claudio
   Anno XI 
Sabato 11 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Febbraio 2020

Visite: 259

L’Istituto comprensivo di Porcari diretto dalla dott.Emiliana Pucci  ancora presente sul territorio con la partecipazione al “Carnovale Porcarese” delle prime e seconde classi delle primarie “F.Orsi” e “G.La Pira”.

Sono ormai anni che le scuole primarie dell’Istituto Comprensivo  di Porcari partecipano al Carnevale con gli alunni delle classi prime e seconde, nell’ambito di una collaborazione scuola/territorio che si è consolidata nel corso del tempo. Il tema delle sfilate e’ stato l’ambiente e gli animali. I bambini deglla “F.Orsi” hanno ballato e cantato con le coreografie preparate dall’insegnanti Valentina Giuntini e Silvia Petri, protagonisti gli animali che sono poi le storie utilizzate per presentare  vocali e consonanti. Con l’aiuto dei genitori  sono stati realizzati costumi .Le insegnanti delle classi seconde in collaborazione con i genitori  hanno preparato  costumi rappresentanti le quattro stagioni: primavera, estate, autunno e inverno. Nei primi mesi dell’anno scolastico  le insegnanti hanno presentato le quattro stagioni  individuando con gli alunni gli animali e i frutti che le caratterizzano, la scansione temporale e le condizioni meteorologiche. La “G.La Pira” ha continuato  la sfilata puntantondo  sull’eco-sostenibilita’ realizzando tutti i costumi dei bambini con materiali di riciclo. canti , ballli…coordinate dalla maestra MariaSilvia Casotti e da tutto lo staff insegnanti.

La scuola rilancia,partendo dai bambini,alla comunita’ cittadina il messaggio sulla tutela del nostro ambiente …che puo’ essere fatta con piccoli gesti da parte di ognuno di noi e su una sempre piu’ forte consapevolezza che bisogna imparare studiare formarsi per essere migliori…LA SCUOLA C’E’…aiutiamola a fare sempre meglio il proprio lavoro.

Mariella Bonacci

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 13 ottobre, alle 17,…

Dopo l’esperienza di New York, Francesco Zavattari presenta a Roma un progetto analogo e inedito che ne riafferma…

Spazio disponibilie

Sabato 11 ottobre dalle 17. alle 21 ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte, in piazza…

Nuovo scambio culturale, per la città di Pietrasanta, nel segno della musica tradizionale. Sabato (11 ottobre), infatti, il Coro Versilia di Capezzano Monte…

Spazio disponibilie

Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, dichiara il suo voto personale: “Alle regionali del 12 e 13 ottobre…

A Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi il Premio Europa per scrittrici di gialli e noir. È diretto da…

"Ancora teatrini da parte dell'ormai famigerato binomio Giani-Baccelli che, anziché pensare ad affrontare con serietà i problemi del…

Con il cambio di stagione riprendono diverse attività della Fondazione Terre Medicee, come i laboratori di ricamo e di…

Spazio disponibilie

«Raccontarsi tra le righe - Scrittura autobiografica per esprimere il sé» è il titolo del corso gratuito che prenderà…

E' l'area parcheggio del Terminal Bus di Pietrasanta, il prossimo "obiettivo" delle giornate di educazione ambientale organizzate anche…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie