Politica
Elezioni regionali, Fratelli d'Italia di Massarosa sostiene la candidatura di Michela Dell'Innocenti
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione di Lucca per le prossime elezioni regionali in Toscana.

Minniti (Forza Italia): “A Lucca necessario un reparto di oncologia con degenze”
"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure che ha trascurato la sanità territoriale ed è necessario riformare…

Chi controlla i controllori?
Tormentone banale nella sua semplicità, il titolo, per questo a volte guardato come misera scusante dei propri errori, che non sono certo emendati da quelli di chi dovrebbe “forare il biglietto”

Forza Italia plaude allo sconto sui biglietti per Lucca Comics & Games: "Accolta la nostra proposta per i residenti"
Forza Italia accoglie con grande soddisfazione la decisione di Lucca Crea, in sinergia con il Comune di Lucca e Lucca Plus, di mettere a disposizione 10.000 voucher con…

"Candidata Chiara Vernazza, i motivi per cui dovreste votarmi"
Sono fresca di diploma e voglio condividere con chi avrà la pazienza di leggermi alcune considerazioni che non ho mai avuto modo di esprimere. Ne sento il bisogno perché voglio rivolgermi a ragazzi come me che si sentono nella scuola italiana inadatti e poco intelligenti...

In marcia senza (buon)senso contro Israele: la Sinistra e gli studenti a fianco dei terroristi esattamente come negli anni '70
In un mondo di imbecilli, minoritario, ma maggioritario in quanto a inutilità, violenza, scemenza e demenza, esattamente come negli anni Settanta le frange del terrorismo rosso sono tornate a far sentire la propria voce. Attenzione, quindi, a essere troppo comprensivi...

Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 763
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 481
"Serve un piano di manutenzione e rinnovo del patrimonio arboreo" questo è ciò che afferma Lista Civile in una nota, rivelando uno dei punti cardine del suo programma elettorale in vista della candidatura di Elvio Cecchini alle prossime amministrative, concentrandosi sulla progettazione di un nuovo piano strutturale per quanto riguarda la flora urbana.
"Il patrimonio arboreo pubblico e privato della città è un bene comune da tutelare - afferma Lista Civile - perché fornisce servizi ecosistemici diffusi, che contribuiscono a superare le defaillances climatico ambientali che affliggono i nostri insediamenti nell’ottica dello sviluppo sostenibile, nonchè a migliorare complessivamente la qualità urbana."
"Le piante hanno un valore ecosistemico e ambientale - fa notare il gruppo lucchese - per cui la rimozione radicale gruppi di piante o filari, anche se effettuati in funzione di un successivo reimpianto, non soddisfa il criterio di gradualità delle trasformazioni, che deve essere utilizzato nelle aree urbane e ancor più in quelle con rilevanza storico paesaggistica."
"Per questo motivo occorre predisporre un progetto integrato, di potenziamento e manutenzione del verde urbano; programmare una serie di interventi coordinati nei quartieri; realizzare interventi di forestazione urbana e le reti di connessione ecologica delle aree verdi pubbliche e private con una prospettiva a medio lungo termine."
"La pubblica amministrazione deve formulare un programma di rinnovamento del patrimonio arboreo che abbia una prospettiva temporale e che preveda la graduale sostituzione di alberi in fase di senescenza, preservando con cure periodiche, per quanto possibile, gli impianti arborei monumentali" ribadisce il partito di Elvio Cecchini.
"La legge 14 gennaio 2013, n.10 'Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani', pur non essendo prescrittiva, affronta il tema del verde pubblico in modo sistemico e sollecita le amministrazioni comunali a utilizzare risorse e strumenti tecnici idonei per una corretta pianificazione, progettazione, gestione degli spazi verdi al fine di massimizzarne i benefici ambientali e minimizzare i rischi - spiega Lista Civile -. Le linee guida della stessa legge prevedono, tra l’altro, il censimento del verde, il piano comunale del verde, il regolamento del verde e il bilancio arboreo, in una visione d’insieme per poter effettuare una idonea progettazione e manutenzione, includendo la formazione continua degli operatori."
"Ogni intervento deve essere affrontato con un approccio metodologico interdisciplinare e con una progettazione integrata - concludono - sia sul piano tecnico che comunicativo, al fine di rispondere al coinvolgimento attivo della cittadinanza nella gestione e valorizzazione partecipata del bene comune."