Domenica (28 settembre) torna l'appuntamento più atteso dagli amanti delle due ruote e della convivialità: la quinta edizione della pedalata ecologica "Da Griglia a griglia", organizzata dal gruppo sportivo Torretta Bike con il patrocinio del Comune di Porcari. Un raduno non competitivo di 32 chilometri, con 800 metri di dislivello, aperto anche alle e-bike, che attraverserà i sentieri delle colline lucchesi per concludersi, come da tradizione, con una grigliata e una festa finale sulla Torretta.
Il ritrovo è fissato alle 8,30 in piazza Felice Orsi, con possibilità di iscrizione sul posto, mentre la partenza è prevista alle 9,30. Lungo il percorso i partecipanti troveranno un ristoro a Montichiari, per poi salire fino alla Torretta dove li attenderanno ristoro finale, musica e animazione in collaborazione con Cdc Dance & Fitness. Lo scorso anno furono 120 gli iscritti, un numero che conferma la crescente popolarità dell'evento e che quest'anno gli organizzatori puntano a superare.
"Questo evento – commenta Susy Rovai, consigliera con delega allo sport del Comune di Porcari – è ormai un appuntamento tradizionale che unisce sport, natura e socialità. La Torretta è diventata un luogo sempre più vissuto e apprezzato, non solo per lo sport ma anche come spazio di ritrovo per famiglie e cittadini. Ringrazio Torretta Bike per l'impegno costante: grazie a loro e ai tanti volontari il nostro territorio viene valorizzato e fatto conoscere con percorsi che offrono panorami unici e momenti di vera condivisione".
Un'attenzione particolare è stata dedicata infatti al Parco della Torretta, oggetto di interventi di pulizia e valorizzazione che lo hanno reso ancora più accogliente e fruibile. "La Torretta – sottolinea il sindaco Leonardo Fornaciari – è sempre stata, e lo è divenuta ancora di più, al centro della vita di Porcari. Non solo come meta sportiva, ma come luogo della comunità. Eventi come Da Griglia a griglia dimostrano come lo sport possa diventare volano per far conoscere e vivere i nostri luoghi, favorendo benessere, relazioni e rispetto per l'ambiente. Grazie a questo instancabile gruppo di amici e sportivi".
La quota di iscrizione è di 15 euro fino a domani (27 settembre), online o nei punti vendita convenzionati, mentre la mattina dell'evento salirà a 20 euro. Casco obbligatorio per tutti i partecipanti.