Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 804
Il fascino e il richiamo della Fiorentina sono una molla sempre di attualità. E così si riempie la tribuna dello stadio di Porcari per il ritorno del club viola nel paese in provincia di Lucca, per la gioia e la soddisfazione del presidente dell’Academy Stefano Silla, da sempre grande tifoso della squadra gigliata. La Fiorentina si schiera con un 3-5-2 molto offensivo, visto che gli esterni Vigiani e Bigozzi sono sempre molto alti- Al 19’ occasione per la Fiorentina: cross dalla destra di Vigiani e Gori riesce a calciare ma con poco equilibrio, palla alta. La Viola attacca con maggiore intensità, ma il Monterosi non è certo disposto a fare da sparring partner. Alla mezzora bella conclusione dalla distanza di Biagetti, bella respinta di Feudo, si avventa Gori che però calcia alto. I ritmi non sono alti, i giovani viola troppe volte sembrano un po’ “lenti” di pensiero, mancando di quella intensità necessaria per rendersi più pericolosi. Ha buon gioco così la fase difensiva di un Monterosi (seguito in tribuna dal direttore generale Fabrizio Lucchesi, ex Empoli e Fiorentina) che cerca essenzialmente di coprire e chiudere gli spazi. Il primo tempo così scorre via senza particolari scossoni.
Parte forte la Fiorentina nella ripresa alla ricerca di un successo che non le darebbe problemi in ottica qualificazione agli ottavi. E’ Gori il più pericoloso degli attaccanti viola, ma non riesce a inquadrare la porta. Al 10’ è invece Sane a fallire la girata con il sinistro, colpendo malamente da favorevole occasione. L’attaccante viola ci prova anche un minuto dopo, ma la palla non prende il giro giusto e termina a lato. Il vantaggio però arriva al 19’ quando il nuovo entrato Aprili si incunea bene in area, salta un avversario, nessuno lo chiude e allora piazza la palla di precisione sul primo palo, sorprendendo il portiere che forse si aspettava il tiro dall’altra parte. Viola in vantaggio.
Il gol non cambia la storia del match con il Monterosi che continua nella sua gara di contenimento. Raddoppio Fiorentina (32’) con Saltalamacchia che serve nel corridoio Macchi che scatta e appena in area, un po’ spostato sulla destra, lascia partire un gran tiro con la palla che si insacca nell’angolo opposto. Il terzo gol arriva al 41’ con Farneti che gira a rete su cross dalla sinistra di Denes. Il finale è senza storia. La Fiorentina si qualifica piazzandosi al secondo posto nel girone che viene vinto dai sorprendenti nigeriani dell’Alex Transfiguration.
Fiorentina-Monterosi 3-0
FIORENTINA: Bertini, Vigiani (12’ st. Macchi), Cellai (40’ st- Chiesa), Biagetti, Romani, Bigozzi (34’ st. Farneti), Atzeni (34’ st. Messini), Marcucci (12’ Saltalamacchia), Falconi (12’ st. Denes), Gori (12’ st. Aprili), Sene. A disposizione Tognetti, Turini, Nardi,, Koffi, Charalampoglou, Presta. Allenatore Christian Papalato
MONTEROSI: Feudo, Ruggeri (36’ st. Maiozzi), Angustura, Sola (20’ pt. Gubbiotto), Del Vescovo (27’ st. Pasquire), Fiaschetti (36’ st. Fraioli), Andreoni, Viggiano (36’ st. De Angelis), Ferreri, Fantilli, Del Canuto (27’ st. Rossetti). A disposizione Catarinelli, Checchi, Di Giammarino, De Maio, Tamantini, Fiocco, Cataldi. Allenatore Uber Manfredini
ARBITRO: Buchignani di Livorno (assistenti Lazzareschi di Lucca e Gallà di Pistoia)
RETI: 19’ st. Aprili (F), 32’ st. Macchi (F), 41’ st. Farneti (F)
NOTE: ammoniti Vigiani (F) al 35’ pt., Atzeni (F) al 7’ st., Fantilli (M) al 9’ st.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 721
Altro weekend di grandi successi per la società dell’Incas Caffè Tennistavolo Lucca, che chiude con due sole sconfitte, sei vittorie e una promozione la sesta giornata di ritorno dei campionati.
Partendo dalle categorie nazionali, entrambe, di scena al Palaincas, si impongono bene sui rispettivi avversari: in serie B2 i lucchesi superano l’A4 Verzuolo Acqua Eva con un netto 5-0 (doppietta di Della Rosa e Cerquiglini, un punto di Vasta); in serie C1 il risultato finale è di 5-3 in favore dei lucchesi, scesi in campo contro la Physis Servizi per l’ambiente Cascina (due punti di Ringressi e Larindi, un punto di Mankowski)
Nelle serie regionali, anche la C2 conclude il match contro gli avversari del DLF Viareggio con un risultato finale di 5-3 a proprio favore; a segno Godio (tre punti) e Madrigali (due punti).
In serie D1, dopo la prima sconfitta stagionale di misura (4-5) nel match di recupero della quinta giornata, arriva la seconda sconfitta (3-5) per l’Incas Caffè, contro la Pol. Dil. Pulcini TT ‘A’.
Dalla serie D2 arrivano invece risultati più che ottimi: la squadra del girone C, imbattuta dall’inizio del campionato e saldamente al comando della classifica, con una schiacciante vittoria per 5-0 contro il Ciatt Prato si aggiudica la promozione alla categoria successiva, con tre giornate di anticipo. Complimenti agli atleti Abballe, Cattani, Riccomini e Marazza.
In serie D3, la giovane squadra del girone A cede 5-0 in casa del DLF Viareggio, mentre le altre due squadre dei gironi B e C conquistano due belle vittorie: nel girone B l’Incas Caffè supera 5-2 la Pol. Dil. Pulcini TT ‘A’ con due punti di Valbuena e Enascut e un punto di Cabib; nel girone C l’Incas Caffè si impone 5-3 contro il Ciatt Prato con due punti per Maccagnano e un punto per Giuntini, Dell’Orfanello e Raffaelli.
Appuntamento tra due weekend per l’ultima giornata da calendario, a cui seguiranno poi, nel mese di Maggio, i recuperi delle sfide posticipate a causa dell’interruzione dei campionati per l’emergenza sanitaria.
- Galleria: