Anno XI 
Venerdì 26 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
27 Maggio 2022

Visite: 478

I titolari di pubblici esercizi a Lucca stanno ricevendo i bollettini per il pagamento del canone per l’occupazione del suolo pubblico con decorrenza dall’1.04.2022 fino alla scadenza della concessione.

"Ho provato sconcerto - afferma Giovanni Minniti, consigliere comunale uscente e capolista della Lega alle amministrative del 12 giugno -, nel constatare la rilevante entità delle somme richieste in pagamento ai nostri commercianti nei confronti dei quali il Comune non ha perso tempo pretendendo il versamento del suolo pubblico dal giorno successivo alla fine dello stato di emergenza".

"Purtroppo - prosegue Minniti - l’amministrazione di sinistra non ha compreso che fine dello stato di emergenza non significa affatto fine della crisi economica dovuta alla pandemia e anche alle irragionevoli misure restrittive che hanno colpito duramente gli esercizi commerciali costretti a chiudere o a limitare la propria attività".

"Quelle imprese - spiega Minniti - sono state indennizzate soltanto in minima parte per la perdita di fatturato sicché sarebbe opportuno, ora, prorogare l’esenzione almeno fino a fine anno così come hanno fatto altri comuni più virtuosi con una misura solidaristica tenuto conto che alla pandemia, non ancora completamente debellata, si sono aggiunti altri fattori di crisi come la guerra in Ucraina e il caro bollette. Con l’aumento dei costi di esercizio, il pericolo concreto della diminuzione delle presenze turistiche per effetto della situazione internazionale e con il calo dei consumi risulta difficile pensare che le nostre imprese possano sopportare il costo esoso del suolo pubblico che in alcuni casi supera i seimila euro per circa 240 giorni".

"Finora - conclude Minniti - il Comune di Lucca di tasca sua non ha messo alcunchè in quanto i mancati introiti del suolo pubblico sono stati compensati dalle ingenti risorse governative pervenute a Palazzo Orsetti ma è giunto il momento che l’amministrazione comunale stanzi al più presto risorse proprie di bilancio per non far pagare il suolo pubblico magari prevedendo una durata più ampia delle concessioni per consentire alle imprese di programmare al meglio la propria attività nel periodo primaverile - estivo".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 28 settembre, alle 17,, alla chiesa di San Pietro a Marcigliano è in programma la presentazione del…

Nemesi, l'agenzia di comunicazione di Nicola Simonetti, è fiera di annunciare il lancio de “La Latteria”, un nuovo…

Spazio disponibilie

Viene rimessa a nuovo la SP18 Ponte a Serraglio-Fornoli, grazie ai lavori di asfaltatura che iniziano lunedì 29 settembre. La…

"Fare scultura significa vedere con le mani, aderire alla realtà attraverso il tatto e affidare all'immaginazione il compito di…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha ricevuto a Palazzo Ducale il colonnello Michele Lastella, da…

Sabato 27 settembre con inizio alle 10 al cinema teatro Artè di Capannori è in programma il convegno 'L'Abbazia di…

Spazio disponibilie

Una serata dedicata al teatro inclusivo. Venerdì 26, alle 20.30, al Teatro Colombo di Valdottavo va in scena…

Evento ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistico fossi dell'arte in piazza San Francesco centro storico. Sabato 11…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie