In occasione del 75° anniversario dei Peanuts, debutterà al Giglio il 2 novembre 2025 Sei un brav’uomo, Charlie Brown, nuova produzione firmata dal Teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Il Rossetti - Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, e realizzata con il partner collaborativo TMA Productions. Con un cast composto da alcuni degli attori più amati del panorama del musical italiano, diretti dal regista internazionale Eugenio Contenti, il musical per tutta la famiglia celebra l’universo di Schulz con poesia e ironia. Dopo il debutto al Teatro del Giglio nell’ultima giornata di Lucca Comics & Games, lo spettacolo sarà al Teatro Rossetti di Trieste il 4 e 5 novembre.
Su iniziativa del Teatro del Giglio, in accordo con l’Amministrazione comunale, il 50% dei posti disponibili per il debutto del musical sarà riservato ai residenti della Provincia di Lucca. Sull’argomento, ecco quando dichiarato dall’amministratore unico del teatro, Giorgio Angelo Lazzarini: «Il Teatro del Giglio è da sempre al servizio della comunità lucchese e considera una propria priorità mantenere vivo il legame tra la città, la sua provincia e le grandi produzioni che ogni anno trovano spazio sul nostro palcoscenico. In occasione del debutto del musical Charlie Brown, abbiamo deciso di riservare il 50% dei posti disponibili ai residenti della provincia di Lucca. Questa scelta nasce dalla volontà di garantire che, anche nei giorni in cui Lucca è animata da Lucca Comics & Games, il nostro teatro continui a essere un punto di riferimento per chi lo frequenta durante tutto l’anno. Crediamo sia importante che i cittadini lucchesi possano vivere in prima persona l’emozione di uno spettacolo di grande qualità, prodotto dal Teatro del Giglio con cura e pensato per un pubblico ampio e variegato. Il Giglio non è soltanto un luogo di spettacolo, ma una parte integrante del patrimonio culturale e sociale della città: riservare una quota significativa dei biglietti ai residenti significa riconoscere il ruolo centrale della comunità locale e valorizzarne la partecipazione. Ci auguriamo che questa iniziativa permetta a tante famiglie, giovani e appassionati di teatro della nostra provincia di non perdere l’occasione di assistere a un debutto così speciale, anche in un periodo dell’anno caratterizzato da grande richiesta di eventi e biglietti. Con questo gesto ribadiamo il nostro impegno a garantire l’accesso alla cultura e a preservare il carattere inclusivo del Teatro del Giglio, promuovendo al tempo stesso il dialogo tra le eccellenze artistiche della città e il pubblico che la abita e la sostiene.»
Sei un brav’uomo, Charlie Brown segna una nuova tappa nell’offerta culturale italiana. Il musical, già cult a Broadway e nel West End, è scritto da Clark Gesner, con nuovi brani di Andrew Lippa (autore dei musical La Famiglia Addams; Big Fish, Wild Party), e si ispira ai fumetti di Charles M. Schulz. Brillante e poetico, Sei un brav’uomo, Charlie Brown celebra i Peanuts, personaggi che hanno fatto la storia della cultura pop, nel 75° anniversario della loro creazione. Traduzione e adattamento dei testi in italiano sono di Michael Anzalone. Autentico fenomeno culturale globale, Sei un brav’uomo, Charlie Brown è colorato, ironico e teneramente profondo: porta sul palco le domande, le fragilità e le meraviglie dell’essere umano, con l’umorismo semplice e tagliente che ha reso i Peanuts un’icona per intere generazioni.
Un musical coinvolgente e dal ritmo vivace, che dà voce a Charlie Brown, Snoopy, Linus, Lucy e a tutti i personaggi più amati dell’universo Peanuts. La partitura originale – piena di energia e melodie orecchiabili – accompagna con brio uno spettacolo che si rivolge a spettatori di tutte le età.
Al timone dello spettacolo il regista internazionale Eugenio Contenti, lucchese DOC che torna nella sua città con questo progetto dopo i grandi successi conseguiti negli Stati Uniti, tra cui una nuova versione di Grease, le recenti repliche sold out de Il musical di Percy Jackson in Texas e altri titoli come Nine, Once, Footloose e Come From Away. Per questo allestimento Contenti ha riunito un team creativo di assoluto prestigio: la direzione musicale è affidata a Giovanni Maria Lori (già direttore musicale de Il fantasma dell’opera e oggi punto di riferimento del musical italiano con decine di titoli all’attivo), le scene portano la firma di Lele Moreschi (Cantando sotto la pioggia, La febbre del sabato sera, Flashdance, Cats), il disegno luci è di Emanuele Agliati (Prova a prendermi, Tutti parlano di Jamie), i costumi sono di Rosanna Monti (prossimamente in scena a Lucca con La cenerentola di Rossini) e il disegno sonoro di Alberto Soraci (Oblivion).
Dopo un attento e competitivo casting, che ha visto la presenza di oltre 330 candidati tutti di altissimo livello, il ruolo di Charlie Brown è stato affidato al giovane Alberto Salve, già protagonista di Charlie e la fabbrica di cioccolato. Insieme a lui un cast straordinario che riunisce alcuni dei performer più conosciuti e amati del panorama nazionale: Giulia Fabbri nel ruolo di Sally Brown (già Mary Poppins italiana e protagonista di Disney’s Newsies e Cats), Beatrice Baldaccini nel ruolo di Lucy (protagonista di Pretty Woman, Footloose, Cercasi Cenerentola e Grease), Roberto Tarsi nel ruolo di Snoopy (Disney’s Newsies, Sister Act, Fame), Massimiliano Carulli nel ruolo di Schroeder (Sister Act, Pretty Woman, Tootsie) e Damiano Faggionato nel ruolo di Linus (Shrek, La Famiglia Addams). Completa il cast, come swing, Caterina Gabrieli (Carousel, West Side Story).
75° anniversario dei Peanuts: il 50 per cento dei biglietti ai residenti nella provincia di Lucca per il musical prodotto dal teatro del Giglio
Scritto da Redazione
Cronaca
07 Ottobre 2025
Visite: 30