Politica
Elezioni regionali, Fratelli d'Italia di Massarosa sostiene la candidatura di Michela Dell'Innocenti
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione di Lucca per le prossime elezioni regionali in Toscana.

Minniti (Forza Italia): “A Lucca necessario un reparto di oncologia con degenze”
"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure che ha trascurato la sanità territoriale ed è necessario riformare…

Chi controlla i controllori?
Tormentone banale nella sua semplicità, il titolo, per questo a volte guardato come misera scusante dei propri errori, che non sono certo emendati da quelli di chi dovrebbe “forare il biglietto”

Forza Italia plaude allo sconto sui biglietti per Lucca Comics & Games: "Accolta la nostra proposta per i residenti"
Forza Italia accoglie con grande soddisfazione la decisione di Lucca Crea, in sinergia con il Comune di Lucca e Lucca Plus, di mettere a disposizione 10.000 voucher con…

"Candidata Chiara Vernazza, i motivi per cui dovreste votarmi"
Sono fresca di diploma e voglio condividere con chi avrà la pazienza di leggermi alcune considerazioni che non ho mai avuto modo di esprimere. Ne sento il bisogno perché voglio rivolgermi a ragazzi come me che si sentono nella scuola italiana inadatti e poco intelligenti...

In marcia senza (buon)senso contro Israele: la Sinistra e gli studenti a fianco dei terroristi esattamente come negli anni '70
In un mondo di imbecilli, minoritario, ma maggioritario in quanto a inutilità, violenza, scemenza e demenza, esattamente come negli anni Settanta le frange del terrorismo rosso sono tornate a far sentire la propria voce. Attenzione, quindi, a essere troppo comprensivi...

Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 454
Il Comune di Lucca ha acquistato una E-Joëlette, ossia una carrozzina con due ruote da trekking che consente alle persone, sia adulti che bambini, con disabilità motoria temporanea o permanente di partecipare, grazie all'aiuto di accompagnatori, sia a passeggiate o escursioni in natura (su sentieri o su itinerari sterrati) che a passeggiate in ambiente urbano, dove una semplice carrozzina non potrebbe andare per la presenza di gradini o salite ripide. Il modello di nuova generazione, ha assistenza elettrica, completa di imbracatura da trazione, cinghia, chiave e borsone porta sedia. L'acquisto è stato possibile grazie ai contributi del progetto Itinera Romanica+ finanziato dal programma transfrontaliero Interreg Italia - Francia Marittimo 2014-2020. L'amministrazione ha inoltre sottoscritto con Metro s.r.l. un contratto di concessione in comodato d'uso gratuito del mezzo mettendolo in disponibiltà ai soggetti terzi interessati che potranno farne richiesta d'uso mediante apposita domanda da presentare all'Ufficio IAT di Lucca in piazzale Verdi o all'indirizzo email
L'utilizzo della nuova E-Joëlette sarà consentito ad associazioni, organizzazioni, enti locali, enti parco, istituzioni sociali, guide turistiche ambientali ed escursionistiche, enti privati e privati cittadini richiedenti che dovranno avvalersi di personale in possesso di un regolare attestato di qualificazione di “Portatore di Joëlette”. La E-Joëlette potrà essere utilizzata per escursioni e passeggiate nei sette Comuni del Monte Pisano (Lucca, Capannori, Buti, Calci, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano) interessati dal progetto Itinera Romanica+, ma anche per altre iniziative al di fuori del territorio sopra menzionato in un'ottica di massimo utilizzo dell'attrezzatura ed in forma diffusa con lo scopo di favorire l'interazione e la collaborazione con i diversi soggetti interessati. Al fine di costruire una rete di soggetti locali che agisca in maniera qualificata e che sia in grado di migliorare l'accessibilità dei percorsi escursionistici e culturali sviluppati nell'ambito del progetto Itinera Romanica+ ed in generale del territorio, il Comune di Lucca organizzerà seminari formativi per “Portatori di Joëlette” rivolto a cittadini, volontari, associazioni, guide turistiche ed escursionistiche, ecc. così da accrescere le competenze e le occasioni di fruibilità dell'attrezzatura recentemente acquistata.
Il primo seminario tecnico/pratico sulla conduzione della Joëlette, organizzato in collaborazione con Sentieri di Felicità ODV, si svolgerà il prossimo 26 e 27 febbraio. La prima giornata del seminario sarà dedicata ad approfondire in via teorica i vari aspetti riguardanti la movimentazione di persone diversamente abili, andando a trattare la tecnica e le possibilità di impiego della Joelette in ambienti boschivi. Nella giornata successiva, invece, si terranno lezioni pratiche di conduzione sui percorsi escursionistici di Itinera Romanica+ nell'area del Monte Pisano. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione chiamando il numero 0583 442653 oppure scrivendo all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1093
Quando dicono che al peggio non c'è mai fine non ci vanno, poi, molto lontano. Non gli era bastato aver distrutto ogni speranza di vittoria, concreta, alle prossime elezioni amministrative. No, adesso le varie (s)forze politiche del centrodestra morto e defunto stanno cercando di correre ai ripari proponendo candidati che non hanno neanche una minima possibilità di competere e che sarebbero, soltanto, degli agnelli sacrificali mandati al macello elettorale.
Non stiamo parlando di Lega e Forza Italia che, quelli, ormai, sarebbe bene si nascondessero sparissero dalla circolazione, almeno a Lucca, ma non soltanto. Ci riferiamo a Coltelli d'Italia pardon ex Fratelli, che secondo alcune indiscrezioni avrebbe proposto al centrodestra come candidato unico su cui puntare nientepopodimeno che Umberto Quiriconi, attuale presidente del (dis)ordine dei medici lucchese, proprio quell'ordine professionale che, seguendo le direttive governative ha umiliato e sospeso centinaia di bravi medici e professionisti solo perché contrari a vaccinarsi.
In sostanza Quiriconi dovrebbe rappresentare un richiamo all'unità di un centrodestra che non esiste più e dal quale non solo è fuggito Mario Pardini, ma, a quanto pare e ci risulta, sta fuggendo anche Remo Santini, ex candidato a sindaco e attuale leader di SìAmo Italia. Finalmente, aggiungiamo noi, anche lui ha capito che lo avevano messo in mezzo. Modestamente, circa un anno e mezzo fa glielo avevamo già fatto notare visto che lo conosciamo da trent'anni e che per venti ci abbiamo lavorato fianco a fianco.
Tornando al partito dei meloni pardon della Meloni, a Lucca è diventato una barzelletta nel senso che non si capisce dove vuole andare né chi comanda se Riccardo Zucconi o Vittorio Fantozzi o Marco Martinelli. Boh, fate un po' voi. Noi restiamo sempre più convinti di una cosa: i partiti storici del centrodestra, a Lucca, dovrebbero avere il buongusto di genuflettersi e i loro referenti di dimettersi. La vergogna non è come il peggio, c'è un limite e, soprattutto, deve esserci una fine.