Anno XI 
Venerdì 26 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
26 Maggio 2022

Visite: 762

“Accessi agevolati alla nuova Arena dello spettacolo in piazzale San Donato, individuazione di spazi polifunzionali nei quartieri per creare luoghi di aggregazione sociale e cultura per i giovani, istituzione di una Tessera Lucca Cinema”, questi alcuni punti su cui intervenire secondo Diletta Giometti, candidata in consiglio comunale per Lucca 2032 a sostegno di Mario Pardini Sindaco, per combattere il disagio generazionale. “È tempo di cambiare. Dopo troppi anni di immobilismo sono tante le cose che dovrebbero essere fatte per Lucca - continua la candidata -, perché la nostra città ha un potenziale altissimo e merita di essere valorizzata nella giusta misura. Ci sono però due cose che a me - in qualità di candidata consigliere, ma anche e soprattutto come mamma - stanno particolarmente a cuore e sono due fattori che a mio  avviso vanno di pari passo: la sicurezza, la creazione di spazi polifunzionali dedicati ai giovani e agevolazioni per la fruizione di spazi culturali come i cinema.

Sempre più spesso si parla di baby gang, di vandalismi e atti intimidatori perpetrati da ragazzi ai danni di loro coetanei e mi domando se la presenza di luoghi di aggregazione, di ambienti culturali e sportivi creati ad hoc possano aiutare i nostri figli a trovare una propria dimensione.

La socialità è un aspetto fondamentale per una crescita sana e sono convinta che se si sfruttassero edifici esistenti, si potrebbe dare ai ragazzi l’opportunità di farlo in maniera ‘sana’.

Dovremo pensare alla creazione di spazi dove si possano svolgere diversi tipi di attività, così da concentrare in luoghi specifici i vari interessi dei giovani.

Nel centro storico, come nel programma del candidato Sindaco Mario Pardini, uno spazio in particolare si presterà una volta realizzato a questa operazione sociale e culturale: il progetto dell’Arena dello spettacolo di piazzale San Donato, che con l’appoggio dello spazio della vicina Cavallerizza potrebbe prestarsi - oltre che a spettacoli - ad ospitare una fabbrica giovanile sulle attività artistiche performative (recitazione, danza, teatro, videoarte, coreografia).

Sempre in una logica di offrire un tempo libero costruttivo, nel programma della nostra coalizione c’è l’istituzione della Tessera Lucca Cinema, ossia un abbonamento annuale per tutti i giovani residenti nel Comune, con riduzioni dei costi di ingresso alle sale nei giorni feriali e facilitazioni per l’accesso agli eventi esclusivi legati al cinema come le prime del Lucca Film Festival o di Lucca Movie (nel contenitore di Lucca Comics).

Fuori dalle Mura, nei vari quartieri, sarebbe necessario uno studio per l’individuazione di spazi adatti all’aggregazione giovanile, intervenendo laddove necessario con micro progetti di riqualificazione.

Sono convinta - conclude la candidata - che un’amministrazione che investe in opere pubbliche e che insieme promuove occasioni di sensibilizzazione contro gli atti vandalici e la violenza, in collaborazione anche con le scuole o con le associazioni di volontariato, fa sì che i suoi cittadini più giovani imparino a rispettare ciò che appartiene a tutti, rendendo più sicura la città”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 28 settembre, alle 17,, alla chiesa di San Pietro a Marcigliano è in programma la presentazione del…

Nemesi, l'agenzia di comunicazione di Nicola Simonetti, è fiera di annunciare il lancio de “La Latteria”, un nuovo…

Spazio disponibilie

Viene rimessa a nuovo la SP18 Ponte a Serraglio-Fornoli, grazie ai lavori di asfaltatura che iniziano lunedì 29 settembre. La…

"Fare scultura significa vedere con le mani, aderire alla realtà attraverso il tatto e affidare all'immaginazione il compito di…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha ricevuto a Palazzo Ducale il colonnello Michele Lastella, da…

Sabato 27 settembre con inizio alle 10 al cinema teatro Artè di Capannori è in programma il convegno 'L'Abbazia di…

Spazio disponibilie

Una serata dedicata al teatro inclusivo. Venerdì 26, alle 20.30, al Teatro Colombo di Valdottavo va in scena…

Evento ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistico fossi dell'arte in piazza San Francesco centro storico. Sabato 11…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie