Anno XI 
Martedì 7 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
07 Ottobre 2025

Visite: 36

"Addio ai fondi regionali - 40 mila euro - per potenziare il servizio di videosorveglianza con nuove telecamere.  Un autogol clamoroso, dettato esclusivamente dall'incompetenza di gestire termini e scadenze, che va a pesare su cittadine e cittadini costretti a vivere in una città dove la criminalità e gli episodi di violenza sono in clamoroso aumento".

Non fa sconti il gruppo consiliare del Pd Lucca: "Da tempo denunciamo l'incapacità della giunta Pardini di gestire tutto ciò che esula da feste e lucine. Però la sicurezza, il benessere, la serenità della cittadinanza non si comprano con interventi spot. Si costruiscono, giorno dopo giorno, facendo vivere la città, offrendo servizi e dotando le forze di polizia degli strumenti necessari per condurre indagini o per presidiare il territorio".

"La percezione di insicurezza che vivono numerosi cittadini, anche in centro storico, è una situazione diffusa e sempre più presente. Cosa sta facendo chi amministra la città? Cosa stanno facendo coloro che, quando erano all'opposizione, usavano questo argomento per fare campagna elettorale? Cosa stanno facendo coloro che hanno fatto della sicurezza la propria bandiera? Mentre tutta l'amministrazione Pardini era impegnata nel bisticcio Minniti-Baldini, i tempi per presentare la documentazione richiesta dalla Regione Toscana per erogare 40 mila euro passavano inesorabilmente. Quindi, oltre al danno anche la beffa: i soldi c'erano, erano stati stanziati. Ma si è stati talmente superficiali da perderli".

"La sicurezza di una città - continua la nota - passa dalla vivacità di un luogo, dalla capacità di creare una rete sociale forte e solida e dall'azione mirata di un'amministrazione che ha una visione rispetto alla vivibilità della città che vuole amministrare. A poco, quindi, serve stracciarsi le vesti: ammettiamolo. Tolte feste e lucine, siamo al nulla più completo. Chi si fa sfuggire 40 mila euro per le telecamere non è in grado di amministrare la città".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

«Raccontarsi tra le righe - Scrittura autobiografica per esprimere il sé» è il titolo del corso gratuito che prenderà…

E' l'area parcheggio del Terminal Bus di Pietrasanta, il prossimo "obiettivo" delle giornate di educazione ambientale organizzate anche…

Spazio disponibilie

L'Associazione Musicale Lucchese rende noto che martedì 14 ottobre alle 18:30 e in seconda convocazione mercoledì 15 ottobre…

"La comunità serve. È la nostra forza, è la rete che ci salva e protegge nei momenti difficili:…

Spazio disponibilie

Il Partito della rifondazione comunista e i Giovani comunisti/e sostengono il collettivo del liceo artistico-musicale Passaglia, che questa…

Cosa si nasconde nelle profondità del mare che circonda l'arcipelago toscano? Quali segreti custodiscono le sue isole,…

Ultimi giorni per iscriversi al corso  «Il cambiamento chiama tutti - Spazi e modi di co-programmazione e co-progettazione di funzioni…

Spazio disponibilie

"Dicono di voler risolvere quello che non hanno risolto negli ultimi 30 anni, quando forse urbanisticamente ci sarebbero…

Domani (martedì 7 ottobre) alle 21, nella sede del Partito democratico di Capannori in via Don Aldo Mei,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie