Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 139
L’iniziativa della scuola di pesca per ragazzi organizzata dalla ASD Lenza Sportiva Sant’Alessio è stata un successo, per partecipazione e organizzazione. Ottimamente organizzata dalla società di pesca del presidente Oriano Ercolini, durante la settimana da lunedì 5 luglio a sabato 10 luglio, quaranta ragazzi hanno imparato divertendosi le principali montature e tutto quello che può servire per una giornata di pesca, nel rispetto delle regole, delle norme di distanziamento per la pandemia da COVID19 e della natura. La manifestazione è stata svolta ai laghi “Isola Bassa Carlo Chines” e Domenica 11 Luglio è terminata con la consueta gara tra i ragazzi partecipanti: ben 35 piccoli pescatori hanno partecipato, concludendo il percorso iniziato e divertendosi durante la prova. Suddivisi per categorie, i ragazzi hanno pescato circa tre ore, dal mattino alle 8:30 con il fine gara sfalsato in base all’età: nella categoria Ragazze ha vinto Emma Passetto (4350 punti), seguita da India Cavallini (3350 punti) e Giulietta Di Giulio (2350 punti), in quella Ragazzi 2013 - 2015 ha vinto Enrico Dal Porto (5500 punti), con Gabriele Nicoletti (3850 punti) al secondo posto e vincitore anche del premio “pescatore più piccolo” e Giordano Massagli (3750 punti), in quella Ragazzi 2009 e 2012 ha vinto Matteo Gambogi (10450 punti) seguito da Andrea Micheli (9300 punti) e Elia Giacometti (9200 punti) e in quella Ragazzi 2006 - 2008 ha vinto Martin Abbate (9150 punti) con secondo posto per Flavio Dinu (9050 punti) e Diego Vellutini (7550 punti), con Francesco Zottola vincitore del premio “pesce più grande”, con una cattura da 3550 punti. Ha partecipato all’evento Massimo Cavilli, responsabile del settore acque interne per il settore provinciale FIPSAS di Lucca, che si è detto orgoglioso di una manifestazione del genere, facendo i complimenti a tutti i componenti della società di Sant’Alessio e incoraggiando sempre di più questa iniziativa, ottima per l’avvicinamento dei ragazzi al mondo della pesca sportiva, in sicurezza e con divertimento.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 269
Quello che sta arrivando, per DB Motorsport, sarà un fine settimana denso di impegni, con tre distinte partecipazioni in altrettante discipline del motorsport: circuito, rally e kart.
Riccardo De Bellis, con la Porsche 991 GT3 Cup gommata Michelin, torna alle corse dopo oltre un mese, per la terza prova della Coppa Italia GT. Dopo le prime due uscite stagionali in cui il pistard lucchese, con la coupé di Stoccarda curata dalla ZRS di Zambon ha mostrato i muscoli agli avversari, insediandosi al secondo posto assoluto dietro ai due leader Piatesi e Battaglin, nonostante sia a lottarsela con vetture più potenti. L'appuntamento sarà a Vallelunga, una pista che De Bellis conosce bene e che nel passato gli ha dato soddisfazioni, logico che proprio le sensazioni passate siano da stimolo per tornare a lottare per le posizioni di vertice.
Rally. Alla 56^ Coppa Città di Lucca, valida per la Coppa di Zona, prenderanno il via tre gli equipaggi ed un copilota affiliati al sodalizio. Fa certamente notizia il ritorno alle quattro ruote, dopo l'avvio stagionale nel tricolore della montagna in modo, di Marco Lombardi, affiancato da Meconi, su una Renault Clio RS Gruppo N. Lombardi cercherà ovviamente di onorare la gara di casa con una performance sulla linea di quelle "a due ruote", confermandosi pilota poliedrico.
Al via anche Ferdinando Salani, con al fianco Alessio Pellegrini, su una Citroen Saxo VTS e sicuramente occhi puntati anche sul debutto da rallista di Leonardo Della Nina, affiancato dall'esperto Giovanni Foscarini, su una Peugeot 106 rally gruppo N.
A Lucca, come copilota ci sarà poi Christian Soriani, per l'occasione a legger le note a Gabriele Pellegrini su una Renault Clio RS.
Infine, karting, con la partecipazione alla gara prevista sul circuito di Pomposa, in provincia di Ferrara, di Marco Ramacciotti, nella classe 125 cc "under 50".