e artistiche per ragazzi e bambine dai 4 ai 14 anni. Saranno giornate all’insegna dell’allegria, del divertimento e di un ritorno alla socialità grazie alle attività svolte prevalentemente all’aperto. In particolare, Estalandia, in questi anni, si è caratterizzata, oltre che per le attività sportive, anche per la proposta di attività musicali e balli di gruppo per tutte le età e la preparazione di spettacolini con i ragazzi, trasformati anche in provetti attori. Estalandia è un Centro estivo riconosciuto dal Comune di Lucca dove possono essere spesi i voucher comunali, richiedibili entro l’1 giugno. “Come ogni anno – parla il responsabile di Estalandia Paolo Bottari – cerchiamo di offrire ai ragazzi un ambiente sano, divertente e anche stimolante affinchè i ragazzi ritrovino il piacere di stare insieme. E per tutta l’estate noi giocheremo con loro, con uno staff giovane, preparato e carico di simpatia”. Chi volesse saperne di più, giovedì 26, alle ore 21 al Centro S.Andrea di Saltocchio e venerdì 27, stessa ora, ai Campini di S.Pietro a Vico, gli incontri illustrativi. Per informazioni consultare le pagine di facebook e instagram di Estalandia o chiamare al 338/9584025.