Anno XI 
Sabato 27 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
01 Giugno 2022

Visite: 626

Prende corpo il progetto di un grande film su Puccini come veicolo promozionale per Lucca, ossia l’idea lanciata nel suo programma dal candidato sindaco del centrodestra Mario Pardini di un concorso internazionale di sceneggiatura per le celebrazioni pucciniane e la sinergia con il Ministero del Turismo, grazie alla sua convenzione con alcuni giganti dello streaming. “E’ molto interessante la prospettiva di realizzare un film internazionale su Puccini per il centenario, nel solco della grande tradizione promozionale veicolata dal cinema”. Queste le parole del Ministro del Turismo Massimo Garavaglia nel corso del suo intervento al dibattito tenutosi oggi (mercoledì 1 giugno) all’Atelier Ricci, moderato dal vice direttore de La Nazione Piero Fachin e in cui sono intervenuti lo stesso Mario Pardini, il direttore della Camera di Commercio Giorgio Bartoli, Luigi Viani (direttore della Fondazione Puccini) e Rodolfo Pasquini (presidente Confcommercio Lucca e Massa Carrara). “Il cinema è sempre stato il maggiore veicolo di promozione per città e territori - ha detto Pardini -, come ci insegnano le storie di Salisburgo con l’Amadeus di Forman, Matera con 007, Procida con ‘Il talento di Mister Ripley’ e più recentemente Napoli con ‘E’ stata la mano di Dio di Sorrentino’. Nel nostro programma abbiamo deciso di destinare previo accordo con le parti interessate, alcuni dei fondi per le celebrazioni ad un concorso internazionale di sceneggiatura, da valutare poi di presentare a uno degli padiglioni italiani presenti ai mercati dei festival del cinema più importanti del mondo (Venezia, Cannes o Berlino). Grazie all’interessamento del Ministero del Turismo adesso l’idea prende pieede e crediamo che il circuito dello streaming possa essere l’interlocutore ideale a cui proporre la sceneggiatura per il grande film internazionale che Giacomo Puccini merita, in grado di promuovere in tutto il mondo il suo nome e quello di Lucca”.

Lucca, definita all’unanimità una città “dalle potenziali uniche, ma inespresse”, torna quindi al centro delle politiche turistiche nazionali, con iniziative e azioni volte alla valorizzazione delle sue immense potenzialità. Soddisfazione per l’incontro da parte di tutti gli intervenuti e partecipanti, che hanno potuto scorgere nelle parole di Pardini e del Ministro una prospettiva di crescita reale e tangibile per la città, che passa dalla rimodulazione della tassa di soggiorno in favore delle attività ricettive e una visione turistica finalmente ambiziosa per i contenitori cittadini.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 28 settembre, alle 17,, alla chiesa di San Pietro a Marcigliano è in programma la presentazione del…

Nemesi, l'agenzia di comunicazione di Nicola Simonetti, è fiera di annunciare il lancio de “La Latteria”, un nuovo…

Spazio disponibilie

Viene rimessa a nuovo la SP18 Ponte a Serraglio-Fornoli, grazie ai lavori di asfaltatura che iniziano lunedì 29 settembre. La…

"Fare scultura significa vedere con le mani, aderire alla realtà attraverso il tatto e affidare all'immaginazione il compito di…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha ricevuto a Palazzo Ducale il colonnello Michele Lastella, da…

Sabato 27 settembre con inizio alle 10 al cinema teatro Artè di Capannori è in programma il convegno 'L'Abbazia di…

Spazio disponibilie

Una serata dedicata al teatro inclusivo. Venerdì 26, alle 20.30, al Teatro Colombo di Valdottavo va in scena…

Evento ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistico fossi dell'arte in piazza San Francesco centro storico. Sabato 11…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie