Anno XI 
Sabato 27 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
09 Giugno 2022

Visite: 938

Nella lista per Veronesi sindaco per tutto il Morianese e Valfreddana, c’è una candidata di Ponte a Moriano Maria Renata Paolinelli, che può fregiarsi del titolo di “Ambasciatrice di Pace” conferitogli nel 2018 dal Mohamed Sheriff, ambasciatore della pace internazionale. Merito speciale per la pace e diritti umani dopo aver vinto diversi concorsi in poesia e letteratura.

La candidata di Ponte a Moriano propone di realizzare a Lucca un grande Palazzo dei Congressi per favorire il turismo congressuale nel centro storico tutto l’anno, riducendo la stagionalità.

In una Villa Storica, dove sviluppare mostre, seminari, convegni meeting tutto l’anno, seguendo l’esempio di quanto realizzato a Pistoia, con il museo in Toscana e in Italia, della cosidetta “Arte Ambientale” sostenibile con gli ecosistemi naturali delle colline umanizzate della Toscana.

Il Palazzo dei Congressi e il Museo di arte contemporanea proposte dalla candidata della lista Veronesi Sindaco di Ponte a Moriano, porteranno ad “Un’altra Lucca è possibile” per ritornare ad essere una capitale della cultura europea, come lo fu già nel Milletrecento, in periodo gotico, con la promozione dei Festival di Puccini, Boccherini e Catalani, ed eventi di musica contemporanea negli spazi tra gli spalti delle Mura di Lucca. Per la “ Ambasciatrice di Pace” candidata del Morianese e della Valfreddana, con la realizzazione degli assi viari intorno  a Lucca e il nuovo ponte sul fiume Serchio a Monte S. Quirico, si creerà una osmosi culturale tra Lucca in Villa e Lucca centro rilanciando con il Museo per l’arte contemporanea sulle colline del Morianese quel collegamento che c’è sempre stato tra il centro storico di Lucca e le ville storiche comprese nelle mitiche “ Sei Miglia”, che fanno parte integrale della cultura della nostra città di Lucca nei secoli.

La candidata Maria Renata Paolinelli se verrà eletta proporrà nei prossimi cinque anni amministrativi la candidatura della città di Lucca all’organizzazione dell’Unesco per il riconoscimento storico mondiale di essere una capitale Mondiale della Cultura, del neoumanesimo planetario che sta arrivando. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 28 settembre, alle 17,, alla chiesa di San Pietro a Marcigliano è in programma la presentazione del…

Nemesi, l'agenzia di comunicazione di Nicola Simonetti, è fiera di annunciare il lancio de “La Latteria”, un nuovo…

Spazio disponibilie

Viene rimessa a nuovo la SP18 Ponte a Serraglio-Fornoli, grazie ai lavori di asfaltatura che iniziano lunedì 29 settembre. La…

"Fare scultura significa vedere con le mani, aderire alla realtà attraverso il tatto e affidare all'immaginazione il compito di…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha ricevuto a Palazzo Ducale il colonnello Michele Lastella, da…

Sabato 27 settembre con inizio alle 10 al cinema teatro Artè di Capannori è in programma il convegno 'L'Abbazia di…

Spazio disponibilie

Una serata dedicata al teatro inclusivo. Venerdì 26, alle 20.30, al Teatro Colombo di Valdottavo va in scena…

Evento ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistico fossi dell'arte in piazza San Francesco centro storico. Sabato 11…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie