Politica
Elezioni regionali, Fratelli d'Italia di Massarosa sostiene la candidatura di Michela Dell'Innocenti
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione di Lucca per le prossime elezioni regionali in Toscana.

Minniti (Forza Italia): “A Lucca necessario un reparto di oncologia con degenze”
"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure che ha trascurato la sanità territoriale ed è necessario riformare…

Chi controlla i controllori?
Tormentone banale nella sua semplicità, il titolo, per questo a volte guardato come misera scusante dei propri errori, che non sono certo emendati da quelli di chi dovrebbe “forare il biglietto”

Forza Italia plaude allo sconto sui biglietti per Lucca Comics & Games: "Accolta la nostra proposta per i residenti"
Forza Italia accoglie con grande soddisfazione la decisione di Lucca Crea, in sinergia con il Comune di Lucca e Lucca Plus, di mettere a disposizione 10.000 voucher con…

"Candidata Chiara Vernazza, i motivi per cui dovreste votarmi"
Sono fresca di diploma e voglio condividere con chi avrà la pazienza di leggermi alcune considerazioni che non ho mai avuto modo di esprimere. Ne sento il bisogno perché voglio rivolgermi a ragazzi come me che si sentono nella scuola italiana inadatti e poco intelligenti...

In marcia senza (buon)senso contro Israele: la Sinistra e gli studenti a fianco dei terroristi esattamente come negli anni '70
In un mondo di imbecilli, minoritario, ma maggioritario in quanto a inutilità, violenza, scemenza e demenza, esattamente come negli anni Settanta le frange del terrorismo rosso sono tornate a far sentire la propria voce. Attenzione, quindi, a essere troppo comprensivi...

Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 719
Da Ponte a Moriano al centro storico, in un percorso porta a porta sul territorio e tra la gente . Questo il programma delle prossime settimane di Francesco Raspini, candidato sindaco le elezioni comunali Lucca 2022.
«Siamo convinti - commenta Raspini - dell'importanza di stare tra le persone, tra i cittadini, ad ascoltare i problemi e i suggerimenti, recepire consigli e critiche, proporre alternative e progetti, accogliere necessità e stimoli. Dopo questi lunghi mesi di pandemia e restrizioni, riuscire a pianificare un tour di incontri in presenza è una piccola grande conquista. Toccheremo tutto il territorio lucchese, di zona in zona, di frazione in frazione: i cittadini e le cittadine sono invitati a partecipare, a condividere il nostro percorso di crescita, a creare insieme la Lucca di domani».
IL CALENDARIO. Si comincia da Ponte a Moriano, dove il 5 febbraio scorso è stato aperto il primo comitato territoriale: l'appuntamento con i cittadini della ex circoscrizione 8 è al ristorante Erasmo, in via Nazionale, giovedì 3 marzo, alle 21. La settimana successiva, mercoledì 9 marzo, sempre alle 21, Raspini incontrerà gli abitanti della ex circoscrizione 5 nella palestra di Nozzano. Giovedì 17, alle 21, l'incontro avverrà a Sant'Alessio nei locali della ex circoscrizione 6, mentre lunedì 21, alle 21, i cittadini della ex circoscrizione 2 potranno confrontarsi con il candidato nel teatrino della scuola media Chelini, a San Vito.
Sarà invece il centro Anffass a San Pietro a Vico ad ospitare, giovedì 24 marzo, alle 21, l'incontro con gli abitanti della ex circoscrizione 4. Sabato 26 marzo Raspini sarà nel parco del quartiere Giardino di Pontetetto, alle 11, per dialogare con i cittadini e le cittadine della ex circoscrizione 7. E ancora giovedì 31 marzo, alle 21, nella sede ARCI di piazzale Sforza a Sant'Anna per chi abita nei quartieri e nelle frazioni della ex circoscrizione 3 e lunedì 4 aprile, alle 21, nell'auditorium della Pia Casa per i residenti del centro storico.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero e si terranno nel pieno rispetto delle normative anti-Covid 19 ancora vigenti (distanziamento e mascherina obbligatori).
Intanto prosegue il percorso degli 8 tavoli dedicati alla preparazione del programma. Per partecipare ai tavoli e chiedere informazioni:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 934
Presentato oggi il direttivo regionale toscano dei giovani di Forza Italia, presso la sede di Firenze in Viale Corsica, casa ormai del partito. A fare gli onori di casa il Senatore Massimo Mallegni e l’Onorevole Erica Mazzetti, insieme al Responsabile nazionale giovani Marco Bestetti, arrivato da Milano, dove fa il consigliere comunale, apposta per l’occasione.
Ad essere nominato Coordinatore Regionale del movimento giovanile azzurro è il lucchese Matteo Scannerini, 30 anni e militante di Forza Italia da addirittura 15 anni.
“Oggi è un momento importante - apre Mallegni -, finalmente siamo tornati a fare la prima riunione in presenza e questo è molto importante perché la nostra sede è la casa di tutti noi, e di tutti coloro che vorranno affacciarsi per conoscerci. È importante infatti invitare a casa nostra tutte le realtà che ci danno tanta soddisfazione, anche in termini di consenso che, seppur lentamente, cresce inesorabilmente. Sono felice di essere qui con Marco Bestetti e Marco Scannerini, allo scopo di investire nuovamente e costantemente nei giovani in quello che è uno dei movimenti politici più longevi in Parlamento, e questo grazie al nostro leader Silvio Berlusconi.
Partiamo con un nuovo slancio ma non senza ringraziare Juri Gorlandi, che fino ad oggi ha portato avanti i nostri giovani in modo esemplare e che resterà comunque accanto a noi essendo responsabile di un dipartimento regionale”.
“E importante tornare in mezzo alla gente e per noi che facciamo politica dobbiamo ricominciare a incontrare gli imprenditori, studenti e cittadini – prosegue l’On. Mazzetti - Forza Italia ha la fortuna di avere un bel gruppo di giovani, che ha sempre contribuito attivamente e che è stato sempre la costola del partito. Juri Gorlandi ha fatto un grande lavoro in tutti questi anni e a lui va il nostro ringraziamento ma sono certa che lo farà anche Matteo, che avrà un impegno ancora più grande: quello di far tornare le persone alla realtà, dalla quale sono state distaccate per due anni. Una cosa fondamentale sono poi le prossime amministrative, ormai alle porte: dobbiamo tutti insieme lavorare nei capoluoghi e nei comuni minori che vanno essendo un corpo comune che si muove. Forza Italia è l’unico movimento che sta fra le persone, dimostriamolo ai cittadini perché è ciò di cui hanno bisogno”.
“Vedo nei giovani la miglior garanzia per la prospettiva futura – prosegue Bestetti – Investire sul movimento giovanile deve essere la prima ambizione per continuare questa bellissima avventura chiamata Forza Italia. E’ importante che i giovani facciano parte delle istituzioni, perché solo in questo modo le idee possono diventare realtà. Crediamo che i ragazzi debbano poter studiare, imparare e ambire e noi ci impegneremo in questo senso, con la certezza che ogni posizione che un giovane azzurro conquisterà sarà solo frutto del merito”.
A proseguire il neo-eletto Scannerini: “Negli ultimi anni abbiamo assistito a un impoverimento culturale purtroppo. Eravamo abituati ad avere all’interno dei movimenti giovanili chi ci preparava e aiutava e ci metteva nelle condizioni per poter entrare poi nelle amministrazioni locali, perché è bene ricordare che governare è una cosa seria. Forza Italia ha sempre fatto questo e il compito che abbiamo noi oggi attraverso i giovani è dimostrare proprio che la politica in Italia non è solo un urlo o uno slogan. Qualcosa sta cambiando e forse è già cambiato, anche grazie a Forza Italia che ha scelto la serietà. Noi abbiamo tutto lo spazio per crescere e vogliamo occupare quel deserto ideologico intorno a noi che altri hanno creato”, conclude il nuovo Coordinatore regionale dei giovani.
Composizione direttivo regionale Forza Italia Giovani 2022
Responsabile nazionale: Marco Bestetti
Responsabile regionale: Matteo Scannerini
Massa e Carrara
Nicola Biglioli: Coordinatore provinciale e Vicecoordinatore regionale
Vicecoordinatore vacante
Arezzo
Rosaria Migliore: Coordinatrice provinciale e Vicecoordinatrice regionale
Alessia Salvi: Vicecoordinatrice provinciale
Lucca
Giovanni Ricci: Coordinatore provinciale
Giovanni Sicca: Vicecoordinatore provinciale
Pistoia
Matteo Vitale: Coordinatore provinciale
Edoardo Fiorentini: Vicecoordinatore provinciale
Prato
Francesco Calugi: Coordinatore provinciale
Lorenzo Santi: Vicecoordinatore provinciale
Firenze
Tommaso Gorini: Coordinatore provinciale
Matteo Marconcini: Vicecoordinatore provinciale
Livorno
Leonardo Martini: Coordinatore provinciale
Andrea Chiavistelli: Vicecoordinatore provinciale
Grosseto
Andrea Allegro: Coordinatore provinciale
Vicecoordinatore vacante
Siena
Coordinatore provinciale vacante
Vicecoordinatore provinciale vacante
Pisa
Elena Mannari: Coordinatrice provinciale
Vicecoordinatore vacante
- Galleria: