Anno XI 
Sabato 11 Ottobre 2025

Scritto da fabrizio perotti
Politica
20 Febbraio 2024

Visite: 1124

Si è riunita questa mattina a Palazzo Santini la commissione dei lavori pubblici. Si è trattato del terzo aggiornamento dopo quelli di giugno e settembre 2023 con ordine del giorno lo stato di fatto degli impianti sportivi. Secondo quanto riferito dall’assessore Barsanti, alla richiesta dell’consigliere Giannini su quali fossero i motivi della lentezza dell’iter della ricognizione degli impianti comunali oggetto di verifica, il motivo dell’allungamento dei tempi è stato imputabile alla vicenda dello sgombero dei campi del Real Academy che ha tenuti impegnati i competenti uffici comunali, che sono stati “ingolfati” oltre ogni aspettativa.

Fermo restando, ha continuato Barsanti, che le verifiche tecniche, i sopralluoghi, e gli incontri con le 6/7 società concessionarie richiedano già di per sé tempi tecnici certamente non brevi. Barsanti ha inoltre aggiunto che, la condizione degli impianti sportivi comunali, da 20/30 anni è stata lasciata a sé stessa e che l’attuale amministrazione ha trovato, di fatto, una situazione inesistente. Secondo Barsanti è mancata la volontà politica di mettere in chiaro la consistenza degli impianti, creando uno stato di anarchia.

L’intento della commissione è quello di dare alla cittadinanza un quadro chiaro della condizione attuale dello stato degli impianti. La questione si è poi spostata sulla vicenda di San Cassiano a Vico. Francesco Raspini ha chiesto tra le altre cose, visto la celerità nei tempi dello sgombero da parte dell’amministrazione, entro quando il comune preveda di smantellare la struttura. I tempi saranno lungi, e la rimozione delle strutture e dei materiali, a carico del gestore, non potranno iniziare prima del 3 marzo. L’impressione è che i tempi saranno molto lunghi.

Ma l’intenzione dell’amministrazione, conferma Barsanti, è di mettere quanto prima a bando sia l’impianto di San Cassiano, ma anche gli altri due impianti e cioè, quello di Santa Maria a Colle e S. Anna. È intervenuto poi il consigliere d’opposizione Daniele Bianucci che ha decisamente contestato in primis l’affermazione di Barsanti sullo “stato di anarchia” legato alla precedente amministrazione, e in secondo luogo, ha chiesto quale sia stato il motivo per cui l’assessore abbia negato una commissione dei genitori in sede comunale. Barsanti ha negato di “aver negato” l’istituzione della commissione ma ha dichiarato che non sarebbe stato giusto crearla dal momento che sicuramente ne avrebbe fatto parte anche il presidente della società concessionaria, a sua detta troppo influente, e quindi che avrebbe condizionato, come sta facendo attualmente, l’operato del comitato genitori senza fargli avere un rapporto indipendente dalla sua presenza con l’amministrazione.

Sono poi state fatte vedere a confronto le foto dell’impianto di San Cassiano, di S. Anna e di S. Maria a Colle. A detta di Barsanti, all’evidenza delle immagini scattate dopo lo sgombero, l’impianto di San Cassiano non rappresenta certo un campo d’eccellenza mentre quelli di S. Anna e Santa Maria a Colle, nonostante qualche magagna, risultano migliori. Francesco Raspini, in conclusione, sottolineando anche il lavoro meritorio svolto dall’assessore Barsanti, ha tenuto a precisare che l’opposizione non contesta al comune il rispetto degli atti amministrativi e le conseguenze che, giustamente, ne sono scaturite, ma che, essendo poi a discrezione del comune le tempistiche per l’esecuzione di tali provvedimenti (lo sgombero) e non essendo in previsione uno smantellamento celere della struttura forse, usando il buon senso, 89 o 114 ragazzi avrebbero potuto, assieme alle proprie famiglie, terminare la propria stagione senza andare incontro a problemi logistici che si sono conseguentemente venuti a creare.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 13 ottobre, alle 17,…

Dopo l’esperienza di New York, Francesco Zavattari presenta a Roma un progetto analogo e inedito che ne riafferma…

Spazio disponibilie

Sabato 11 ottobre dalle 17. alle 21 ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte, in piazza…

Nuovo scambio culturale, per la città di Pietrasanta, nel segno della musica tradizionale. Sabato (11 ottobre), infatti, il Coro Versilia di Capezzano Monte…

Spazio disponibilie

Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, dichiara il suo voto personale: “Alle regionali del 12 e 13 ottobre…

A Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi il Premio Europa per scrittrici di gialli e noir. È diretto da…

"Ancora teatrini da parte dell'ormai famigerato binomio Giani-Baccelli che, anziché pensare ad affrontare con serietà i problemi del…

Con il cambio di stagione riprendono diverse attività della Fondazione Terre Medicee, come i laboratori di ricamo e di…

Spazio disponibilie

«Raccontarsi tra le righe - Scrittura autobiografica per esprimere il sé» è il titolo del corso gratuito che prenderà…

E' l'area parcheggio del Terminal Bus di Pietrasanta, il prossimo "obiettivo" delle giornate di educazione ambientale organizzate anche…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie