Politica
Elezioni regionali, Fratelli d'Italia di Massarosa sostiene la candidatura di Michela Dell'Innocenti
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione di Lucca per le prossime elezioni regionali in Toscana.

Minniti (Forza Italia): “A Lucca necessario un reparto di oncologia con degenze”
"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure che ha trascurato la sanità territoriale ed è necessario riformare…

Chi controlla i controllori?
Tormentone banale nella sua semplicità, il titolo, per questo a volte guardato come misera scusante dei propri errori, che non sono certo emendati da quelli di chi dovrebbe “forare il biglietto”

Forza Italia plaude allo sconto sui biglietti per Lucca Comics & Games: "Accolta la nostra proposta per i residenti"
Forza Italia accoglie con grande soddisfazione la decisione di Lucca Crea, in sinergia con il Comune di Lucca e Lucca Plus, di mettere a disposizione 10.000 voucher con…

"Candidata Chiara Vernazza, i motivi per cui dovreste votarmi"
Sono fresca di diploma e voglio condividere con chi avrà la pazienza di leggermi alcune considerazioni che non ho mai avuto modo di esprimere. Ne sento il bisogno perché voglio rivolgermi a ragazzi come me che si sentono nella scuola italiana inadatti e poco intelligenti...

In marcia senza (buon)senso contro Israele: la Sinistra e gli studenti a fianco dei terroristi esattamente come negli anni '70
In un mondo di imbecilli, minoritario, ma maggioritario in quanto a inutilità, violenza, scemenza e demenza, esattamente come negli anni Settanta le frange del terrorismo rosso sono tornate a far sentire la propria voce. Attenzione, quindi, a essere troppo comprensivi...

Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 539
Negli ultimi giorni c'è grande eccitazione in alcuni ambienti politici cittadini in merito alla data di svolgimento delle prossime elezioni comunali. In particolare in ambienti del centro destra, ma non solo, si va adombrando l'ipotesi dello spostamento a settembre della scadenza elettorale. E, poiché non si può tirare in ballo la pandemia che, per fortuna, sta terminando il suo decorso, si prova a giocare sul tavolo dello svolgimento dei referendum abrogativi accolti dalla Corte Costituzionale.
Il terrore del confronto e del voto democratico deve essere davvero alle stelle se si tenta di ricorrere a questi mezzucci. Peccato per costoro e per fortuna per la democrazia che tutto questo non accadrà. Ricordo, infatti, che il 20 e 21 settembre del 2020 si votò contemporaneamente sul referendum per la riduzione del numero dei parlamentari, per le elezioni suppletive senatoriali in due collegi del Veneto e della Sardegna, in molte regioni per la elezione dei presidenti e dei consigli regionali e in molti comuni Italiani per la scelta dei sindaci e dei consiglieri comunali. Visto il precedente e considerato il punto di vista delle forze politiche nazionali non credo proprio che il ministro degli Interni decida, sponte sua, di posticipare la data delle elezioni amministrative prevista dalla Legge per una data compresa tra il 15 aprile ed il 15 giugno. Non resta, pertanto, alle forze politiche ed alle liste civiche lucchesi che acconciarsi alla preparazione di questa scadenza.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 920
Insieme, lanciamo un appello aperto a tutte e tutti: per costruire una rete che possa realizzare azioni concrete. Per partecipare alle iniziative di approfondimento, che nelle prossime settimane saranno organizzate. Affinché anche il nostro territorio aderisca alla mobilitazione nazionale "Loro preparano la guerra, noi prepariamo la pace".
Per organizzare un presidio di una manifestazione partecipata ed aperta, che abbiamo intenzione di realizzare nei prossimi giorni, insieme, in una piazza della nostra Città".
Per aderire all'appello, i cittadini e le organizzazioni possono inviare una mail a