Politica
Carlo Bigongiari (Forza Italia): "Destagionalizzazione, una visione concreta per il rilancio della Provincia di Lucca"
"La destagionalizzazione del turismo non è un concetto astratto, né un semplice auspicio: è una necessità concreta, una sfida centrale per il futuro economico e sociale della nostra…

A Lucca esperti nazionali e big della politica, successo per il convegno di Forza Italia sul futuro del turismo: "Sano se si preserva l'identità dei luoghi"
Lucca è stata capitale del dibattito nazionale sul turismo con il convegno di Forza Italia "Per una sana gestione del Turismo: destagionalizzare e delocalizzare", ospitato al Grand…

Islam, Ceccardi e Cisint (Lega): “Anche in Toscana Pd spalanca porte a islamizzazione”
"In Toscana le amministrazioni del Partito Democratico spalancano le porte all'islamizzazione, con le conseguenze nefaste che abbiamo già visto in Belgio e in…

Un sindaco con gli attributi: Viareggio annuncia l'uscita dall'ambito turistico della Versilia e accusa il Pd
L’Amministrazione comunale di Viareggio comunica la propria decisione di avviare il percorso di uscita dall’Ambito Turistico della Versilia, a seguito della persistente situazione di stallo che ne impedisce il regolare funzionamento

Nasce in Provincia la nuova commissione pari opportunità: approvata la lista delle componenti
E' stato approvato dal consiglio provinciale l'elenco dei nuovi componenti della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lucca. Dopo un attento esame della Commissione di valutazione, è risultato…

Frigo e Simoni (Lega) incontrano i lucchesi: 6 ottobre, ore 18.30, al Reloò Caffè
La campagna entra nel vivo e Lucca diventa il luogo del confronto. Massimiliano Simoni e Annamaria Frigo, candidati al Consiglio regionale per la Lega, invitano cittadini, associazioni e…

Frigo e Simoni (Lega) incontrano i lucchesi: 6 ottobre, ore 18.30, al Reloò Caffè
La campagna entra nel vivo e Lucca diventa il luogo del confronto. Massimiliano Simoni e Annamaria Frigo, candidati al Consiglio regionale per la Lega, invitano cittadini, associazioni e…

Le incompetenze dei competenti, il vero dramma di questo Paese: dalla buffonata di Flotilla alle assurde critiche a Venezi
La Flottilla è (era?) una iniziativa umanitaria costituita da 500 fra uomini e donne provenienti da 44 Paesi, su 47 barche, nata - in quanto umanitaria – per portare ai palestinesi di Gaza circa 200 tonnellate (duecentomila chili) di cibo

Capannori, Caruso (Noi moderati) commenta il bilancio consolidato del Comune: "Diverse criticità, ecco perché ho votato contro"
"Contrariamente a quanto affermato da alcuni, il bilancio consolidato approvato dal consiglio comunale di Capannori con i voti dei gruppi di maggioranza non è un mero adempimento tecnico…

Elezioni regionali, Gliori e Simoni (Lega): "Sociale e casa, basta burocrazia e sprechi"
«Il sociale non è uno slogan da campagna elettorale: è la vita quotidiana di famiglie, anziani, persone con disabilità, giovani che cercano un lavoro e una casa». Così…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 488
Il nuovo parco giochi attrezzato, realizzato nelle aree verdi vicine alla chiesa di San Vito, adiacenti al campo di calcetto di via Simonetti, avrà presto un impianto di illuminazione al alta efficienza. Il progetto definitivo curato da Lucca Riscossioni e Servizi è stato approvato ieri (9 giugno) dalla giunta comunale e costerà 17.200 euro.
“L'impianto sarà realizzato con sette lampioni montati su pali di acciaio di quasi cinque metri di altezza che porteranno corpi illuminanti led – afferma l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani – a dicembre scorso sono stati installati i nuovi giochi e le attrezzature nelle due aree in cui è articolato il parco e adesso completiamo l'intervento con l'illuminazione che servirà sia a renderlo fruibile nelle ore serali ma anche più sicuro: un luogo di aggregazione e svago protetto a pochi passi dalla chiesa. L'intervento sarà completato entro la fine dell'anno”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 523
Nella giunta comunale di questa mattina è stato approvato il progetto di potenziamento dei servizi della Polizia Municipale denominato “Lucca Sicura 2023”.
“Si tratta di un'operazione che coprirà tutto il periodo da giugno a dicembre dell'anno in corso con ben 49 servizi straordinari con pattuglie sul territorio e personale in sede operativa dedicati al controllo e al presidio dei luoghi più affollati del centro storico, soprattutto in orario serale o in coincidenza con eventi che conducono a Lucca grandi numeri di visitatori – afferma il vice sindaco e assessore alla sicurezza Giovanni Minniti - L'attività sarà rivolta anche al rispetto della normativa sulla sicurezza urbana, alla prevenzione del vandalismo e tutti quegli aspetti che pregiudicano o turbano la civile convivenza, l'inquinamento acustico, vigilanza su pubblici esercizi e sulla somministrazione di alcolici a minori. I controlli saranno estesi anche al contrasto della guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti”.
I servizi straordinari partiranno da domani (9 giugno) e saranno così suddivisi: 7 a giugno, 9 a luglio, 8 ad agosto, 10 a settembre, 8 a ottobre, 4 a novembre, 3 a dicembre. Secondo il documento redatto dal Comando della Polizia Municipale negli indicatori attesi dal progetto ci saranno un totale di circa 700 controlli per quanto riguarda, rumore nel periodo notturno, pubblici esercizi, regolamento polizia urbana e controllo veicoli e conducenti realizzati da agenti della Polizia Municipale con turni in massima parte compresi fra le 16:30 e le 3:00 di notte oppure in orario diurno in occasione di eventi non serali.