Anno XI 
Martedì 7 Ottobre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
07 Ottobre 2025

Visite: 22

Ogni due giovedì Mandorla continua a popolarsi di eventi aperti al pubblico per la rassegna "Pianostrada". Dopo il primo appuntamento con Sergio Casella e il suo libro "Il leader stupido ovvero come non diventarlo", giovedì 9 ottobre alle 18 il piano terra di Mandorla si trasformerà in un piccolo palcoscenico per Michele Lai, produttore, cantante e polistrumentista spezzino. Il progetto artistico di LAI prende ispirazione dal mondo cantautorale, dal jazz, dalla musica nera, il soul e l'elettronica. Quello che proporrà sarà un viaggio interiore: i brani che compone sono una terapia, un modo per decostruire le paure del passato; la musica per lui è stata un mezzo per dare nome ai suoi bisogni, per porre un freno a costrizioni mentali e nocivi stereotipi.


Nel 2018 ha prodotto, registrato e mixato in autonomia, a casa, il disco della sua band Stackatown. Nel 2022 si dedica alla produzione del suo disco d'esordio in collaborazione con il produttore Lorenzo Pellegrini (/handlogic) dalla quale nasce, nel gennaio 2024, "Il Cuore Mi Esplode Nel Petto (BUM)" (Virgin Music, Pioggia Rossa Dischi).

Ogni due giovedì l'appuntamento è alle 18: il 23 ottobre con il "Laboratorio di maschere" di Maria Teresa Elena; il 6 novembre  s.o.f.a. proporrà un aperitivo speciale con "Arte di Marte"; il 20 novembre ospite sarà il Quartetto Gaio con "Canta che ti passa: musica senza tempo e senza confini"; il 4 dicembre sarà Paolo Fantozzi a tenere un incontro dedicato alle fiabe e alle leggende popolari della provincia di Lucca. Infine il 18 dicembre si terrà un evento speciale dedicato al Natale. 

La partecipazione all'evento è libera e gratuita per trenta persone nel piano terra dell'edificio di Via Elisa 4 che accoglie persone adulte con disabilità, facilitando l'incontro della città con chi in quella casa ci vive. Si svolgono nella struttura promossa dalla Fondazione per la Coesione Sociale in collaborazione con la Fondazione Fahre Impresa Sociale e Anffas, grazie ad un progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Per più informazioni, consultare direttamente il sito www.fondazionecoesionesociale.it.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con il cambio di stagione riprendono diverse attività della Fondazione Terre Medicee, come i laboratori di ricamo e di…

«Raccontarsi tra le righe - Scrittura autobiografica per esprimere il sé» è il titolo del corso gratuito che prenderà…

Spazio disponibilie

E' l'area parcheggio del Terminal Bus di Pietrasanta, il prossimo "obiettivo" delle giornate di educazione ambientale organizzate anche…

L'Associazione Musicale Lucchese rende noto che martedì 14 ottobre alle 18:30 e in seconda convocazione mercoledì 15 ottobre…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"La comunità serve. È la nostra forza, è la rete che ci salva e protegge nei momenti difficili:…

Il Partito della rifondazione comunista e i Giovani comunisti/e sostengono il collettivo del liceo artistico-musicale Passaglia, che questa…

Cosa si nasconde nelle profondità del mare che circonda l'arcipelago toscano? Quali segreti custodiscono le sue isole,…

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per iscriversi al corso  «Il cambiamento chiama tutti - Spazi e modi di co-programmazione e co-progettazione di funzioni…

"Dicono di voler risolvere quello che non hanno risolto negli ultimi 30 anni, quando forse urbanisticamente ci sarebbero…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie