Anno XI 
Lunedì 29 Settembre 2025

Scritto da aldo grandi
Politica
01 Settembre 2022

Visite: 2991

Il Palazzetto dello Sport di via delle Tagliate fa pena e non lo diciamo solo noi, lo dicono i fatti e lo sostengono in molti. La piscina comunale non si capisce bene cosa ci stia a fare e tutto il resto è vetusto e non sarebbe male o abbatterlo oppure ristrutturarlo di sana pianta e restituirgli visibilità ed efficienza. Grazie alla fondazione Carilucca la nuova pista di atletica del campo Martini ha valorizzato una struttura che è divenuta una sorta di fiore all'occhiello per lo sport cittadino, ma... C'è, come sempre, un ma.

Questa congiunzione è rappresentata dallo stato di degrado assoluto che vige sui piazzali antistanti il cimitero comunale e, ovviamente, il campo zingari di via delle Tagliate. Proprio in occasione del Settembre Lucchese alcuni amministratori si sono accorti che l'area adibita a parcheggio dei giostrai sarebbe proprio quella occupata da sempre - tollerata senza fare alcunché dal sindaco Tambellini e dalla sua giunta rosso-fucsia - dai nomadi. Invece, ogni settembre, i giostrai si installano proprio dove, al contrario, dovrebbero parcheggiare coloro che si recano al cimitero o anche al campo di atletica. 

Per tutti questi motivi, ma - sempre la congiunzione di cui sopra - soprattutto, per dimostrare che veramente si vuole bene e cambiare questa zona della città ridotta ad una sorta di bidonville dalle giunte precedenti, destra compresa, sta prendendo piede e vedendo la luce un progetto che, se realizzato, costituirebbe un vero e proprio punto si svolta. Di cosa si tratta? Vediamo in sintesi, molta sintesi:

l'attuale palazzetto dello sport verrebbe ristrutturato e reso efficiente e disponibile, la piscina eliminata e sostituita da qualcos'altro. Tutta la zona del parcheggio che confina con piazzale Don Baroni verrà riqualificata. Un nuovo palazzetto rispettoso dell'ambiente e finalmente pienamente usufruibile da società sportive e cittadinanza, dovrebbe essere tirato su dove si trova l'attuale campo zingari di via delle Tagliate, attaccato all'ex campo Coni, il tutto con immenso dispiacere, presumibilmente, di Tambellini e la sua truppa che in dieci anni non sono stati capaci di fare alcunché. Tutta l'area diventerà una sorta di cittadella dello sport e dio solo sa quanto Lucca ne avrebbe bisogno e quanto servirebbe a restituire dignità a questa periferia così abbandonata da decenni. Fu la compianta - non certo da noi - Maria Eletta Martini a difendere a spada tratta la presenza di stanziamenti rom in questa zona. Da allora niente è stato fatto per far sì che recarsi alla pista di atletica, anche quella abbandonata o quasi, non fosse una impresa ma un piacere.

Progetto che, siamo certi, scatenerà le ire del centrosinistra ma a noi piace molto questo nuovo eventuale indirizzo della amministrazione comunale. Vedremo se Mario Pardini, notoriamente per conformazione caratteriale un... ex democristiano, riuscirà a imporsi e a imporre il punto di vista della nuova giunta fregandosene delle grida isteriche che, inevitabilmente, pioveranno da sinistra e dai radical choc pardon chic sempre bravi a sciacquarsi la bocca senza essersela mai nemmeno sporcata.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si conclude a Strettoia, il "viaggio" televisivo dedicato alle colline di Pietrasanta, ideato e prodotto dal Comune,…

“Oltre le sfide del diabete e delle malattie metaboliche”. Questo il titolo del congresso regionale dell’Associazione Medici…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 28 settembre, alle 17,, alla chiesa di San Pietro a Marcigliano è in programma la presentazione del…

Nemesi, l'agenzia di comunicazione di Nicola Simonetti, è fiera di annunciare il lancio de “La Latteria”, un nuovo…

Viene rimessa a nuovo la SP18 Ponte a Serraglio-Fornoli, grazie ai lavori di asfaltatura che iniziano lunedì 29 settembre. La…

"Fare scultura significa vedere con le mani, aderire alla realtà attraverso il tatto e affidare all'immaginazione il compito di…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha ricevuto a Palazzo Ducale il colonnello Michele Lastella, da…

Sabato 27 settembre con inizio alle 10 al cinema teatro Artè di Capannori è in programma il convegno 'L'Abbazia di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie