Confcommercio
"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

Dalle persone all'intelligenza artificiale: un evento di Asseprim Confcommercio
Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio e racchiude dentro di sé aziende e associazioni di servizi professionali per le…

Parte il percorso di rinnovo del sindacato Fipe baristi e pasticceri
Con la conclusione dell'estate, riprende in pieno l'attività sindacale di Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara. L'associazione di Palazzo Sani si accinge a…

Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

Decoro urbano a Lucca, Fipe Ristoratori: “Si apra un percorso condiviso”
A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per…

Folla record in città con circa 70 mila partecipanti
Si è chiusa con un altro grandissimo successo di pubblico l'edizione numero 12 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 178
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei venditori ambulanti, con il patrocinio del Comune. Dalle 8 alle 20 una occasione di shopping natalizio tra i banchi ma anche nelle attività a posto fisso che resteranno aperte tutto il giorno, a prosecuzione di un rapporto di storica collaborazione con i propri colleghi ambulanti. Presenti alcune decine di banchi provenienti da varie zone della Toscana, che metteranno in vendita i più svariati generi merceologici all'insegna della qualità. Confcommercio sottolinea anche la possibilità per il pubblico di poter usufruire di numerosi e comodi parcheggi nelle vicinanze del viale.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 71
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, e che mette a disposizione importanti risorse a livello regionale per sostenere il reddito dei lavoratori toscani del commercio e dei servizi. Si tratta dell'erogazione di una serie di voucher da parte dell'Ente bilaterale, che potranno essere poi spesi all'interno di un circuito di negozi consultabile sul sito internet www.ebittosc.it. Quest'anno sul territorio interprovinciale di Lucca e Massa Carrara i negozi aderenti sono in totale ben oltre cento. Nello specifico, sono previste diverse categorie e ogni lavoratore potrà presentare domanda per un massimo di tre di queste: solo per fare qualche esempio, è possibile richiedere il contributo per l'acquisto di testi scolastici o per il pagamento della retta della scuola materna o del nido dei propri figli. Anche qua, per scoprire tutti i dettagli, è possibile consultare il sito di Ebittosc. Ogni lavoratore potrà, rivolgendosi alle organizzazioni sindacali, verificare i propri requisiti per poi procedere alla richiesta del voucher, assegnati sino ad esaurimento delle risorse disponibili entro il 15 gennaio 2026. I buoni saranno poi utilizzabili entro il 28 febbraio. L'iniziativa è nata nel 2021, nel pieno della difficoltà economiche per i lavoratori collegate alla pandemia, ed è poi diventato un appuntamento fisso da parte di Ebittosc, rappresentando un ulteriore elemento di vantaggio per i lavoratori delle aziende iscritte all'Ente. "Applicare il contratto collettivo nazionale sottoscritto da Confcommercio e dalle principali organizzazioni sindacali – afferma l'associazione in una nota – garantisce in automatico alle aziende l'iscrizione a Ebittosc e di conseguenza condizioni vantaggiose sia per le aziende, che per i suoi lavoratori. Di contro, chi non effettua questa scelta, rientra nel crescente e preoccupante fenomeno del dumping contrattuale: oggi si contano decine di contratti "pirata" applicati in Italia, che alimentano una concorrenza sleale e minano i diritti fondamentali dei dipendenti".