Anno XI 
Venerdì 10 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
05 Febbraio 2024

Visite: 715

C’è amarezza nelle parole del presidente dell’associazione Luccasenzabarriere ODV, Domenico Passalacqua, che torna a puntare l’attenzione sull’assenza di risposte da parte del sindaco Mario Pardini.

Lo scorso 30 novembre - spiega Passalacqua - ci eravamo lasciati con il sindaco Pardini con l’impegno, da parte sua, di dare seguito quando prima alla volontà di rendere la città sempre più accessibile. Da allora, nonostante le promesse fatte, non abbiamo più avuto notizie da parte dell’amministrazione cittadina”.

Faccio riferimento - prosegue - in particolare a ciò che sta avvenendo con il Lucca Summer Festival: ci tengo a ribadire che ogni evento che non garantisce la piena accessibilità è un evento discriminatorio. L’impegno del sindaco Pardini era stato quello di intercedere presso il Lucca Summer Festival per consentire alle persone con disabilità di partecipare ai concerti: ad oggi la percentuale di accessibilità garantita è dell’1,29 per cento. Ci pare un po’ poco. Senza contare che l’organizzazione del Festival ha imbastito una prevendita farraginosa e poco chiara, che confonde le idee e, spesso, taglia fuori chi richiede l’accesso per persone con disabilità”.

Il sindaco Pardini - continua - ci aveva promesso che terminate le feste natalizie ci avrebbe riconvocato per aggiornarci sulle decisioni prese e gli avanzamenti raggiunti: ad oggi non abbiamo ancora sue notizie. Così come non abbiamo notizie del tavolo dell’inclusione, di cui manca da mesi una convocazione. Ci dispiace constatare che si debba continuamente lottare per vedersi garantiti i diritti conquistati negli anni: diritti che, lo ricordiamo, continueremo a difendere nonostante tutto. La nostra associazione, a scanso di equivoci, non cerca visibilità ma solo il rispetto del principio di equità che sta alla base di ogni società civile”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 13 ottobre, alle 17,…

Dopo l’esperienza di New York, Francesco Zavattari presenta a Roma un progetto analogo e inedito che ne riafferma…

Spazio disponibilie

Sabato 11 ottobre dalle 17. alle 21 ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte, in piazza…

Nuovo scambio culturale, per la città di Pietrasanta, nel segno della musica tradizionale. Sabato (11 ottobre), infatti, il Coro Versilia di Capezzano Monte…

Spazio disponibilie

Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, dichiara il suo voto personale: “Alle regionali del 12 e 13 ottobre…

A Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi il Premio Europa per scrittrici di gialli e noir. È diretto da…

"Ancora teatrini da parte dell'ormai famigerato binomio Giani-Baccelli che, anziché pensare ad affrontare con serietà i problemi del…

Con il cambio di stagione riprendono diverse attività della Fondazione Terre Medicee, come i laboratori di ricamo e di…

Spazio disponibilie

«Raccontarsi tra le righe - Scrittura autobiografica per esprimere il sé» è il titolo del corso gratuito che prenderà…

E' l'area parcheggio del Terminal Bus di Pietrasanta, il prossimo "obiettivo" delle giornate di educazione ambientale organizzate anche…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie