Politica
Carlo Bigongiari (Forza Italia): "Destagionalizzazione, una visione concreta per il rilancio della Provincia di Lucca"
"La destagionalizzazione del turismo non è un concetto astratto, né un semplice auspicio: è una necessità concreta, una sfida centrale per il futuro economico e sociale della nostra…

A Lucca esperti nazionali e big della politica, successo per il convegno di Forza Italia sul futuro del turismo: "Sano se si preserva l'identità dei luoghi"
Lucca è stata capitale del dibattito nazionale sul turismo con il convegno di Forza Italia "Per una sana gestione del Turismo: destagionalizzare e delocalizzare", ospitato al Grand…

Islam, Ceccardi e Cisint (Lega): “Anche in Toscana Pd spalanca porte a islamizzazione”
"In Toscana le amministrazioni del Partito Democratico spalancano le porte all'islamizzazione, con le conseguenze nefaste che abbiamo già visto in Belgio e in…

Un sindaco con gli attributi: Viareggio annuncia l'uscita dall'ambito turistico della Versilia e accusa il Pd
L’Amministrazione comunale di Viareggio comunica la propria decisione di avviare il percorso di uscita dall’Ambito Turistico della Versilia, a seguito della persistente situazione di stallo che ne impedisce il regolare funzionamento

Nasce in Provincia la nuova commissione pari opportunità: approvata la lista delle componenti
E' stato approvato dal consiglio provinciale l'elenco dei nuovi componenti della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lucca. Dopo un attento esame della Commissione di valutazione, è risultato…

Frigo e Simoni (Lega) incontrano i lucchesi: 6 ottobre, ore 18.30, al Reloò Caffè
La campagna entra nel vivo e Lucca diventa il luogo del confronto. Massimiliano Simoni e Annamaria Frigo, candidati al Consiglio regionale per la Lega, invitano cittadini, associazioni e…

Frigo e Simoni (Lega) incontrano i lucchesi: 6 ottobre, ore 18.30, al Reloò Caffè
La campagna entra nel vivo e Lucca diventa il luogo del confronto. Massimiliano Simoni e Annamaria Frigo, candidati al Consiglio regionale per la Lega, invitano cittadini, associazioni e…

Le incompetenze dei competenti, il vero dramma di questo Paese: dalla buffonata di Flotilla alle assurde critiche a Venezi
La Flottilla è (era?) una iniziativa umanitaria costituita da 500 fra uomini e donne provenienti da 44 Paesi, su 47 barche, nata - in quanto umanitaria – per portare ai palestinesi di Gaza circa 200 tonnellate (duecentomila chili) di cibo

Capannori, Caruso (Noi moderati) commenta il bilancio consolidato del Comune: "Diverse criticità, ecco perché ho votato contro"
"Contrariamente a quanto affermato da alcuni, il bilancio consolidato approvato dal consiglio comunale di Capannori con i voti dei gruppi di maggioranza non è un mero adempimento tecnico…

Elezioni regionali, Gliori e Simoni (Lega): "Sociale e casa, basta burocrazia e sprechi"
«Il sociale non è uno slogan da campagna elettorale: è la vita quotidiana di famiglie, anziani, persone con disabilità, giovani che cercano un lavoro e una casa». Così…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 765
"Oltre che assenteista, il vicesindaco e assessore al sociale Minniti dice anche cose non vere: nonostante le sue promesse da marinaio, continua infatti a disertare i lavori della commissione sociale e sanità. Perché scappa al confronto? E a pagare le sue assenze sono le famiglie lucchesi, che ancora non sanno come devono affrontare i tagli di 700mila euro alle politiche di sostegno ai nuclei familiari, che la giunta ha deciso al momento dell'approvazione del bilancio comunale".
Sono i consiglieri comunali dei gruppi del centrosinistra (PD, Lucca Futura, Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista, Lucca è un grande noi, Lucca civica-VOLT-Lucca popolare), a ritornare sulle reiterate assenze del vicesindaco Minniti agli appuntamenti istituzionali per le deleghe che lo riguardano.
"Lo abbiamo detto e lo ripetiamo: di fronte alla crisi che non risparmia neppure il nostro territorio, a Lucca non ci possiamo permettere un assessore al sociale part-time e non raggiungibile e con la testa a poltrone future, ma abbiamo invece bisogno di un rappresentante istituzionale che viva il suo impegno a tempo pieno e con dedizione - proseguono i consiglieri del centrosinistra - A fronte del nostro primo richiamo pubblico, lo scorso 28 aprile Minniti rispondeva impacciato: "Quanto alla commissione sociale, proprio questa mattina mi sono incontrato col presidente, per concordare una data in cui presentare i risultati finora ottenuti e le linee di azione dei servizi sociali". I fatti hanno dimostrato che si trattava di una bugia e dell'ennesima strategia per prendere tempo, perché evidentemente incapace di rispondere ai nostri quesiti: dopo quaranta giorni, dell'appuntamento di confronto richiesto dall'opposizione ancora non c'è stata traccia. E la domanda che nasce spontanea è: a parte i tagli ai servizi sociali e la "sfortunata" ordinanza contro il degrado, annunciata in pompa magna e poi fatta morire in sordina con l'annuncio di una revisione del regolamento di polizia urbana per il dicembre scorso e naturalmente rimasto lettera morta, cosa ha fatto l'assessore Minniti in un anno di mandato? Ai cittadini rimandiamo l'evidente risposta".
"Cosa intende fare l'amministrazione comunale per garantire i livelli dei servizi sociali dopo il pesante taglio voluto dalla destra in sede di approvazione di bilancio? Cosa intende fare per riassorbire la lista di attesa di più delle cento famiglie con non autosufficienti, che attendono che il proprio congiunto sia inserito in una struttura protetta? - incalzano i consiglieri del centrosinistra - Torniamo a dire che su queste e molte altre criticità vorremmo confrontarci assieme all'assessore Minniti. Purtroppo, nonostante i nostri inviti pure formali, il vicesindaco è nei fatti assenteista e si è presentato in commissione sociale solo una volta in un anno, disertando continuamente tutti gli altri innumerevoli appuntamenti. Non è così, noi crediamo, che si onora con serietà il proprio impegno istituzionale a favore dei cittadini. Ci appelliamo quindi anche al sindaco Pardini: dimostri finalmente il polso per gestire la sua squadra, a fronte di evidenti e reiterati assenteismi che, come tutti ben sappiamo, purtroppo non riguardano solo l'impegno di Minniti".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 602
Sabato 10 giugno alle ore 11.30 è in programma l’inaugurazione ufficiale e aperta alla cittadinanza del nuovo info point sulle Mura di Lucca, presso il Castello di Porta San Donato, che svolgerà una funzione centrale per i cittadini e per la promozione delle Mura.
Si tratta di un punto fisico che sarà gestito direttamente dall'Ufficio Turismo e Sport del Comune di Lucca per coordinare tutte le attività organizzate sulla cerchia urbana, in collaborazione con i soggetti interessati del territorio. Al Castello di Porta San Donato avranno luogo attività relative alla valorizzazione del monumento, attività turistico-culturali e sportive.
L’info point sarà luogo di riferimento anche per l’organizzazione di importanti convegni e rappresenterà uno strutturato centro di accoglienza per i turisti, che qui troveranno materiale informativo e interattivo, itinerari e approfondimenti storici legati alle Mura e ai sotterranei, uno schermo che proietterà immagini e una cartina interamente dedicata alla cerchia urbana, supervisionata da Roberta Martinelli, nota storica e membra del comitato scientifico.
“Per la prima volta nella storia il monumento simbolo della città avrà un info point dedicato – afferma l’assessore con delega alla tutela e valorizzazione delle Mura, Remo Santini – Un’azione che, dopo l’istituzione del comitato scientifico per la valorizzazione delle Mura, prosegue nell’intento di una strategia di sviluppo e promozione che coinvolgerà tutta la cittadinanza, utilizzando il nostro parco più bello come veicolo della città verso il mondo”.
Anche l’ufficio Sport del Comune di Lucca presidierà la struttura, che diverrà così riferimento per le associazioni del territorio, per la Consulta dello Sport e fulcro delle attività ludico-sportive che si svolgeranno sulla cinta muraria.
“E’ notevole la soddisfazione per la nuova destinazione di questo edificio – commenta l’assessore allo sport Fabio Barsanti – che rappresenterà un centro strategico per le attività sportive e turistiche ed un vero e proprio punto di riferimento per tutti i cittadini. Un’inversione di tendenza volta alla valorizzazione del nostro monumento più noto, che torna finalmente al centro della vita sportiva cittadina e non solo”.
L’info point sulle Mura, a partire da sabato 10 giugno, sarà aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 18 con orario continuato. Personale incaricato del Comune di Lucca sarà sempre a disposizione di cittadini e visitatori per fornire materiale, indicazioni utili o supporto per l’organizzazione di convegni, conferenze e attività varie.
- Galleria: