Anno XI 
Lunedì 29 Settembre 2025

Scritto da elvio cecchini
Politica
07 Agosto 2022

Visite: 3927

Leggo sulla cronaca un dettagliato aggiornamento, con contenuti non desumibili dall’accesso agli atti, inerente la richiesta di osservazione che ho protocollato su incarico di Robert-Jan Van Ogtrop amministratore della Società Agricola Immobiliare S.R.L. nel gennaio scorso.

In relazione a quanto già specificato nella mia precedente comunicazione, confermo che la Società Agricola Immobiliare S.R.L., intende realizzare un progetto di recupero della Tenuta di Forci conservando le sue specificità ambientali, le sue caratteristiche agricolo produttive e la destinazione turistico ricettiva, che è in essere ed anche consentita dalle normative vigenti, nonché confermata nelle previsioni del Piano Operativo adottato.

Di ciò sono a conoscenza perché l’amministratore della Società ha interpellato alcuni studi professionali lucchesi, per costituire un gruppo di lavoro interdisciplinare per poter affrontare questo progetto di recupero ambientale che non prevede aumento di volume. Nel contesto di quei colloqui preliminari Robert Van Ogtrop mi illustrò il suo progetto e mi chiese di verificare la possibilità di realizzare un’area benessere, quale componente essenziale per l’equilibrio economico del progetto.

Personalmente esclusi la realizzazione di nuovi volumi fuori terra, ma proposi di valutare la possibilità di realizzare un’area fitness completamente interrata. Gli precisai, tuttavia, che nel Piano Operativo adottato era possibile realizzare superficie interrata di altezza non superiore a 2,40 m, mentre per le attività che prevedono presenza di pubblico occorreva un’altezza di 3,00 m. Mi chiese cosa potevamo fare e se potevamo chiedere al Sindaco. Gli risposi che era opportuno illustragli il progetto, ma che, a mio avviso, occorreva presentare una specifica osservazione al Piano Operativo adottato.

Il sindaco Tambellini mi chiamò personalmente, a seguito del colloquio telefonico che aveva avuto con Robert Von Ogtrop, per dirmi che riteneva questo progetto molto importante per la città e che non si doveva perdere questa occasione. Mi suggerì di parlare subito con l’assessore Mammini perché si doveva trovare il modo di fare andare avanti il progetto. Lui stesso l'avrebbe preliminarmente cercata. Provai anch'io più volte, come il Sindaco mi aveva richiesto, a contattare l’assessore Mammini e, non riuscendo a parlarle, le inviai il messaggio che è riportato esattamente nell’articolo di oggi.

Mi sorprende leggere questo messaggio e non capisco, da un lato, tramite quale sortilegio sia uscito dal telefono dell'assessore Mammini, dall’altro, quale rilevanza possa avere per la pubblica opinione, ma, soprattutto, quale valenza politica possa assumere.

Di fatto ho evidenziato alcune problematiche che ho riscontrato nel Piano Operativo adottato e ho suggerito al cliente di presentare un’osservazione per evidenziarle agli estensori prima della definitiva approvazione. Facendo ciò sono peraltro, all'epoca inconsapevolmente, venuto incontro ai desiderata proprio della amministrazione, come ho successivamente capito dalle dirette parole del sindaco.

Comprendo che la passata amministrazione voglia in ogni modo tutelare quanto prodotto dall'ingegno dei propri esponenti, ma sono certo che anch'essa ben comprenderà come la nuova amministrazione intenda predisporre e portare a compimento i propri indirizzi amministrativi nell’interesse della comunità.

Commento di Aldo Grandi: ci perdoni Cecchini, ma non aveva dichiarato che non esisteva alcun tipo di relazione professionale tra la società che aveva in programma la ristrutturazione della villa di Forci e lei in quanto architetto? Qui non sono in questione né in dubbio la sua onestò professionale né tantomeno l'esistenza di anomalìe procedurali, bensì la corrispondenza tra ciò che lei ha inizialmente detto e quello che ha, in questo scritto, appena spiegato. Lei ha un rapporto di natura professionale con questa società si o no? E se ce l'ha - lo definisce, addirittura, 'il cliente' - è evidente a nostro modesto avviso che non può nemmeno lontanamente immaginare di poter esaminare qualsiasi osservazione che la stessa abbia presentato al piano operativo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Oltre le sfide del diabete e delle malattie metaboliche”. Questo il titolo del congresso regionale dell’Associazione Medici…

Spazio disponibilie

Nella basilica di san Michele in Foro sarà celebrata, come di consueto la festa di san Michele Arcangelo,…

Domenica 28 settembre, alle 17,, alla chiesa di San Pietro a Marcigliano è in programma la presentazione del…

Spazio disponibilie

Nemesi, l'agenzia di comunicazione di Nicola Simonetti, è fiera di annunciare il lancio de “La Latteria”, un nuovo…

Viene rimessa a nuovo la SP18 Ponte a Serraglio-Fornoli, grazie ai lavori di asfaltatura che iniziano lunedì 29 settembre. La…

"Fare scultura significa vedere con le mani, aderire alla realtà attraverso il tatto e affidare all'immaginazione il compito di…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha ricevuto a Palazzo Ducale il colonnello Michele Lastella, da…

Spazio disponibilie

Sabato 27 settembre con inizio alle 10 al cinema teatro Artè di Capannori è in programma il convegno 'L'Abbazia di…

Una serata dedicata al teatro inclusivo. Venerdì 26, alle 20.30, al Teatro Colombo di Valdottavo va in scena…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie