Anno XI 
Giovedì 25 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
29 Aprile 2022

Visite: 626

Sta riscuotendo sempre più interesse e curiosità e sta aggregando sempre più persone la proposta di Francesco Raspini di realizzare una grande area per la performance, per lo spettacolo dal vivo, per il divertimento e la creatività giovanile nell'area dello skate-park sul parco fluviale, adiacente alla Terrazza Petroni. Una proposta che si pone come offerta aggiuntiva per realizzare qualcosa che oggi manca. L'occasione per parlarne è stata anche quella di ieri sera, giovedì 28 aprile, all'Ottavo Nano, durante un incontro partecipato e appassionato che ha richiamato giovani lucchesi, tra cui anche gestori di esercizi commerciali. Un'occasione che ha visto un dibattito vivace e partecipato sui tanti temi che interessano i cittadini più giovani: dall'aggregazione giovanile al divertimento serale-notturno; dal lavoro allo sviluppo del territorio; dallo sport allo stadio nelle specifico; dal Mercato del Carmine all'ambiente e alla valorizzazione del parco fluviale nel suo complesso.

"La città del futuro la costruiamo insieme a chi la città la vive e la frequenta ogni giorno, a partire anche dai cittadini più giovani - commenta Raspini -. Costruire e proporre iniziative che possano allargare il quadro delle offerte che Lucca può mettere in campo per i propri giovani, anche dal punto di vista del divertimento e della creatività, andando a realizzare un qualcosa che oggi manca, significa lavorare per una città che sappia contenere insieme le esigenze di tutti: dei più giovani e dei più anziani; delle famiglie e dei bambini; dei residenti e dei turisti. La proposta dell'area attrezzata, dedicata alla performance, allo spettacolo dal vivo, all'aggregazione giovanile e allo sport, nella zona dello skate-park sul parco fluviale si inserisce proprio in questa visione: costruire insieme una città che sappia valorizzare i bisogni di tutti, senza lasciare indietro nessuno. Quello che vogliamo fare è un progetto che porti a vivere un'area da riqualificare. Il progetto sta già partendo e lo sta facendo con il contributo diretto di chi ne sarà diretto fruitore. Giovani, proprietari e gestori delle attività commerciali, esercenti: insieme daremo vita a questa nuova isola stagionale della cultura, dello spettacolo dal vivo, dello sport all'aria aperta e del divertimento, per la quale abbiamo ottenuto già 500mila euro di fondi Pnrr, dove prevedere strutture temporanee e leggere, sostenibili e perfettamente integrate nel contesto, per la somministrazione. Questo significa raddoppiare le occasioni e le opportunità per vivere il territorio e per fare di Lucca un territorio vivo".

"Sono contento che questa proposta - conclude Raspini - stia trovando interesse e curiosità. Ora la costruiamo insieme ai cittadini e questa è la strada da seguire: incontrarsi, confrontarsi, raccontarsi con apertura al dialogo e al confronto. Tra le persone, con le persone. È questo quello di cui c'è più bisogno oggi: vicinanza, progettualità, uno sguardo concreto, dinamico e nuovo verso il futuro. Verso quella città che vogliamo realizzare dove restare, tornare, trasferirsi e investire". 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha ricevuto a Palazzo Ducale il colonnello Michele Lastella, da…

Sabato 27 settembre con inizio alle 10 al cinema teatro Artè di Capannori è in programma il convegno 'L'Abbazia di…

Spazio disponibilie

Una serata dedicata al teatro inclusivo. Venerdì 26, alle 20.30, al Teatro Colombo di Valdottavo va in scena…

Evento ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistico fossi dell'arte in piazza San Francesco centro storico. Sabato 11…

Spazio disponibilie

Taxi Solidale torna a disposizione della comunità di Altopascio grazie al sostegno dell'amministrazione comunale, che ha…

Una statua realizzata con materiale riciclato opera dell'artista Giuseppe Zago sarà donata dal Lions club Garfagnana al Museo…

Venerdì 26 settembre alle 17, nell’Oratorio S. Giuseppe a Lucca, verrà presentata la ristampa del volume «La…

Spazio disponibilie

Una figura che ha influenzato profondamente la vita culturale di Pietrasanta e che può essere considerata la "mamma" di uno dei…

È convocata per lunedì 29 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso il palazzo municipale in piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie