Politica
A Lucca esperti nazionali e big della politica, successo per il convegno di Forza Italia sul futuro del turismo: "Sano se si preserva l'identità dei luoghi"
Lucca è stata capitale del dibattito nazionale sul turismo con il convegno di Forza Italia "Per una sana gestione del Turismo: destagionalizzare e delocalizzare", ospitato al Grand…

Islam, Ceccardi e Cisint (Lega): “Anche in Toscana Pd spalanca porte a islamizzazione”
"In Toscana le amministrazioni del Partito Democratico spalancano le porte all'islamizzazione, con le conseguenze nefaste che abbiamo già visto in Belgio e in…

Un sindaco con gli attributi: Viareggio annuncia l'uscita dall'ambito turistico della Versilia e accusa il Pd
L’Amministrazione comunale di Viareggio comunica la propria decisione di avviare il percorso di uscita dall’Ambito Turistico della Versilia, a seguito della persistente situazione di stallo che ne impedisce il regolare funzionamento

Nasce in Provincia la nuova commissione pari opportunità: approvata la lista delle componenti
E' stato approvato dal consiglio provinciale l'elenco dei nuovi componenti della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lucca. Dopo un attento esame della Commissione di valutazione, è risultato…

Frigo e Simoni (Lega) incontrano i lucchesi: 6 ottobre, ore 18.30, al Reloò Caffè
La campagna entra nel vivo e Lucca diventa il luogo del confronto. Massimiliano Simoni e Annamaria Frigo, candidati al Consiglio regionale per la Lega, invitano cittadini, associazioni e…

Frigo e Simoni (Lega) incontrano i lucchesi: 6 ottobre, ore 18.30, al Reloò Caffè
La campagna entra nel vivo e Lucca diventa il luogo del confronto. Massimiliano Simoni e Annamaria Frigo, candidati al Consiglio regionale per la Lega, invitano cittadini, associazioni e…

Le incompetenze dei competenti, il vero dramma di questo Paese: dalla buffonata di Flotilla alle assurde critiche a Venezi
La Flottilla è (era?) una iniziativa umanitaria costituita da 500 fra uomini e donne provenienti da 44 Paesi, su 47 barche, nata - in quanto umanitaria – per portare ai palestinesi di Gaza circa 200 tonnellate (duecentomila chili) di cibo

Capannori, Caruso (Noi moderati) commenta il bilancio consolidato del Comune: "Diverse criticità, ecco perché ho votato contro"
"Contrariamente a quanto affermato da alcuni, il bilancio consolidato approvato dal consiglio comunale di Capannori con i voti dei gruppi di maggioranza non è un mero adempimento tecnico…

Elezioni regionali, Gliori e Simoni (Lega): "Sociale e casa, basta burocrazia e sprechi"
«Il sociale non è uno slogan da campagna elettorale: è la vita quotidiana di famiglie, anziani, persone con disabilità, giovani che cercano un lavoro e una casa». Così…

Caos Salicchi, il Comune spiega perché ha demolito un marciapiede appena realizzato: si può dire che è roba da matti?
In merito alla fondazione del marciapiede demolita, in parte, nella zona nord ovest della nuova rotatoria di Salicchi (lungo l'argine), l'amministrazione precisa che si tratta di un adeguamento…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 939
Il Comune di Lucca ha approvato oggi il bando che dà la possibilità alle associazioni, società sportive ed enti di promozione sportiva di collaborare fattivamente per l'organizzazione delle due nuove manifestazioni che contribuiranno alla divulgazione dello sport a Lucca. Si tratta della “Festa dello Sport” che si terrà sabato 17 giugno 2023 dalle ore 10 alle 18 nel Parco fluviale del Serchio e “SportCity Day” che si terrà domenica 17 settembre 2023 dalle 10 alle ore 18 sulle Mura urbane.
“Lo sport è occasione di socialità, di cultura, di crescita personale, di educazione, di costruzione di amicizie che durano una vita – afferma l'assessore allo sport Fabio Barsanti – e abbiamo voluto fortemente due eventi di promozione delle attività sportive a servizio dei cittadini e delle associazioni. Vogliamo coinvolgere tutti gli attori locali per due giornate dedicate ai cittadini, ai giovani e alle famiglie, per celebrare due feste: la prima come grande festa di conclusione della stagione sportiva, nel luogo simbolo dello sport all’aria aperta che come amministrazione vogliamo riscoprire e valorizzare, ovvero il Parco Fluviale. La seconda vuole ricalcare quello che un tempo era lo “sport in piazza”. Tuttavia, dovendo aderire e approfittare dell’occasione della giornata nazionale di Sportcity Day che si terrà in concomitanza con la terza domenica del mese, e quindi con il mercatino dell’antiquariato, verrà svolta sul parco sportivo per eccellenza: le Mura. Un evento in pieno settembre lucchese, che consenta alle famiglie di entrare in contatto con le associazioni sportive e far provare, praticare e magari iniziare uno sport ai propri figli. Per questo mi auguro che tutti i soggetti sportivi del nostro territorio aderiscano a queste iniziative”.
Le associazioni/società sportive interessate, con sede legale o operativa nel Comune di Lucca e che svolgono la loro attività prevalentemente nel territorio comunale, potranno proporre attività e dimostrazioni della loro disciplina sia per i propri tesserati che per i soggetti interessati a fare una prova. Possono partecipare al bando le società ed associazioni sportive, gli enti di promozione sportiva, le discipline sportive associate, i soggetti riconosciuti e affiliati al CONI e al CIP. Tutte le esibizioni sportive dovranno essere gratuite e realizzate in modo tale da coinvolgere il maggior numero di cittadini. Le associazioni sportive partecipanti svolgeranno la propria dimostrazione/attività sportiva in uno spazio pubblico messo a disposizione gratuitamente dall'amministrazione comunale. Il bando e la domanda di partecipazione saranno pubblicate nei prossimi giorni sul sito web del Comune di Lucca seguendo il percorso home > bandi di gara e avvisi > altri avvisi. La domanda dovrà pervenire via posta elettronica certificata secondo le disposizioni contenute nel bando entro le ore 12 del giorno 11 maggio prossimo. Informazioni e chiarimenti possono essere richiesti all'Ufficio Sport con email a
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 515