Politica
Elezioni regionali, Fratelli d'Italia di Massarosa sostiene la candidatura di Michela Dell'Innocenti
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione di Lucca per le prossime elezioni regionali in Toscana.

Minniti (Forza Italia): “A Lucca necessario un reparto di oncologia con degenze”
"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure che ha trascurato la sanità territoriale ed è necessario riformare…

Chi controlla i controllori?
Tormentone banale nella sua semplicità, il titolo, per questo a volte guardato come misera scusante dei propri errori, che non sono certo emendati da quelli di chi dovrebbe “forare il biglietto”

Forza Italia plaude allo sconto sui biglietti per Lucca Comics & Games: "Accolta la nostra proposta per i residenti"
Forza Italia accoglie con grande soddisfazione la decisione di Lucca Crea, in sinergia con il Comune di Lucca e Lucca Plus, di mettere a disposizione 10.000 voucher con…

"Candidata Chiara Vernazza, i motivi per cui dovreste votarmi"
Sono fresca di diploma e voglio condividere con chi avrà la pazienza di leggermi alcune considerazioni che non ho mai avuto modo di esprimere. Ne sento il bisogno perché voglio rivolgermi a ragazzi come me che si sentono nella scuola italiana inadatti e poco intelligenti...

In marcia senza (buon)senso contro Israele: la Sinistra e gli studenti a fianco dei terroristi esattamente come negli anni '70
In un mondo di imbecilli, minoritario, ma maggioritario in quanto a inutilità, violenza, scemenza e demenza, esattamente come negli anni Settanta le frange del terrorismo rosso sono tornate a far sentire la propria voce. Attenzione, quindi, a essere troppo comprensivi...

Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 383
"Ci sono arrivate tante segnalazioni dai cittadini, che non riuscivano a contattare il medico di guardia a Ponte a Moriano, un disservizio non da poco dovuto ad un errore grossolano da parte dell'Asl. E' cambiato il numero della guardia medica ma nessuno ha pensato di fare adeguata comunicazione per pubblicizzarlo tra la cittadinanza. Chiediamo quindi all'Asl che pubblicizzi il nuovo numero di pubblica utilità e provveda, tramite la società che gestisce la telefonia del territorio, a fare subito anche un reindirizzamento sul nuovo numero: per far sì che quando un utente compone il vecchio numero della guardia medica in automatico la telefonata viene dirottata sulla nuova utenza telefonica" chiedono il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, Presidente della Commissione d'inchiesta regionale sulla pandemia, ed il capogruppo in Consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli.
"Anche questa vicenda fa capire come la sanità territoriale sia distante dalle persone, un servizio essenziale come la guardia medica non può essere lasciato al caso: i cittadini, nel momento del bisogno, non possono mettersi anche a fare una sorta di "caccia al tesoro" per risalire al numero del medico di guardia" sottolineano Fantozzi e Martinelli.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 414
Si è riunita stamani (9 febbraio) la commissione elettorale comunale presieduta dall'assessore ai servizi al cittadino Gabriele Bove e composta dai consiglieri Enzo Giuntoli, Leonardo Dinelli, Marco Martinelli e dal segretario generale del Comune di Lucca Fulvio Spatarella.
La commissione ha provveduto alla revisione annuale dell'Albo degli scrutatori di seggio, che ha comportato 104 nuove iscrizioni, 49 cancellazioni di persone che si sono trasferite in un altro comune e 3 cancellazioni per rinuncia. Il nuovo Albo comprende ora 2.909 iscritti e verrà pubblicato nei prossimi giorni sul sito del Comune.
La commissione elettorale tornerà a riunirsi, in seduta pubblica, tra il ventesimo e il venticinquesimo giorno prima della votazione, quando saranno sorteggiati i 352 scrutatori che parteciperanno alle operazioni nei seggi che verranno allestiti per le prossime elezioni amministrative. Per la nomina, come negli scorsi anni, sarà data la precedenza alle persone disoccupate oppure in carico al servizio sociale per condizioni di povertà o situazione economica disagiata.