Anno XI 
Martedì 7 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
28 Ottobre 2023

Visite: 802

"Che natura ha il materiale che, da riscontro della polizia municipale, si stacca dall'ex Mulino Pardini? Ha attinenza con quello individuato dal comitato di San Pietro a Vico, e che le analisi effettuate dai cittadini avrebbero dimostrato essere cangerogeno?"

Lo chiedono i consiglieri comunali del centrosinistra Daniele Bianucci, Gianni Giannini e Francesco Raspini, componenti della commissione lavori pubblici ed ambiente, che in tal senso hanno domandato la convocazione di una commissione urgente per un sopralluogo nell'area con partecipazione del comitato di San Pietro a Vico e dei funzionari dell'amministrazione comunale coinvolti negli accertamenti effettuati.

"Il comitato di San Pietro a Vico ha segnalato, in prossimità dell'ex Mulino Pardini (nel centro del paese nonché nei pressi della scuola elementare), la presenza di materiale, che da analisi effettuate da cittadini, risulterebbe di natura cangerogena - scrivono i consiglieri, nella lettera inviata a sindaco, presidente della commissione, assessore all'ambiente e presidente del consiglio comunale - Tali rifiuti risulterebbero stati rimossi dopo i passi formali, portati avanti dal comitato stesso. Da nostra conseguenza richiesta di accesso agli atti, risulta un verbale della polizia municipale, che sottolinea che "la problematica riguarda la struttura dell'ex Molino Pardini dal quale si staccano parti del rivestimento della facciata". Per questo, chiediamo la convocazione di una commissione urgente per un sopralluogo nell'area con partecipazione del comitato di San Pietro a Vico e dei funzionari dell'amministrazione comunale coinvolti negli accertamenti effettuati".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con il cambio di stagione riprendono diverse attività della Fondazione Terre Medicee, come i laboratori di ricamo e di…

«Raccontarsi tra le righe - Scrittura autobiografica per esprimere il sé» è il titolo del corso gratuito che prenderà…

Spazio disponibilie

E' l'area parcheggio del Terminal Bus di Pietrasanta, il prossimo "obiettivo" delle giornate di educazione ambientale organizzate anche…

L'Associazione Musicale Lucchese rende noto che martedì 14 ottobre alle 18:30 e in seconda convocazione mercoledì 15 ottobre…

Spazio disponibilie

"La comunità serve. È la nostra forza, è la rete che ci salva e protegge nei momenti difficili:…

Il Partito della rifondazione comunista e i Giovani comunisti/e sostengono il collettivo del liceo artistico-musicale Passaglia, che questa…

Cosa si nasconde nelle profondità del mare che circonda l'arcipelago toscano? Quali segreti custodiscono le sue isole,…

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per iscriversi al corso  «Il cambiamento chiama tutti - Spazi e modi di co-programmazione e co-progettazione di funzioni…

"Dicono di voler risolvere quello che non hanno risolto negli ultimi 30 anni, quando forse urbanisticamente ci sarebbero…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie