Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 135
A conclusione della stagione sportiva 2020-2021, Gym Star tira orgogliosamente le somme dei risultati di fine anno, grazie ai dieci giorni di gara dell'edizione estiva di "Ginnastica in Festa" di Rimini.
Per la capannorese Gym Star sono arrivate conferme in campo nazionale federale nelle varie categorie, sia per le ginnaste esperte, sia per le giovanissime allieve.
Doppia medaglia per la junior Alyssa Beltrami (LB2 J3) bronzo nel concorso generale e seconda a palla. Doppio podio anche per l'allieva Giulia Senia (LB2 A2) argento nel concorso generale e terza a nastro. Piazzamento prestigioso per la più giovane capannorese in gara Agnese D'Olivo (LA2 A1), classe 2013, terzo posto per le clavette al suo esordio riminese.
Molte le categorie in gara con oltre 100, 200 o più ginnaste iscritte, a segnare una manifestazione di successo non solo sportivo visto il periodo. Con tale affluenza di concorrenti molte delle ginnaste capannoresi hanno comunque centrato l'obiettivo di disputare le finali delle migliori 10 per atrezzo.
Tra le finaliste: Arianna Bertolucci (LE S1) sfiora il podio con il quarto posto a fune, si piazza nona a clavette; Sonia Massa (LA2 J2) sesta al cerchio e ottava a clavette; Sara Ungaretti (LA2 J3) nona sia a cerchio che a clavette; Greta Pierotti (LD J1) settima a cerchio; Martina Francesconi (LB2 J1) settima a palla; Ilaria Riccomini (LD J3) ottava a clavette; Sofia Pisani (LC A4) nona a fune.
In gara a difesa dei colori capannoresi con buone tenute di gara anche Lisa Ramacciotti (LE J1), Elena Massa (LB2 S1), Ashly Giuffrida (LD A4), Margherita Senia (LD J1), Bernini Ilaria (LD J1), Fabbrini Gloria (LD J1), Nicole Cabib (LD J2), Manali Agata (LD S1), Ilaria Diciotti (LD S1),Luna Cristofani (LD S1) e Rachele Quarto (LC J1).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 159
Un pomeriggio denso di emozioni e di soddisfazioni quello di ieri, 7 luglio, per la Virtus Lucca al Campo scuola Moreno Martini che, nel giorno della prima manifestazione di atletica dopo oltre due anni di assenza da Lucca, ha ospitato il meeting assoluto e giovanile in una sorta di battesimo del rinnovato impianto sportivo. L’evento, fortemente voluto dalla società biancoceleste, è stato curato nei minimi dettagli dall’organizzazione che, con il fondamentale supporto dei tecnici, ha saputo gestire nel migliore dei modi la larga partecipazione di atleti da tutta la regione. Una rassegna improntata sull’importanza di ritrovare le sane abitudini delle competizioni sportive e all’insegna dei valori dello sport.
Oltre novanta gli atleti Virtus impegnati nelle varie discipline.
Nel Biathlon Ragazzi ottime risposte da Pierpaolo Pera, terzo nei 60 metri, e da Giulio Guccione e Matteo Luporini rispettivamente primo e secondo nella gara dei 1000 così come nella classifica finale. Nel Biathlon Ragazze spiccano le prestazioni di Nikola Trzos al secondo posto nei 60 metri, al terzo nei 1000 e quinta nella classifica finale preceduta da Mia Galigani quarta.
Ottimo secondo posto per Marco Pardini che chiude in 9”92 la gara degli 80 metri Cadetti mentre tra le Cadette Aurora Massaglia sale sul terzo gradino del podio seguita a ruota da Martina Di Cesare ed Elena Abetini entrambe quarte.
I 100 metri maschili vedono la vittoria di Lorenzo Dumini, che con un crono di 11”00 si accaparra il primo posto, e la terza posizione di Pietro Faraggiana. Nei 100 femminili brava Giulia Pierotti sesta al termine di una buona prova. Nei 5000 metri maschili vittoria netta di Hosea Kimeli Kisorio e brillante prestazione dello Juniores Paolo Marsili. Nei 5000 femminili settima Irene Giambastiani.
Nel lancio del peso Allievi da segnalare il terzo posto di Giovanni Cella. Nel lancio del martello madchile, terzo posto per Alexander Chumania, in quello femminile vittoria di Martina Della Bartola e terzo posto per Eva Viani. Le gare di lancio si concludono con il secondo posto di Viola Pieroni nel lancio del peso con la misura di 9.11. Chiude la rassegna la gara di salto in lungo che fa registrare la vittoria di Elisa Naldi con 6.32 e il terzo posto per Cecilia Naldi con 5.79.
Ottima anche la partecipazione social: la diretta delle gare trasmessa su Facebook da Noi Tv – pensata per dare modo agli appassionati di seguire l’evento che si è svolto a porte chiuse - ha fatto il pieno di visualizzazioni e condivisioni.
Appuntamento mercoledì 14 luglio per la seconda delle due manifestazioni in programma a Lucca.