Anno XI 
Sabato 27 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Lucrezia Perotti
Cronaca
27 Settembre 2025

Visite: 122

Siamo a due settimane delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, ed i candidati in lizza sono ancora tanti. Tra questi è presente anche l’ex sindaco di Lucca Alessandro Tambellini e la consigliera comunale di Villa Basilica Camilla Corti per il Partito Democratico. Sono stati al centro della conferenza di sabato 27 settembre a La Casa del Boia, sulle Mura urbane, per la presentazione delle loro idee elettorali. Ad aprire l’incontro è stata Camilla Corti, la cui esperienza in politica è recente, ma vissuta con grande intensità, sia sul territorio, sia a livello più ampio nel partito democratico. “Le campagne elettorali – ha commentato la consigliera comunale - sono l’occasione di creare nuove relazioni, ma anche di riallacciarne a livello di comunità di un centro-sinistra, che si riconosce in valori comuni e che combatte insieme per quei valori condivisi. Quindi in questi giorni abbiamo cercato di raggiungere vari territori, ma stamattina è un momento importante, perché si ritrova qui quella comunità. È una disponibilità che diamo come squadra e vogliamo vivere quest’esperienza con lo spirito di gioco. Mi sento di rappresentare un gruppo e delle idee che vale la pena difendere, soprattutto in vista delle elezioni regionali. Perciò vi invito a mobilitarvi, perché per quanto la sfida di sostenere la regione sia considerata scontata, io credo che non ci sia mai nulla di scontato. Quello che mi sento di dire intanto è di darci una mano, mentre noi ci mettiamo a disposizione e ci impegniamo”. Corti ha proseguito il suo discorso sottolineando alcune delle tematiche da lei considerate più importanti nel panorama politico regionale. Il valore del sistema pubblico, in particolare quello della sanità, che è un simbolo di dignità e di rispetto della persona, è stato accompagnato dal tema del territorio e dell’istruzione: “Per alcuni la scuola è meritocratica, dei più forti, ma per noi è una scuola che guarda agli ultimi, a quelli più sfortunati, e che non lascia indietro nessuno”. Ha poi preso la parola l’ex sindaco Alessandro Tabellini, che invece ha preferito mettere l’accento sulla consapevolezza di una vita comune e del valore che in una vita comune ognuno rappresenta. “Quando si parla di identità di un simbolo si parla di questo, e non possiamo accontentarci dei livelli a cui siamo arrivati o dei livelli verso i quali stiamo regredendo, in un contesto mondiale in cui il più forte ha sempre ragione. Noi cerchiamo, con la nostra attività condivisa, di far crescere la collettività. Insieme, con onestà e passione. La pretesa è anche di portare un cambiamento nell’azione politica. Oggi siamo distanti dalla politica. Il 52% degli aventi diritto non vota più, e come mai? Perché tutto sommato, la politica è vista come il settore degli specialisti che lavorano per il loro interesse. Non può essere così. Il concetto di politica è il concetto di moltitudine, infatti deriva dal greco ‘polis’, ovvero tanti”. La conferenza si è chiusa con un aperitivo offerto a tutti i presenti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Oltre le sfide del diabete e delle malattie metaboliche”. Questo il titolo del congresso regionale dell’Associazione Medici…

Spazio disponibilie

Nella basilica di san Michele in Foro sarà celebrata, come di consueto la festa di san Michele Arcangelo,…

Domenica 28 settembre, alle 17,, alla chiesa di San Pietro a Marcigliano è in programma la presentazione del…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nemesi, l'agenzia di comunicazione di Nicola Simonetti, è fiera di annunciare il lancio de “La Latteria”, un nuovo…

Viene rimessa a nuovo la SP18 Ponte a Serraglio-Fornoli, grazie ai lavori di asfaltatura che iniziano lunedì 29 settembre. La…

"Fare scultura significa vedere con le mani, aderire alla realtà attraverso il tatto e affidare all'immaginazione il compito di…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha ricevuto a Palazzo Ducale il colonnello Michele Lastella, da…

Spazio disponibilie

Sabato 27 settembre con inizio alle 10 al cinema teatro Artè di Capannori è in programma il convegno 'L'Abbazia di…

Una serata dedicata al teatro inclusivo. Venerdì 26, alle 20.30, al Teatro Colombo di Valdottavo va in scena…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie