Politica
A Lucca esperti nazionali e big della politica, successo per il convegno di Forza Italia sul futuro del turismo: "Sano se si preserva l'identità dei luoghi"
Lucca è stata capitale del dibattito nazionale sul turismo con il convegno di Forza Italia "Per una sana gestione del Turismo: destagionalizzare e delocalizzare", ospitato al Grand…

Islam, Ceccardi e Cisint (Lega): “Anche in Toscana Pd spalanca porte a islamizzazione”
"In Toscana le amministrazioni del Partito Democratico spalancano le porte all'islamizzazione, con le conseguenze nefaste che abbiamo già visto in Belgio e in…

Un sindaco con gli attributi: Viareggio annuncia l'uscita dall'ambito turistico della Versilia e accusa il Pd
L’Amministrazione comunale di Viareggio comunica la propria decisione di avviare il percorso di uscita dall’Ambito Turistico della Versilia, a seguito della persistente situazione di stallo che ne impedisce il regolare funzionamento

Nasce in Provincia la nuova commissione pari opportunità: approvata la lista delle componenti
E' stato approvato dal consiglio provinciale l'elenco dei nuovi componenti della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lucca. Dopo un attento esame della Commissione di valutazione, è risultato…

Frigo e Simoni (Lega) incontrano i lucchesi: 6 ottobre, ore 18.30, al Reloò Caffè
La campagna entra nel vivo e Lucca diventa il luogo del confronto. Massimiliano Simoni e Annamaria Frigo, candidati al Consiglio regionale per la Lega, invitano cittadini, associazioni e…

Frigo e Simoni (Lega) incontrano i lucchesi: 6 ottobre, ore 18.30, al Reloò Caffè
La campagna entra nel vivo e Lucca diventa il luogo del confronto. Massimiliano Simoni e Annamaria Frigo, candidati al Consiglio regionale per la Lega, invitano cittadini, associazioni e…

Le incompetenze dei competenti, il vero dramma di questo Paese: dalla buffonata di Flotilla alle assurde critiche a Venezi
La Flottilla è (era?) una iniziativa umanitaria costituita da 500 fra uomini e donne provenienti da 44 Paesi, su 47 barche, nata - in quanto umanitaria – per portare ai palestinesi di Gaza circa 200 tonnellate (duecentomila chili) di cibo

Capannori, Caruso (Noi moderati) commenta il bilancio consolidato del Comune: "Diverse criticità, ecco perché ho votato contro"
"Contrariamente a quanto affermato da alcuni, il bilancio consolidato approvato dal consiglio comunale di Capannori con i voti dei gruppi di maggioranza non è un mero adempimento tecnico…

Elezioni regionali, Gliori e Simoni (Lega): "Sociale e casa, basta burocrazia e sprechi"
«Il sociale non è uno slogan da campagna elettorale: è la vita quotidiana di famiglie, anziani, persone con disabilità, giovani che cercano un lavoro e una casa». Così…

Caos Salicchi, il Comune spiega perché ha demolito un marciapiede appena realizzato: si può dire che è roba da matti?
In merito alla fondazione del marciapiede demolita, in parte, nella zona nord ovest della nuova rotatoria di Salicchi (lungo l'argine), l'amministrazione precisa che si tratta di un adeguamento…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1728
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 673
Le forze di coalizione del centrosinistra lucchese esprimono grande solidarietà e pieno sostegno all’impegno della consigliera comunale Ilaria Vietina di “Lucca è un grande noi”, destinataria "da giorni di un insensato e ingiustificato attacco personale sui giornali locali e sui social media da parte degli esponenti delle liste di destra che formano la maggioranza in consiglio comunale - commentano le forze di coalizione del centrosinistra -.
Ancora una volta - proseguono -, si tende a intorpidire la politica con cattiva informazione nel tentativo di condizionare i cittadini e i giornalisti per raggiungere un solo scopo: delegittimare, alimentare sospetti, ripetere quotidianamente le stesse falsità per macchiare l’onorabilità di una donna da anni impegnata per il bene comune della comunità lucchese.
La correttezza e la dignità professionale di Ilaria Vietina non possono essere messe in discussione da nessuno, soprattutto da chi intende usare la parola come arma per colpire la persona e non riesce a confrontarsi sul piano del suo operato politico - prosegue il centrosinistra in consiglio comunale.
Da ormai 10 giorni inutili comunicati stampa vengono consegnati alle redazioni: assistiamo ad una quotidiana gogna mediatica contro il consigliere Vietina, colpevole di aver sostenuto insieme a tutti quanti noi l’iniziativa di oltre 800 persone e oltre 20 realtà associative del territorio nella richiesta al sindaco di riaprire la “Casa della Memoria e della Pace”. E’ il vecchio metodo squadrista “colpirne uno per educarne 100” utile solo a nascondere l’enorme assenza di contenuti di una destra arroccata su se stessa che tenta di chiudere, silenziare, bloccare tutto ciò che non condivide tenendo fede all’obiettivo del leader locale di Casa Pound “per uccidere la sinistra bisogna affrontarla sui terreni dove è dominante: cultura e informazione”.
Negli scorsi mesi ci hanno provato - senza riuscirci - con lo storico Eric Gobetti e con il prof. Luciano Luciani ma l’auditorium San Francesco e la Sala Tobino gremiti all’inverosimile sono stati l’orgogliosa risposta di una città che non si piega difronte a chi usa il potere politico per imporre la propria autorità.
“È toccato al consigliere Raspini invitato a dimettersi da presidente della commissione controllo e garanzia per il solo fatto di svolgere correttamente il suo compito.”
Oggi tocca a Ilaria Vietina essere colpita perché donna forte e determinata, autonoma e libera, da sempre impegnata nel sostenere e promuovere valori e idee che irritano gli ambiti più bui di questa città: solidarietà, condivisione, Memoria, Pace, democrazia, formazione. Valori e idee che condividiamo e continueremo a sostenere consapevoli che serve ben altro di questa destra lucchese per piegare Ilaria Vietina" concludono le coalizzazioni di centrosinista.