Anno XI 
Mercoledì 8 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
17 Novembre 2023

Visite: 629

Il capogruppo Pd in consiglio comunale Francesco Raspini ed il segretario del partito democratico comunale Gabriele Marchi intervengono nuovamente sulla riapertura della piscina del Palasport di Lucca:

L'amministrazione Pardini, sempre pronta a dare notizia e vantarsi delle proprie attività, tiene ben nascoste le difficoltà che sta incontrando nella riapertura della piscina comunale.
Ciò che ci risulta è infatti che sia pendente al Tar un ricorso del Circolo Nuoto Lucca per il mancato rinnovo della concessione della gestione della piscina del Palasport.
Il Decreto legislativo n.73 del 25 maggio 2021, poi convertito in legge 23 luglio 2021 n.106, all' articolo 10-ter garantiva infatti la proroga automatica fino al 31 dicembre 2023 alle concessioni scadute, in scadenza e/o in attesa di rinnovo, purché queste non scadessero oltre il 31 dicembre 2021. La durata della proroga fu poi successivamente ampliata fino al 31 dicembre 2025.
Per il Circolo Nuoto Lucca, che era gestore della piscina del Palasport, chiusa dal marzo 2020, sarebbe dunque dovuta scattare "automaticamente" la proroga della concessione a partire dalla prossima riapertura, ma l'amministrazione Pardini ha deciso di non seguire la norma e di procedere con un nuovo bando per l'assegnazione. Una scelta non motivata e che ha portato la società sportiva a far valere i propri diritti davanti al Tribunale amministrativo regionale. 
Se già questa scelta dell'amministrazione comunale ci aveva fatto sorgere alcune perplessità, è la lettura del bando a farci preoccupare per il futuro della piscina e del servizio che verrà offerto ai cittadini.
Dai criteri per l'assegnazione del punteggio del bando non sembra emergere la volontà di privilegiare dei requisiti di qualità per il servizio che il nuovo gestore dovrà offrire. Appaiono più come criteri meramente soggettivi, non avendo alcun parametro oggettivo di riferimento, gettando ombre su una scelta che ci auguriamo non sia preferenziale. L'amministrazione comunale ha infatti scelto di accettare offerte anche da società che abbiano appena sei mesi di esperienza nella gestione di una qualunque piscina e non ha stabilito criteri di differenziazione basati sulla qualità del personale o delle attrezzature. 
L'assenza, infine, di una data di partenza della concessione sembra pensata per dare modo ad un'eventuale società vincitrice, non adeguatamente attrezzata, di trovare il personale mancante.
Tuttavia un servizio di qualità, come meritano i cittadini lucchesi che da tempo attendono la riapertura della piscina comunale, non può essere improvvisato in poche settimane.
Capiamo che l'assessore Barsanti abbia fretta dopo averne promesso la riapertura ad ottobre ed essere poi stato smentito dai fatti, ma questa direzione dell'affidamento della gestione della piscina, quantomeno opaca e ci auguriamo non diretta a favorire qualcuno, ci preoccupa e ci porta a seguire con particolare attenzione gli esiti del bando.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con il cambio di stagione riprendono diverse attività della Fondazione Terre Medicee, come i laboratori di ricamo e di…

«Raccontarsi tra le righe - Scrittura autobiografica per esprimere il sé» è il titolo del corso gratuito che prenderà…

Spazio disponibilie

E' l'area parcheggio del Terminal Bus di Pietrasanta, il prossimo "obiettivo" delle giornate di educazione ambientale organizzate anche…

L'Associazione Musicale Lucchese rende noto che martedì 14 ottobre alle 18:30 e in seconda convocazione mercoledì 15 ottobre…

Spazio disponibilie

"La comunità serve. È la nostra forza, è la rete che ci salva e protegge nei momenti difficili:…

Il Partito della rifondazione comunista e i Giovani comunisti/e sostengono il collettivo del liceo artistico-musicale Passaglia, che questa…

Cosa si nasconde nelle profondità del mare che circonda l'arcipelago toscano? Quali segreti custodiscono le sue isole,…

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per iscriversi al corso  «Il cambiamento chiama tutti - Spazi e modi di co-programmazione e co-progettazione di funzioni…

"Dicono di voler risolvere quello che non hanno risolto negli ultimi 30 anni, quando forse urbanisticamente ci sarebbero…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie