Anno XI 
Venerdì 26 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
27 Maggio 2022

Visite: 1662

Sono una decina, affissi sui muri lungo tutta via Fillungo persino accanto all'Antico Caffè di Simo, luogo simbolo della città. 

"La Lega non è razzista" si intitola il volantino che prosegue cosi: "Se Maria Eletta Martini ha dato la cittadinanza agli zingari la Lega nord ha fatto ben di meglio, facendo eleggere un senatore nigeriano, Toni Iwobi, per metterlo a capo della difesa contro l'immigrazione. Toni Iwobi ha undici fratelli che potrebbero tutti venire a proteggerci dall'immigrazione, e se non bastasse verrà anche tutta la tribù'".

Il commissario provinciale della Lega di Lucca, Riccardo Maria Cavirani, esprime solidarietà  al parlamentare "per l'attacco vile e meschino messo in atto da chi ha tappezzato via Fillungo a Lucca con dei volantini abusivi. Prima hanno imbrattato la nostra sede adesso qualcuno prende di mira,  solo per il colore della pelle,  un parlamentare della Lega eletto democraticamente - dichiara  Cavirani - . Questi gesti intrisi di odio ed intolleranza non ci fanno  di certo paura. La Lega a Lucca, come nel resto del Paese - sottolinea - continuerà a portare avanti proposte concrete e di buonsenso, al servizio dei cittadini onesti, di quelli in difficoltà  e di chi lavora e paga le tasse. Il razzismo non ci appartiene".

Sono circa una decina 
i volantini apparsi lungo la via principale e più frequentata della città. "Ci chiediamo quale sia la mano che ha messo in atto questa campagna di odio contro la Lega - aggiunge il commissario provinciale Lega Lucca Riccardo Cavirani -, un'azione  organizzata e sistematica. E ci chiediamo se esistono telecamere per la sicurezza lungo via Fillungo, da tutti i lucchesi e dai turisti da sempre considerato "il salotto buono della città" e per questo ancor più da salvaguardare dal punto di vista della sicurezza e del degrado. Telecamere che potrebbero aver colto  l'autore del gesto,  che ha colpito lungo tutta la via piazzando i volantini sui muri, dalla zona di Porta dei Borghi  fino quasi a  via Roma, persino accanto all'ingresso dell'Antico Caffè Di Simo, luogo simbolo per la città. Un gesto gravissimo di intolleranza che non ci intimidisce, ma anzi rafforza la convinzione e l'impegno sempre concentrato sulla concretezza. Ma che, purtroppo, rivela una volta di più  quando anche il centro storico nella mani dell'amministrazione Tambellini-Raspini, rischi di diventare luogo di nessuno in balia dei peggiori".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 28 settembre, alle 17,, alla chiesa di San Pietro a Marcigliano è in programma la presentazione del…

Nemesi, l'agenzia di comunicazione di Nicola Simonetti, è fiera di annunciare il lancio de “La Latteria”, un nuovo…

Spazio disponibilie

Viene rimessa a nuovo la SP18 Ponte a Serraglio-Fornoli, grazie ai lavori di asfaltatura che iniziano lunedì 29 settembre. La…

"Fare scultura significa vedere con le mani, aderire alla realtà attraverso il tatto e affidare all'immaginazione il compito di…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha ricevuto a Palazzo Ducale il colonnello Michele Lastella, da…

Sabato 27 settembre con inizio alle 10 al cinema teatro Artè di Capannori è in programma il convegno 'L'Abbazia di…

Spazio disponibilie

Una serata dedicata al teatro inclusivo. Venerdì 26, alle 20.30, al Teatro Colombo di Valdottavo va in scena…

Evento ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistico fossi dell'arte in piazza San Francesco centro storico. Sabato 11…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie