Sport
Su e giù per le colline di Massarosa, fra sport e solidarietà
Una serata di sport e solidarietà, questa è stata la 6a notturna in mountain bike, ciclo pedalata amatoriale organizzata lo scorso week end dall'Asd Fistioni Torrelaghesi in collaborazione…

Torna ad Antraccoli la tradizionale Staffetta del Pioppino
Sabato 20 settembre ad Antraccoli torna l'appuntamento con la classicissima corsa podistica competitiva "Staffetta del Pioppino" giunta alla 32.a edizione ed organizzata dall'Asd Marciatori Antraccoli con il patrocinio…

Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 750
Il Trofeo Baskin Lucar Toyota Warriors si svolgerà domenica 29 maggio al Palazzetto dello Sport di Lucca in Via delle Tagliate. L’iniziativa nasce a seguito di un progetto denominato “Road2Tokyo” lanciato da Toyota Motor Italia, in occasione appunto delle Olimpiadi 2020, con l’obiettivo di promuovere sport e inclusione sociale.
Tra le iniziative presentate dalle diverse concessionarie Toyota d’Italia, la proposta di Lucar, di supportare l’organizzazione di un torneo di Baskin, è stata riconosciuta come uno dei progetti migliori ottenendo così il sostegno della casa madre nella realizzazione dell’evento.
Il torneo si svolgerà grazie alla collaborazione con la società lucchese Warriors Lucca e prevede un quadrangolare a cui prenderanno parte: Warriors Lucca, Baskin Pistoia (neo campione regionale), Lupo Baskin Pesaro e Baskin Fermignano Viking. Un’iniziativa che quindi acquisisce anche un respiro nazionale.
Si parte la mattina dalle 09.30 con le due semifinali, mentre nel pomeriggio le due finali.
Lucar, unica concessionaria Toyota per la Provincia di Lucca e la Val di Nievole, sposa in pieno i principi fondamentali di inclusione sociale e sostenibilità ambientale promossi dal brand giapponese, e si impegna a declinarli localmente, sostenendo da sempre numerose iniziative finalizzate a migliorare il territorio e la qualità della vita delle persone che qui vivono.
Questo torneo è un’occasione che Lucar ha fortemente voluto e che rende tutti incredibilmente orgogliosi.
I Warriors Lucca nascono nel 2015 sul comune di Capannori con la volontà di portare avanti lo spirito di inclusione ed equità fra gli individui, due aspetti fondamentali dello sport del baskin, affermandosi nel tempo come una delle realtà più importanti della regione. Uno dei suoi fondatori, Gianluca Orsi, è stato colui che ha avuto l'intuizione di portare il baskin in Toscana. I Warriors in questi anni sono cresciuti come società e come numeri, attivando collaborazioni importanti a livello sportivo con le due realtà principali di Lucca, il Basketball Club Lucca e LeMura Lucca. È nata inoltre una sinergia sociale con il Liceo Scientifico Vallisneri che ci ha permesso di far scoprire il baskin ad un gruppo di suoi studenti i quali a loro volta hanno fatto da cassa di risonanza verso altri loro coetanei ampliando l'affluenza di giovani adolescenti agli allenamenti.
Il baskin è una nuova attività sportiva che si ispira al basket ma ha caratteristiche particolari ed innovative. Questo nuovo sport è stato pensato per permettere a giovani normodotati e giovani disabili di giocare nella stessa squadra (composta sia da ragazzi che da ragazze!). In effetti, il baskin permette la partecipazione attiva di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità (fisica e/o mentale) che consenta il tiro in un canestro. Si mette così in discussione la rigida struttura degli sport ufficiali e questa proposta, effettuata nella scuola, diventa un laboratorio di società. Nato nel 2006 a Cremona, ogni anno sta crescendo sempre più in tutto il territorio nazionale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 673
Sarà ancora la tappa da Lucca a Montecatini (di 120 km) a concludere l'edizione 2022 del Giro della Toscana Internazionale Femminile di ciclismo (25-28 agosto).L'accordo con la cittadina termale, già nell'aria da tempo, è stato formalizzato negli ultimi giorni con grande piacere da entrambi le parti."Siamo molto contenti di poter riportare la corsa in una delle più importanti città termali d'Europa – ha detto il patron del Giro Brunello Fanini – Veder sfrecciare le professioniste delle due ruote provenienti da tutto il mondo in Viale Verdi ci riempie d'orgoglio. A questo proposito voglio ringraziare il sindaco Baroncini e il comandante della Municipale Gatto per la grande disponibilità e per l'attaccamento alla manifestazione"."Con loro – ha concluso Brunello Fanini – abbiamo addirittura parlato dell'edizione 2023 che potrebbe avere come scenario finale un eventuale suggestivo arrivo nella splendida piazza centrale di Montecatini Alto""Ben vengano le campionesse delle due ruote – gli ha fatto eco il sindaco di Montecatini Luca Baroncini – la nostra è una città amica del ciclismo come dimostrano le numerose gare di livello internazionale che riusciamo ad ospitare (non ultimo la "Coppi e Bartali" e il tradizionale "Del Rosso"). D'altra parte è risaputo come la nostra città sia molto attenta alla cosiddetta mobilità dolce, al benessere, all'energia pulita, al turismo sostenibile; e non è un caso che tutto questo sia contenuto nella parola ciclismo e collegato all'aumento delle piste ciclabili nella nostra meravigliosa Montecatini"."Vogliamo essere una città "bike friendly" a 360 gradi – ha aggiunto il primo cittadino – e per questo stiamo preparando dei progetti che ci consentano di sviluppare iniziative legate al turismo (con percorsi che colleghino i borghi medievali ed altri, sterrati, che accontentino chi ama una passeggiata in bici più o meno "spartana", più o meno impegnativa) e che coinvolgano direttamente le scuole e gli studenti (educazione stradale con coinvolgimento della Polizia Municipale per le dimostrazioni pratiche)"."Infine non va dimenticato – ha concluso baroncini - che le manifestazioni ciclistiche portano con sé anche presenze turistiche negli alberghi e visibilità e quindi promozione del territorio su tv, radio e giornali".La tappa si correrà il 28 di agosto con partenza alle 12 da Lucca e arrivo intorno alle 16 su Viale Verdi. Il tutto dopo aver impegnato tre volte la salita di Vico.Attenzione. Per questa edizione il "Toscana", come sempre interamente dedicato all'indimenticabile Michela Fanini e organizzato da papà Brunello e dal suo staff, propone una importante novità: il ritorno a 4 giorni con altrettante frazioni (una cronometro e tre prove in linea).Presto conosceremo i dettagli di questa tappa aggiuntiva.