Anno XI 
Martedì 7 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
31 Ottobre 2023

Visite: 817

La risposta in merito alle ultime considerazioni dell’ex consigliere comunale Paolo Moriconi non si è fatta attendere troppo. La questione sollevata da Moriconi riguardava il nuovo procedimento di razionalizzazione che il comune di Lucca, in accordo col gruppo di Sistema Ambiente, intende sviluppare per la gestione della raccolta, la selezione e il riuso degli abiti usati.

Il parere dell’ex consigliere sulla strategia del comune non era di certo lusinghiero, ma a replicare alle sue parole ci ha pensato il capogruppo di Forza Italia-Udc e consigliere comunale Alessandro Di Vito, che attraverso una nota ufficiale rimarca come la razionalizzazione renderà il servizio della raccolta degli abiti usati ancora più efficiente, inserendosi nel già virtuoso sistema di raccolta differenziata organizzato sul territorio lucchese.

“Sarebbe il caso di evitare il solito paragone con il Comune di Capannori – spiega Di Vito – che utilizza metodi diversi e tratta volumi decisamente differenti. Gli anni di propaganda della sinistra in questo caso fanno effetto e Moriconi tira evidentemente per questo fuori il solito luogo comune su Capannori, definito e descritto come esempio virtuoso, ma certamente da rivalutare, dati alla mano. Ricordiamo infatti con piacere a lui e a tutta la cittadinanza che solo pochi giorni fa Lucca è stata incoronata la città capoluogo con la più alta raccolta differenziata a livello regionale. Senza tanti proclami e grazie al lavoro dell’amministrazione comunale e di Sistema Ambiente, se siamo al vertice in Toscana e undicesimi in Italia qualcosa vorrà pure dire. Accogliamo quindi con favore la razionalizzazione del servizio messa in atto, che mira a migliorare lo stesso garantendo la tracciabilità ed il decoro urbano".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con il cambio di stagione riprendono diverse attività della Fondazione Terre Medicee, come i laboratori di ricamo e di…

«Raccontarsi tra le righe - Scrittura autobiografica per esprimere il sé» è il titolo del corso gratuito che prenderà…

Spazio disponibilie

E' l'area parcheggio del Terminal Bus di Pietrasanta, il prossimo "obiettivo" delle giornate di educazione ambientale organizzate anche…

L'Associazione Musicale Lucchese rende noto che martedì 14 ottobre alle 18:30 e in seconda convocazione mercoledì 15 ottobre…

Spazio disponibilie

"La comunità serve. È la nostra forza, è la rete che ci salva e protegge nei momenti difficili:…

Il Partito della rifondazione comunista e i Giovani comunisti/e sostengono il collettivo del liceo artistico-musicale Passaglia, che questa…

Cosa si nasconde nelle profondità del mare che circonda l'arcipelago toscano? Quali segreti custodiscono le sue isole,…

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per iscriversi al corso  «Il cambiamento chiama tutti - Spazi e modi di co-programmazione e co-progettazione di funzioni…

"Dicono di voler risolvere quello che non hanno risolto negli ultimi 30 anni, quando forse urbanisticamente ci sarebbero…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie