Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 4229
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 662
Bologna-Don Torcuato 9-0
BOLOGNA: Albieri, Arnofoli (24’ st- D’Agostino), Panzacchi (11’ st. Owusu), Maltoni (5’ st. Zaffi), Cricca (1’ st. Crociati), Di Turi, Mendes Antinoro (11’ st. Omoregie), Corsi (5’ st. Dimitrijevic), Anatriello, Mazia, Schiavoni (11’ st. Dalmeida). A disposizione Franzini. Allenatore Paolo Magnani
DON TORCUATO: Tortora (1’ st. Gonzales), Nunel, Frasson (26’ st- Roman), Roncoso, Casalongue Lopes, Della Penna (1’ st. Lopez), Gnamadio, Santiago (17’ st. Fornasieri), D’Avino (26’ st. Castaldi), Herrera, Cassinelli (30’ st. Caceres). Allenatore Aleyandro Gabriel Gorno
ARBITRO: Giannini di Pontedera (assistenti Bertolucci e Cerino di Lucca)
RETI: 13’, 22’ pt. , 31’ e 44’ st. Anatriello (B), 34’ pt. (rigore), 27’, 33’ (rigore) e 48’ st. Mazia (B), 17’ st. Dimitrijevic (B)
NOTE: Espulso Herrera (DT) al 45’ pt., ammoniti Maltoni (B) al 25’ pt.. Santiago e Panzacchi (B) al 29’ pt., Corsi e Herrera al 40’ pt., Gonzales (DT) al 32’ st. , Casalongue Lopez al 42’ st.
E’ un match a distanza tra Sassuolo e Bologna per conquistare il primo posto nel girone 1 della VIAREGGIO CUP 2022. Alla fine la spuntano i neroverdi modenesi, visto che il Bologna allo stadio di Porcari non “riesce” ad andare oltre il 9-0 contro gli argentini di Buenos Aires del Don Torcuato.
Sono proprio gli argentini a rendersi pericolosi all’inizio con Gnamadio che cerca il tiro da fuori, la palla viene rallentata nella corsa e non ci sono problemi per il portiere Albieri. Risponde il Bologna un minuto dopo (7’) il Bologna con il colpo di testa di Mazia (cinque reti sinora nel torneo e quattordici reti in campionato) che passa di poco a lato alla sinistra del portiere. Clamorosa doppia occasione per il Bologna (12’), sempre con Anatriello che colpisce per ben due volte la trasversa, prima di testa e poi sulla respinta quasi in rovesciata.
Il Bologna passa un minuto dopo con Anatriello che sfrutta un clamoroso errore difensivo degli argentini. Il centravanti emiliano supera Tortora in uscita e mette dentro las porta sguarnita. E proprio Anatriello trova il raddoppio (22’) quando Panzacchi sfonda sulla sinistra e crossa perfettamente in area per il centravanti che di testa insacca, piazzando la palla nell’angolo. 2-0. Per Anatriello è il quinto gol nella Viareggio Cup.
Al 33’ Mazia viene atterrato in area: nessun dubbio per l’arbitro Giannini che assegna il rigore che lo stesso capitano realizza. Sesto gol per lui al torneo. Bologna in vantaggio 3-0.
Si va al riposo in un clima agonistico ad alta tensione. Le due panchina vanno a contatto all’uscita in campo, i due allenatori se le dicono di tutti i colori, viene espulso il numero 10 argentino Herrera mentre sta imboccando il tunnel degli spogliatoi.
Nella ripresa inizia la girandola delle sostituzioni con il tecnico Magnani del Bologna che pensa anche al prosieguo del torneo, sostituendo alcuni giocatori che stanno dando segnali di nervosismo. I rossoblù però stentano nei primi minuti a sfruttare la superiorità numerica. Cinque cambi in pochi minuti per la formazione emiliana che ora gioca con un modulo super offensivo.
Al 16’ pallonetto di Dalmeida e Lopez salva la sua porta con un salvataggio in acrobazia. Un minuto dopo però arriva la quarta rete con il nuovo entrato Dimitrijevic che tocca da corta distanza dopo bel lavoro di Dalmeida sulla destra.
Si vede in avanti anche il Don Torcuato che (26’) impegna il portiere Albieri che respinge con un piede. Il Bologna va segno per la quinta volta con il capitano Mazia (doppietta) che si libera bene in area e poi piazza la sfera nell’angolo opposto. Il Bologna ora sfonda come vuole e nel giro di pochi minuti va a segno due volte con Anatriello e poi ancora con Mazia su calcio di rigore. Poi Dalmeida colpisce la traversa dal limite dell’area. Il centravanti Anatriello fa poker superando il portiere un uscita: 8-0. Si chiude con felsinei ancora in attacco e con il capitano Mazia che segna ancora, realizzando la sua personale quaterna. Finisce qua con il Don Torcuato che ora spera di essere ripescato come una delle migliori terze e il Bologna che termine il girone secondo alle spalle del Sassuolo.