Anno XI 
Giovedì 9 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
18 Agosto 2025

Visite: 675

La rassegna di Miss Toscana che fa parte della grande kermesse di Miss Italia si lega da quest’anno al Giglio d’Oro, un prestigioso premio internazionale di ciclismo che è giunto alla sua cinquantaduesima edizione.
La sera di domenica 31 agosto, che sarà la più attesa dalle concorrenti perché decreterà la vincitrice del titolo più ambito quello di Miss Toscana 2025, verrà assegnata anche la fascia di Miss Giglio d’Oro 2025. La location sarà quella della piazza di Capoliveri, all’isola d’Elba, che per la prima volta quest’anno ospita l’ultimo atto della lunga maratona della bellezza del Granducato al termine di una trentina di tappe tra selezioni e finali regionali dei titoli satellite.
In passerella, puntando alla conquista del titolo di Miss Giglio d’Oro, sfileranno le trenta finaliste di Miss Toscana che arrivano da ogni parte della regione e che non hanno fino a quel momento vinto nessun titolo regionale satellite. La ragazza che conquisterà la fascia di Miss Giglio d’Oro Toscana 2025 accederà direttamente alle semifinali nazionali di Miss Italia. 
L’agenzia Syriostar, concessionaria per la Toscana del concorso di Miss Italia, è felicissima e onorata di abbinare il proprio brand al Giglio d’Oro, una delle rassegne legate al ciclismo più prestigiose non solo della nostra regione. Il premio fu istituito nel 1974 da un gruppo di amici su iniziativa di Saverio Carmagnini titolare del Ristorante Carmagnini del ‘500 di Pontenuovo di Calenzano. Saverio Carmagnini è oggi l’unico vivente essendo scomparsi Gastone Nencini, Vasco Baroni (due campioni toscani), Alfredo Martini, Valdemaro Bartolozzi e il collega Franco Calamai. 
Primo vincitore nel 1974 fu Francesco Moser che è anche il plurivittorioso del premio con nove edizioni vinte, seguito da Vincenzo Nibali con sei. Il premio è patrocinato sino dalla nascita dal Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi dell’USSI, oltreché dalla Regione Toscana e dalla Città Metropolitana di Firenze, dal CONI e dalla Federazione Ciclistica Italiana.
È l’unico premio del genere in Italia con questa formula semplice e il più longevo del ciclismo. La classifica del Giglio d’Oro tiene conto dei risultati conseguiti dai soli corridori italiani da febbraio a metà ottobre e il punteggio varia a seconda dell’importanza della gara. 
Per arricchire il premio Giglio d’Oro furono istituiti anche riconoscimenti speciali per il vincitore del Giro d’Italia, per il Campione italiano assoluto in linea, per il neoprofessionista rivelazione della stagione, ed in epoche recenti anche i premi per ricordare Gino Bartali, Alfredo Martini, Franco Ballerini; il Giglio Rosa per una rappresentante femminile distintasi, il Giglio d’Oro 2 per un giovane juniores e il premio Cultura dello Sport Franco Calamai.
Al momento in testa alla classifica del 52° Giglio D’Oro è Giulio Ciccone con 340 punti seguito da Jonathan Milan con 330 e da Filippo Ganna con 230. Appuntamento quindi per la scelta di Miss Giglio d’Oro 2025 per il 31 agosto con le speranza che questa collaborazione possa proseguire e venga consolidata nel tempo.

Credit foto: Paolo Mazzei

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l’esperienza di New York, Francesco Zavattari presenta a Roma un progetto analogo e inedito che ne riafferma…

Sabato 11 ottobre dalle 17. alle 21 ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte, in piazza…

Spazio disponibilie

Nuovo scambio culturale, per la città di Pietrasanta, nel segno della musica tradizionale. Sabato (11 ottobre), infatti, il Coro Versilia di Capezzano Monte…

Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, dichiara il suo voto personale: “Alle regionali del 12 e 13 ottobre…

Spazio disponibilie

A Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi il Premio Europa per scrittrici di gialli e noir. È diretto da…

"Ancora teatrini da parte dell'ormai famigerato binomio Giani-Baccelli che, anziché pensare ad affrontare con serietà i problemi del…

Con il cambio di stagione riprendono diverse attività della Fondazione Terre Medicee, come i laboratori di ricamo e di…

«Raccontarsi tra le righe - Scrittura autobiografica per esprimere il sé» è il titolo del corso gratuito che prenderà…

Spazio disponibilie

E' l'area parcheggio del Terminal Bus di Pietrasanta, il prossimo "obiettivo" delle giornate di educazione ambientale organizzate anche…

L'Associazione Musicale Lucchese rende noto che martedì 14 ottobre alle 18:30 e in seconda convocazione mercoledì 15 ottobre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie