Politica
A Lucca esperti nazionali e big della politica, successo per il convegno di Forza Italia sul futuro del turismo: "Sano se si preserva l'identità dei luoghi"
Lucca è stata capitale del dibattito nazionale sul turismo con il convegno di Forza Italia "Per una sana gestione del Turismo: destagionalizzare e delocalizzare", ospitato al Grand…

Islam, Ceccardi e Cisint (Lega): “Anche in Toscana Pd spalanca porte a islamizzazione”
"In Toscana le amministrazioni del Partito Democratico spalancano le porte all'islamizzazione, con le conseguenze nefaste che abbiamo già visto in Belgio e in…

Un sindaco con gli attributi: Viareggio annuncia l'uscita dall'ambito turistico della Versilia e accusa il Pd
L’Amministrazione comunale di Viareggio comunica la propria decisione di avviare il percorso di uscita dall’Ambito Turistico della Versilia, a seguito della persistente situazione di stallo che ne impedisce il regolare funzionamento

Nasce in Provincia la nuova commissione pari opportunità: approvata la lista delle componenti
E' stato approvato dal consiglio provinciale l'elenco dei nuovi componenti della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lucca. Dopo un attento esame della Commissione di valutazione, è risultato…

Frigo e Simoni (Lega) incontrano i lucchesi: 6 ottobre, ore 18.30, al Reloò Caffè
La campagna entra nel vivo e Lucca diventa il luogo del confronto. Massimiliano Simoni e Annamaria Frigo, candidati al Consiglio regionale per la Lega, invitano cittadini, associazioni e…

Frigo e Simoni (Lega) incontrano i lucchesi: 6 ottobre, ore 18.30, al Reloò Caffè
La campagna entra nel vivo e Lucca diventa il luogo del confronto. Massimiliano Simoni e Annamaria Frigo, candidati al Consiglio regionale per la Lega, invitano cittadini, associazioni e…

Le incompetenze dei competenti, il vero dramma di questo Paese: dalla buffonata di Flotilla alle assurde critiche a Venezi
La Flottilla è (era?) una iniziativa umanitaria costituita da 500 fra uomini e donne provenienti da 44 Paesi, su 47 barche, nata - in quanto umanitaria – per portare ai palestinesi di Gaza circa 200 tonnellate (duecentomila chili) di cibo

Capannori, Caruso (Noi moderati) commenta il bilancio consolidato del Comune: "Diverse criticità, ecco perché ho votato contro"
"Contrariamente a quanto affermato da alcuni, il bilancio consolidato approvato dal consiglio comunale di Capannori con i voti dei gruppi di maggioranza non è un mero adempimento tecnico…

Elezioni regionali, Gliori e Simoni (Lega): "Sociale e casa, basta burocrazia e sprechi"
«Il sociale non è uno slogan da campagna elettorale: è la vita quotidiana di famiglie, anziani, persone con disabilità, giovani che cercano un lavoro e una casa». Così…

Caos Salicchi, il Comune spiega perché ha demolito un marciapiede appena realizzato: si può dire che è roba da matti?
In merito alla fondazione del marciapiede demolita, in parte, nella zona nord ovest della nuova rotatoria di Salicchi (lungo l'argine), l'amministrazione precisa che si tratta di un adeguamento…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 646
"Per il Basket le Mura, il Comune, a partire dall'assessore Barsanti, sta facendo e farà tutto il possibile per dare continuità a una bellissima storia sportiva della città: ne siamo certi". Lo sostiene in una nota il movimento Difendere Lucca, che prende posizione sulle difficoltà economiche che attanagliano da tempo l'unica squadra di Lucca che ha avuto l'onore di vincere uno scudetto a squadre.
"Siamo contenti nella sfida di salvare il basket femminile siano a disposizione anche i consiglieri Pd Francesco Raspini e Chiara Martini - continua Difendere Lucca - e raccogliamo l'appello che hanno lanciato sui giornali. Avvertiamo loro, però, che la soluzione sarà innanzitutto operare in modo opposto a come ha fatto il Pd negli ultimi dieci anni di totale indifferenza verso le tematiche sportive".
"Anche le difficoltà del Basket femminile Le Mura non nascono oggi. Basti ricordare – prosegue la nota – che la squadra, dopo aver vinto il campionato, nel 2017 non è riuscita a partecipare alla Coppa Campioni per mancanza di aiuto economico. E non possiamo dimenticare le condizioni del Palazzetto dello Sport, che nel campionato 2021-2022 hanno persino rischiato di provocare la sconfitta a tavolino per i ripetuti guasti alla caldaia, che hanno costretto le atlete a non poter nemmeno fare la doccia e il pubblico a coprirsi con i piumini".
"I problemi del Basket femminile e dello sport lucchese in generale - conclude Difendere Lucca - non si risolveranno quindi con una predica buona di chi ha razzolato male dieci anni. Ma con il lavoro e l'impegno che l'attuale giunta ha promesso in campagna elettorale e sta infatti portando avanti con l'assessore Barsanti".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 523